
In Toscana, a Cerreto Guidi in provincia di Firenze, abita la famiglia Zingoni che è a dir poco impegnata nel mondo del ciclismo.
Cominciamo dal piu' grande: babbo Francesco, 47 anni, ex corridore fino alla categoria juniores sempre nelle file della Unione Ciclistica Santa
Croce sull' Arno diretta a quel tempo dallo storico dirigente santacrocese Dario Ciaponi. Francesco ora è dirigente del GS Stabbia ciclismo, una realtà di quel territorio va dalla Valdinievole fino a Mastromarco, Lamporecchio, San Baronto dove il ciclismo è paragonabile ad una fede religiosa. Francesco ora è Direttore di Corsa Internazionale e ha avuto la fortuna di svolgere questa attività in alcune importanti manifestazioni sia regionali che nazionali ed internazionali.
Poi c'è Tobia, classe 2003, quest' anno juniores del primo anno nelle file del GS Stabbia ciclismo (d.s. Maglio/Arzilli e Tiziano Antonini general manager) e proveniente dal vivaio del club; Tobia ha iniziato a correre a 8 anni nella categoria G1 sempre e solo per il G.S. Stabbia e nell'ultimo anno da allievo ha colto tre successi (Pienza, Borgo San Lorenzo e Massa nella prestigiosa Coppa Madonna degli Uliveti) e ha ottenuto diversi piazzamenti nei primi cinque, potendo così essere selezionato nella rappresentativa toscana sia per i Campionati Italiani su strada che per quelli su pista.
Poi c'è Greta, classe 2004, quest' anno allieva di secondo anno nella Ciclistica San Miniato Santa Croce del presidente Franco Biagini. Anche lei ha iniziato a correre nella categoria g1 nel G.S. Stabbia ciclismo ottenendo vari successi nella categoria giovanissimi. Lo scorso anno è stato un po sfortunata con un lungo periodo di inattività dovuto a problemi fisici che pero', una volta risolti, le hanno permesso di affrontare bene anche l'ultima stagione di ciclocross e di ottenere il successo nella classifica finale del Trofeo ToscoUmbro (TU cross) per la categoria allieve del secondo anno. Quest' anno, coronavirus permettendo, spera di fare una bella stagione sotto la guida tecnica importante della campionessa Fabiana Luperini.
Ed infine, ma non certamente per importanza, c'è Luigi, classe 2011, giovanissimo quest' anno nella categoria g3 della Ciclistica San Miniato Santa Croce, che per ora e giustamente vive il ciclismo come assoluto divertimento e come un modo per stare insieme ad altri bambini senza nessun tipo di pressione agonistica.
Naturalmente a completare la famiglia c'è mamma Gessica, che segue quando puo' i figli, compatibilmente con la gestione dell'opera d'arte che ha costruito a Cerreto Guidi e che in pochi anni è diventata famosa nel mondo e cioè il Presepe all' Uncinetto.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.