LA ZALF EUROMOBIL FIOR HA DECISO: #IORESTOACASA

DILETTANTI | 11/03/2020 | 07:36

Alla luce delle disposizioni del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri di ieri, la Zalf Euromobil Désirée Fior ha comunicato quest'oggi ai propri atleti e al proprio staff le misure di sicurezza da seguire per contenere il contagio da Covid-19.


La dirigenza della società trevigiana ha deciso la sospensione temporanea della propria attività a partire da oggi e fino al prossimo 3 aprile 2020.


"Si tratta di una decisione doverosa in un momento in cui dobbiamo lavorare tutti per un unico grande obiettivo: sconfiggere il Coronavirus per tornare al più presto alla normalità" hanno sottolineato i patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior. "Per assicurare la salute dei nostri atleti e del nostro staff abbiamo scelto di sospendere dopo le competizioni anche gli allenamenti di gruppo. Abbiamo invitato tutti gli atleti ad uscire di casa solo in caso di estrema urgenza e necessità e ad adottare tutte le misure di prevenzione prescritte dall'OMS".

Fermarsi, però, non significa rinunciare ai propri obiettivi stagionali, come ha sottolineato il team manager Luciano Rui: "Siamo consapevoli che rinunciare agli allenamenti in questo periodo significa mettere a repentaglio l'intera preparazione invernale. Per questo, anche grazie al supporto dei nostri partner tecnici a partire da Elite, abbiamo individuato tutta una serie di allenamenti sui rulli e di esercizi per consentire ai nostri ragazzi di mantenere comunque uno stato di forma accettabile in attesa di conoscere quando si potrà tornare a correre".

Tra le raccomandazioni espresse dalla dirigenza bianco-rosso-verde anche una forte attenzione allo stile di vita sano e all'alimentazione fondamentali in questi giorni di riposo forzato per non perdere di vista il benessere degli atleti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Di fronte alle prese di posizione di alcuni collettivi bolognesi che invitano a "bloccare il Giro dell'Emilia" in caso di partecipazione della Israel Premier Tech sulla scia di quanto visto di recente alla Vuelta, ai quali ha dato manforte l'assessora...


Il corridore europeo con la maggiore predilezione per il ciclismo in Rwanda arriva dalle Repubbliche Baltiche e si chiama Rein Taaramäe. Già, perchè il 38enne atleta estone, dopo essersi particolarmente appassionato al Paese che ospita il Mondiale, ne ha fatto...


Uno dietro l’altro in lotta per la vittoria, i due Marquez e Bagnaia, piegati in curva e così perfettamente in scia da sembrare in tre su una moto sola. E appunto “In Scia” si intitola l’avvincente immagine con cui il fotoreporter gallaratese Fabrizio...


La Bahrain Victorious è lieta di annunciare che uno dei più fulgidi talenti ciclistici, Jakob Omrzel, nella prossima stagione passerà nell'organico World Tour dopo appena una stagione nel team devo. Il 19enne sloveno sarebbe teoricamente dovuto rimanere tra gli Under...


Una sera in onore della nazionale Italiana a Kigali, ospitata dal panoramico albergo in cui alloggiano azzurri e sloveni. Ricevimento voluto dal consolato onorario nella capitale rwandese, organizzato in collaborazione con Federciclismo alla presenza di rappresentanti del mondo istituzionale e...


Il cronometro passa il testimone alla strada. E' dunque l'ora delle corse in linea ai Campionati del Mondo di ciclismo in Rwanda. Le prime a entrare sulla scena saranno le donne della categoria under 23 alla loro prima edizione come...


La vigilia del Mondiale in Ruanda e gli Europei di Gravel di Avezzano al centro dell'appuntamento numero 28 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Dopo la prova a cronometro vinta da Evenepoel, spazio alla...


Il primo italiano a vincere in Ruanda. Era il 2019. “Tour of Rwanda. La prima tappa, da Kigali a Kigali, la capitale, 111 km. Si partiva presto, si finiva presto, gli alberghi vicini ed eleganti, il percorso stupendo, le strade...


Martedì 30 settembre è in programma sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Terranuova Bracciolini, la 55^ Ruota D’Oro valevole anche per il 93° Gran Premio Festa del Perdono, che vede tra i 176 iscritti di 35 squadre...


Il Giro del Veneto per dilettanti si correrà dal 9 all’11 ottobre. Una data insolita per la corsa a tappe ma... c'è un perché. Tornato in sella il patron Adriano Zambon, che appena finita l’Astico Brenta (8 settembre)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024