«NON SI PUO' ANDARE IN BICICLETTA, SOLO I PROFESSIONISTI POSSONO FARLO, FORSE...». VIDEO

NEWS | 10/03/2020 | 07:45
di Pier Augusto Stagi

Fino a ieri il divieto valeva solo per la Lombardia e 14 province, da oggi tutta l'Italia è zona rossa. E quindi tutta l'Italia non può praticare sport, non può fare ciclismo. Ce lo spiega molto bene in questo breve filmato l'avvocato Filippo Martini, vicepresidente di Giuristi per la Vita e specialista di Management sportivo.


Non si può andare in bici per allenamento o per divertimento, l’unica cosa che è possibile fare è ricorrere ai rulli per il rispetto della propria salute e di quella altrui. Anche perché - come sottolinea bene un comunicato emesso dal Comitato FCI Monza e Brianza ma che vale per tutti - una eventuale caduta che vi richieda di andare al Pronto Sccorso, oggi può rappresentare un ulteriore una complicazione non da poco e significherebbe rischiare inutilmente di sovraccaricare ospedali e personale sanitario. Inoltre, gli sforzi eccessivi potrebbero ridurre per alcune ore le difese immunitarie, cosa che di questi tempi va evitata in ogni modo.


Poi arriva il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, pubblicato questa mattina sulla Gazzetta Ufficiale, e tutti ci sentiamo molto più soli, o perlomeno spiazzati, perché all'articolo I comma III si legge: «Lo sport e le attività motorie svolti all'aperto sono ammessi esclusivamente a condizione che sia possibile consentire il rispetto della distanza interpersonale di un metro». Insomma, si può, anche se in un momento come questo - parere personeale - un briciolo di prudenza non è mai troppa. Vediamo di usare il buon senso, il nostro piacere e benessere deve coincidere con il beneserre di tutti, se ognuno penserà al proprio piacerere personale, bene, non passeranno 48 ore e il Governo, statene pur certi, ci obbligherà a restare serenamente tutti rintanati in casa. Un abbraccio cari amici di tuttoBICI, oggi è il momento di essere per davvero squadra. Nazione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma che stai a dì......
10 marzo 2020 08:01 amateur
E ' risaputo, e scientificamente e statisticamente dimostrato, che il luogo più inquinato, ma anche quello dove avvengono il maggior di infortuni anche gravi, è proprio quello domestico. Il sistema immunitario va in crisi soprattutto con la depressione prodotta dalla mancanza di vita sociale, di attività fisica e di aria aperta! Con la fatica del lavoro come la mettiamo, allora? Mica facciamo tutti gli avvocati! Ci sono muratori, metalmeccanici, infermieri, ecc. ecc. ecc......

Non penso sia così.
10 marzo 2020 08:55 PIERJI
Dal nuovo decreto in vigore da oggi si dice "lo sport e le attività motorie svolti all'aperto sono ammessi esclusivamente a condizione che sia possibile consentire il rispetto della distanza interpersonale di un metro." Per cui un giretto in solitaria penso si possa fare.

Da Repubblica di stamani
10 marzo 2020 09:45 EPiggi24
Cito da Repubblica di stamani:
"È possibile fare sport?
Gare e partite vietate al pubblico. Moto consentito negli spazi aperti

Si può andare a correre o a nuotare?
Sì, anche se di fatto si ferma lo sport agonistico aperto al pubblico in impianti pubblici e privati. Competizioni ed eventi di ogni disciplina potranno svolgersi ma solo a porte chiuse, così come gli allenamenti degli atleti agonisti. Si potrà invece continuare a fare sport "di base" o attività motorie all'aperto o in palestre, piscine e centri sportivi ma solo in quelli dove le condizioni logistiche consentano il rispetto della distanza di sicurezza nelle sale e negli spogliatoi."

Parecchia confusione
10 marzo 2020 09:45 Carmelino53
Sarebbe opportuno chiarire definitivamente se gli amatori possono uscire a fare il loro giretto in bici,ovviamente mantenendo le distanze prescritte e le altre norme........dubbioso

amateur te dico io che sta a dì
10 marzo 2020 10:14 AleC
Lo sport, in sè, non è "vietato". Ma lo sport che comporta spostamenti dal proprio Comune, o recarsi in un impianto, sì. E il ciclismo chiaramente comporta di spostarsi dal proprio Comune.
Puoi correre e fare ginnastica a corpo libero all'aria aperta.
Quanto al muratori, metalmeccanici ecc. è ovviamente consentito lo spostamento da e per il luogo di lavoro: un tesserino, un'email del tuo capo che dice "Tizio lavora per me alla ditta taldeitali" o una partita IVA intestata a te, un DDT se sei trasportatore...

sveglia
10 marzo 2020 11:04 ConteGazza
ognuno faccia un po' come gli crede dai!

LA MAMMA DEGLI IMBECILLI E' SEMPRE INCINTA
10 marzo 2020 19:35 jaguar
e qui di figli di questa mamma non ci mancano…...Ehi abbiamo una calamità mondiale di cui non sappiamo nulla di nulla e che ha fermato il mondo ma ti pare che non si devono fermare quattro biciclette? L'unica possibilità, ed io lo avrei fatto già dal mese di gennaio sentendo quello che dicevano illustri scienziati, è bloccare tutto imbecilli di cui sopra compresi…..La Cina epicentro di tutto lo ha fatto immediatamente e ne sono quasi fuori del tutto. in certi momenti troppa libertà è controproducente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Edoardo Affini sapeva che questo fine stagione sarebbe stato il più dolce di sempre e due giorni fa ne ha avuto la conferma. Lunedì 13 ottobre la compagna Lisa ha dato alla luce Celeste, primogenita della coppia italo-olandese. Con una...


Un altro italiano in arrivo alla Lidl Trek: è Matteo Sobrero che ha firmato un contratto triennale con il team statunitense. Sobrero arriva alla Lidl-Trek dopo sei stagioni nel WorldTour, durante le quali ha ottenuto diverse vittorie di rilievo: la cronometro...


Dopo aver annunciato Benito,  Giuliano e Crozzolo, il Team Polti VisitMalta prosegue il ciclomercato per la stagione 2026 volgendo la propria attenzione al contesto italiano: il quarto nuovo acquisto è originario della provincia di Parma e domani compirà 26 anni. Il suo nome è Thomas Pesenti. Protagonista di...


Lorenzo Nespoli sarà professionista con il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack nella stagione 2026. Una scelta che rappresenta la logica conseguenza del percorso di crescita maturato in questi ultimi tre anni, durante i quali il corridore brianzolo ha saputo...


Il neozelandese Aaron Gate e l'italiano Matteo Malucelli continueranno a correre con il team UCI WorldTour XDS Astana Team. Dopo una stagione di successo per entrambi i corridori, hanno prolungato i loro contratti per altri due anni (2026 e 2027)....


Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma oggi le cose sono fortunatamente cambiate. Le nuove scarpe Celsius XT...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024