ROCHE. «TORNARE SARA' BELLISSIMO, PER ORA MI DEDICO ALLE FACCENDE DI CASA...»

PROFESSIONISTI | 27/03/2020 | 08:00
di Francesca Cazzaniga

Abbiamo raggiunto telefonicamente a Montecarlo Nicolas Roche, anche lui attualmente in quarantena - da una settimana - a seguito delle restrizioni imposte dall'emergenza Coronavirus: «Sto vivendo questo periodo con grande incertezza. È impossibile fare programmi e pensare quando si tornerà a correre, mancano gli obiettivi. Quando sono venuto a conoscenza che l’Italia sarebbe diventata zona rossa, ho subito immaginato che anche qui a Montecarlo nel giro di poco la situazione sarebbe diventata la medesima. All’inizio non sapevo cosa fare, se rimanere qui, tornare in Irlanda a casa mia oppure andare in Sud Africa per continuare la preparazione. Mi sono poi confrontato con la mia squadra (il Team Sunweb ndr) che mi ha espressamente consigliato di rimanere qui in Francia e di evitare spostamenti. Ovviamente la salute ha la priorità su tutto. Certo, è difficile accettare questa battuta di arresto ma è sicuramente la cosa migliore. Ci sarà tempo per recuperare. Bisogna essere forti, sapersi adattare e tutto tornerà come prima, anzi più bello».


Che percezione hanno a Montecarlo di noi italiani che siamo, dati alla mano, il paese più colpito in Europa?
«All’inizio tutti hanno pensato che fosse esagerato, senza pensare al reale pericolo e alla velocità di contagio di questo virus. Adesso anche qui in Francia stiamo adottando le stesse misure restrittive presenti in Italia. È tutto chiuso, fatta eccezione per i servizi di prima necessità come supermercati e farmacie. È una situazione che purtroppo sta mettendo in ginocchio il mondo intero, quello dello sport e non solo».


Come sta gestendo gli allenamenti?
«Sto cercando di mantenere la condizione fisica. Faccio due ore al giorno sui rulli e poi vado a correre, circa 45 minuti. Vista la situazione attuale ho preferito cambiare un po’ metodologia di allenamento».

Sta riscoprendo dei nuovi hobby che la frenesia delle corse le aveva fatto accantonare?
«Mi dedico anche alla faccende domestiche - ride -. Sono un ragazzo molto organizzato e mi piace avere la casa sempre in ordine. Faccio tutto con più calma senza aver la fretta tipica di quando si è nel bel mezzo della stagione, dove a volte non si ha neanche il tempo per respirare. Mi dedico anche alla lettura e a guardare film in assoluta tranquillità. Insomma cerco di tenere occupata la mente, per noi atleti è difficile non avere obiettivi precisi».

Come vede la ripresa una volta finito tutto questo?
«Bella domanda. Al momento posso solo fantasticare, ma sicuramente una delle prime cose che faró sarà una bella cena con amici. Quando sarà la prima corsa? Difficile dirlo adesso, ma spero presto. Non sarà semplice tornare a correre dopo questo lungo stop forzato ma siamo tutti sulla stessa barca, è come se stessimo affrontando un “secondo inverno”, una seconda preparazione in vista della stagione che verrà. Sarà come correre a gennaio. Ma torneremo e sarà ancora più bello di prima, ne sono certo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024