LEFEVERE: «SE SALTA IL TOUR COLLASSA IL SISTEMA CICLISMO»

PROFESSIONISTI | 22/03/2020 | 17:10
di Pietro Illarietti

Sono essenzialmente due le preoccupazioni che il Coronavirus sta portando a Patrick Lefevere, general manager di Deceuninck-QuickStep. La prima è legata alla salute del suo staff e al fatto che qualcuno dei suoi possa risultare positivo al virus. La seconda è relativa agli effetti delle sponsorizzazioni in caso di annullamento del Tour de France. Questo il sunto di quanto espresso nella sua rubrica sul quotidiano belga Het Nieuwsblad.


Lefevere è un team manager da diversi decenni e ha vissuto praticamente tutti gli scenari che lo sport della due ruote ha attraversato. La pandemia globale ha creato scenari senza precedenti e ha reso il ciclismo professionistico debole poiché i governi, impegnati nella lotta al coronavirus, hanno bloccato interi Paesi.


«Ciò che leggo mi preoccupa. Ogni giorno temo che un ciclista o qualcuno dello staff mi chiami per dire che si è ammalato. Con Davide Bramati e Davide Ballerini, per esempio, abbiamo due persone che vivono vicino all'area di Bergamo», ha scritto Lefevere nel suo pezzo.

Il manager è preoccupato anche degli effetti economici che il virus avrà sullo sport.

«Le gare sono state annullate per i mesi di marzo, aprile e maggio, con piccole speranze che le competizioni possano riprendere a giugno. Tuttavia, i campionati europei UEFA - che erano in programma per giugno - sono stati posticipati e c'è una crescente preoccupazione che l'evento principale del ciclismo - il Tour de France - possa essere cancellato o spostato in una data alternativa più avanti nel corso dell'anno. Il fatto è che, mentre non mancano le illazioni, nessuno ha davvero risposte. Non è inconcepibile immaginare uno scenario che non preveda gare per il resto dell'anno, purtroppo...».

«Mi rendo conto che in questa storia, il ciclismo sia solo una nota a piè di pagina, ma sono un team manager di una squadra professionistica, quindi sono anche preoccupato. Tutte le aziende che esportano vedono calare il proprio fatturato. La prima voce di risparmio è sul marketing. Sarebbe ingenuo pensare che l'impatto economico della crisi del coronaviru non si riversi sull ciclismo».

Tuttavia è la potenziale incertezza del Tour che preoccupa maggiormente Lefevere. L'evento clou di luglio può valorizzare o rovinare la stagione di una squadra. I team investono milioni nella consapevolezza di essere ricompensati con un'esposizione mediatica durante l'estate. Diverse squadre sono già sotto pressione per trovare fondi di sponsorizzazione per il 2021. L'attività diventa ora più difficile.

«Quindi stiamo parlando di un disastro totale» aggiunge Lefevere.

«La mia massima è di partire sempre dal caso migliore e poi dal caso peggiore. Nel primo caso corriamo di nuovo a giugno, nel peggiore dei casi, la stagione è finita. Potrei essere un pessimista, ma chi avrebbe osato predire tre settimane fa che metà dell'Europa si sarebbe improvvisamente trovata agli arresti domiciliari?».

Infine, la conclusione: «L'ASO può incassare il colpo, le squadre no. Senza Tour de France, l'intero modello ciclismo può crollare».

Copyright © TBW
COMMENTI
Condivide il pensiero di Fanini
23 marzo 2020 10:52 roger
Ho letto l’intervista ad Ivano Fanini e adesso questa di Lefevre, e noto molte similitudini nella visione di pensiero di entrambi. Conosco personalmente e stimo molto sia Fanini che Lefevre. Lavoro ormai da una vita in squadre ciclistiche, quindi leggendo questi articoli (che dimostrano che in buona sostanza la pensano uguale) rifletto e condivido con entrambi sul fatto che questa stagione sia purtroppo inevitabilmente compromessa. Mi spiace perché ne va dimezzo anche il mio lavoro ma credo proprio che non sarà affatto facile recuperare. Soprattutto per i danni che subiranno le squadre, se non interverranno le istituzioni e l’UCI, facendo ripartire tutti con un concreto aiuto, viste le loro ricche casse.

Non solo...
23 marzo 2020 19:25 FrancoPersico
Pensate anche ai ragazzi. A chi ad esempio è U23 all'ultimo anno e sperava di disputare una bella stagione. FCI e UCI dovrebbero annullare l'anno e concedere un anno extra ai ragazzi. Insomma aiutiamo tutti non solo i Team Manager e le squadre. Vero senza squadre non ci sarà trippa per gatti, ma in un mondo che deve ripartire ricordatevi uno spiraglio anche ai meno fortunati.
Saluti
Franco Persico

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024