CORONAVIRUS. LA PARIGI-NIZZA PROSEGUE MA A "PORTE CHIUSE"

PROFESSIONISTI | 09/03/2020 | 14:13
di Guido La Marca

La Francia ha deciso di vietare gli assembramenti superiori alle 1000 persone per combattere il coronavirus e il provvedimento ha ovviamente effetti anche sul ciclsimo.


«Le porte chiuse possono diventare la dottrina da seguire per organizzare eventi sportivi» ha detto in conferenza stampa il ministro dello sport Roxana Maracineanu.


E Aso si è subito attivata per far sì che il pubblico resti lontano dal traguardo di Chalette-sur-Loing, dopoe si concluderà la tappa, dopo 166,5 chilometri dalla partenza di Chevreuse. «Ci siamo messi subito al lavoro per ottemperare il provvedimento - ha spiegato il direttore dell'organizzazione Thierry Gouvenou - sfruttando anche la fortuna di non essere in un periodo di vacanze e che quindi l'affluenza nella zona del traguardo non è elevatissima».

Gli organizzatori hanno emesso anche un comunicato per chiedere ai tifosi di rispettare l'ordinanza e di non avvicinarsi alla zona del traguardo e, da domani, a quella di partenza: per la cronaca, in partenza verrà creatao un cordone a 100 metri dalla zona di partenza e uno di 300 metri dal traguardo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Stupidi e ottusi
9 marzo 2020 14:37 pickett
Spiegatemi che senso ha correre in queste condizioni una manifestazione di cui,in un momento così drammatico,non importa + nulla a nessuno.

Adesso che SIAMO IN GUERRA,
9 marzo 2020 15:53 canepari
credo che sia necessaria una riflessione che voglio affidare alle pagine di tuttobiciweb in quanto si è sempre mostrata attenta non solo allo sport, ma anche a tutte le sfaccettature della nostra società. Lo sport è una componente ludico spettacolare della nostra vita e anche durante i conflitti mondiali, pur a passo molto ridotto, ha sempre trovato il suo spazio. Adesso si vuol sospendere del tutto lo sport /spettacolo. Ho detto sport spettacolo non per niente, in quanto la componente ludico/educativa/formativa della pratica sportiva è, a mio avviso giustamente, messa in quarantena. Lo sport spettacolo deve continuare perché come la vita deve andare avanti. Tra l’altro adesso ad esempio il calcio, gioca a porte chiuse ma con le televisioni e gli abbonamenti è seguito con piacere da milioni di persone. Credo che anche il ciclismo, che tra l’altro in video è godibilissimo, potrebbe accontentarsi delle immagini trasmesse limitando, come faranno in Francia gli accalcamenti di folla agli arrivi e alle partenze. Strade Bianche e Tirreno Adriatico hanno un loro pubblico di fedelissimi in tutta Europa per non parlare della Milano Sanremo. Gli sponsor sarebbero contenti ugualmente, gli appassionati anche; le squadre e i pedalatori professionisti pure. A gli organizzatori il compito di “chiudere le porte” e non far ammassare il pubblico che, se non ha ancora capito adesso non lo capirà mai più, non dovrebbe fare assembramenti e spostamenti per non favorire il diffondersi dell’epidemia. Porte chiuse per tutti, ma ormai la televisione non ci fa mancare niente. Qualche purista-comeinista potrebbe obbiettare che lo sport vissuto dal vivo è un’altra cosa…Vero. Ma è anche vero che sono momenti in cui non dobbiamo andare tanto per il sottile ed è necessario accettare questo stato di cose che spero finisca prima possibile.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...


È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...


Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...


Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024