CORONA ALLO SPORT. STOP A TUTTE LE GARE ITALIANE FINO AL 3 APRILE

NEWS | 04/03/2020 | 20:48
di Guido La Marca

La decisione era nell'aria ed è arrivata puntualmente,a  confermare lo stato di emergenza che il nostro Paese sta affrontando a causa del coronavirus.


Il decreto che contiene le ultime disposizioni governative dedica un paragarafo allo sport e recita: «Sono sospesi altresì gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato; resta comunque consentito, nei comuni diversi da quelli di cui all’allegato 1 al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 1° marzo 2020, e successive modificazioni, lo svolgimento dei predetti eventi e competizioni, nonché delle sedute di allenamento degli atleti agonisti, all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse, ovvero all’aperto senza la presenza di pubblico; in tutti tali casi, le associazioni e le società sportive, a mezzo del proprio personale medico, sono tenute ad effettuare i controlli idonei a contenere il rischio di diffusione del virus COVID-19 tra gli atleti, i tecnici, i dirigenti e tutti gli accompagnatori che vi partecipano. Lo sport di base e le attività motorie in genere, svolte all’aperto ovvero all’interno di palestre, piscine e centri sportivi di ogni tipo, sono ammessi esclusivamente a condizione che sia possibile consentire il rispetto della raccomandazione di cui all’allegato 1, lettera d). All’art 4, comma 1, si può leggere: “Le disposizioni del presente decreto producono il loro effetto dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e sono efficaci, salve diverse previsioni contenute nelle singole misure, fino al 3 aprile 2020».


Impossibile, quindi, organizzare corse ciclistiche per cui l'attività si ferma completamente per un mese: quale organizzatore è in grado di assicurare che lungo tutto il percorso non ci siano assembramenti e che venga rispettata la distanza di almeno un metro da persona a persona? Niente Strade Bianche, niente Sanremo, niente Tirreno, niente Larciano, niente Coppi&Bartalie niente Giro di Sicilia per quanto riguarda i professionisti, niente Strade Bianche e nientre Trofeo Binda (e Trofeo Da Moreno per le juniores) in campo femminile.

Se ancora qualcuno nutrisse speranze, ricordiamo che la Mitchelton Scott e la Groupama FDJ hanno annunciato che non correranno in Italia e la Alpecin-Fenix - con Van der Poel che era atteso alla Strade Bianche - ha appena annunciato che i suoi corridori raggiungeranno la Spagna per uno stage di allenamento: domani arriveranno a Benicassim Van der Poel e compagni e saranno raggiunti da coloro che invece erano già stati mandati in Italia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Attenzione a non divulgare notizie false
4 marzo 2020 23:42 efedrina
Il Dpcm vieta in maniera assoluta l'attività sportiva nei seguenti comuni se andate alla fonte.
Comuni:
1) nella Regione Lombardia:
a) Bertonico;
b) Casalpusterlengo;
c) Castelgerundo;
d) Castiglione D'Adda;
e) Codogno;
f) Fombio;
g) Maleo;
h) San Fiorano;
i) Somaglia;
l) Terranova dei Passerini.
2) nella Regione Veneto:
a) Vo'.
Al di fuori di queste località sono consentiti gli eventi sportivi, ma senza la presenza di pubblico o comunque tale da garantire la disposizione "mantenere in ogni contatto sociale una distanza interpersonale di almeno un metro". Ovvio che le condizioni non sono favorevoli, ma nessuno per ora ha sancito "lo stop di tutte le gare italiane fino al 3 aprile". O c'è qualche altro provvedimento che mi sono perso o questo articolo non è del tutto preciso. Facciamo attenzione in questo periodo...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024