CI2020, ORA COME NON MAI: “UNIAMOCI”

INIZIATIVE | 27/03/2020 | 13:12

Il Campionato Italiano di Ciclismo 2020 è nato insieme al suo messaggio: “Uniamoci”. Fin da subito è stato molto più di uno slogan e oggi ha un significato ancora più forte. Il mondo, l’Italia, i nostri sportivi e ciclisti stanno affrontando un momento che non ha precedenti: gli organizzatori – Filippo Pozzato, Jonny Moletta e Gaetano Lunardon – e tutto il team di collaboratori vogliono esprimere la più profonda vicinanza ai territori più colpiti da questo virus, a partire da Bergamo e provincia, e a tutte le famiglie che devono sopportare il peso di una perdita.


Questa emergenza sta mettendo a dura prova la nostra società, ma proprio in momenti come questi dobbiamo conservare il coraggio per ritrovare noi stessi e la forza per ricominciare un nuovo percorso, per aprire una nuova strada. Oggi lo facciamo lì dove abbiamo iniziato a sognare e progettare il futuro: casa nostra.


Siamo fiduciosi che presto lo faremo di nuovo all’aria aperta, insieme ad altre 50mila persone, circondati dalla bellezza del Veneto, nel pieno di un evento che sarà – oltre che una festa – una rivincita.

Il team di CI2020 è pronto a condividere tante novità ma la priorità è trasmettere vicinanza, invitare alla prudenza, condividere speranza. Il messaggio è quello di sempre, nato prima di questa emergenza e destinato a essere lo stesso quando l’avremo sconfitta insieme: “Uniamoci”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
cioè
27 marzo 2020 22:32 ConteGazza
lo rinviano o lo faranno nelle date originarie?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


Parla britannico (ma anche un po’ italiano) l'arrivo in salita del Tour of Guangxi 2025. Sull'iconico e durissimo traguardo di Nongla, infatti, ad imporsi è stato Paul Double che, con una scalata solidissima e un’accelerazione decisiva portata nell’ultimo chilometro, è...


Stando all’ultimo aggiornamento del ranking UCI del triennio 2023/2025, la Cofidis si è presentata in Cina al Tour of Guangxi da ventesima formazione in graduatoria con un ritardo di 400 punti da colmare nei confronti della diciannovesima posizione occupata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024