SIDI STORIES. PAOLO BETTINI RACCONTA IL SUO VOLO A SANREMO

STORIA | 21/03/2020 | 07:51

Paolo Bettini è un campione che, nel corso della sua carriera, ha reso orgoglioso il team di Sidi con le sue strepitose vittorie e continua ad essere uno speciale testimonial della qualità italiana che caratterizza il brand trevigiano. Sull’onda della nostalgia per la Classicissima di Primavera, gli abbiamo chiesto di raccontarci la sua personale corsa verso il trionfo di via Roma nel 2003.


«Durante la mia lunga carriera ho fatto il possibile per regalare il massimo in termini di risultati e di emozioni a me stesso, alla mia squadra, alla mia famiglia e a tutti i tifosi di questo meraviglioso sport che è il ciclismo. Spero di esserci riuscito. Siamo nel periodo della Milano-Sanremo e se dovessi pensare cos’è per me questa corsa direi trecento durissimi chilometri in attesa di quell’istante perfetto all’imbocco di via Roma. Non è facile descrivere questa Classica. Se guardiamo solo al profilo altimetrico può apparire come una gara abbastanza semplice ma è questo il suo grande inganno: può vincere un velocista oppure un uomo da Grandi Giri, magari un corridore da Grandi Classiche o perché no…anche un outsider. E’ proprio il fortunato mix di incognite che la rende così unica».


«Se ripenso a quel giorno, il momento più bello è stato quando siamo entrati in via Roma con Paolini lanciatissimo a tirarmi la volata. Lui ha avuto un ruolo veramente fondamentale in questa vittoria ma non solo negli ultimi duecento metri. Dopo l’attacco tra Cipressa e Poggio non avrei mai pensato di farcela. E’ è stato lui a restarmi accanto nel momento mentale più duro e ad attaccare, una volta scollinato, tenendomi alla sua ruota e  convincendomi che potevo ancora prendermi quella vittoria. Arrivare lucidi sul rettilineo dopo 300 km è importantissimo e serve avere la forza di fare il giro di boa, in questo caso avere Luca al mio fianco è stato essenziale».

Paolo_Bettini_Milano-Sanremo_2003

«Il periodo che stiamo vivendo è molto complicato e assomiglia a quel momento in cui perdi la speranza di poter vincere. Ma non dobbiamo abbandonarci a questa convinzione: esattamente come quel giorno sul Poggio, è necessario un grande sforzo per superare la fase più critica ed essere uniti anche a distanza, supportandoci e facendoci da gregari a vicenda. Il team è tutto».  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024