LA ASD GS GUADENSE, DOPO OTTO ANNI TORNA LA FORMAZIONE JUNIORES

JUNIORES | 25/02/2020 | 07:12

Sono importanti le novità che vanno a caratterizzare questa nuova stagione dell'ASD GS Guadense, guidata dal presidente Angelo Gallio: una squadra storica nel panorama padovano, da sempre impegnata nell'avvicinamento per i giovani allo sport del pedale e molto attiva nell'organizzazione di manifestazioni sportive.


Ri-esordendo assieme alla categoria dei giovanissimi, infatti, dopo ben otto anni torna a fare da regina in società la categoria degli juniores, che evolve dalla precedente formazione degli allievi e che, per questo 2020, vedrà coinvolti i ragazzi nati nel biennio 2002-2003.


Guidati dal nuovo diesse Manuel Bortolotto e dal suo staff, a vestire i colori della GS Guadense saranno ben undici ragazzi. Al primo anno di categoria esordiscono due atleti provenienti dal nostro vivaio, Erik Attori e Giovanni Favero, ai quali si sono uniti il bolzanino Daniele Bagnoli dalla Raiffeisen Laives e Alessandro Crosato, con Giacomo Fraccaro dalla Postumia 73 Dino Liviero, formazione con cui si sta creando una buona collaborazione.

Al secondo anno di categoria, invece, troviamo Francesco Busatto e Davide Bortolotto dal Breganze Millenium, Nicola Bernardi e Gabriele Zonta dal Velo Club Nove ed Alessio Crosara dalla Work Service. Infine, al primo anno di categoria tra gli under 23, ma con il permesso di correre con la categoria degli juniores, troviamo anche Andrea Guerra, dal Torrebelvicino Mtb.

Commenta Bortolotto: “Il nostro progetto nasce dalle precedenti esperienze della GS Guadense, a cui vanno ad unirsi lo stesso entusiasmo e la stessa passione che hanno caratterizzato i suoi ultimi anni di attività, riportano nella nostra maglia nero-blu una formazione di atleti juniores. Tutti insieme ci vogliamo impegnare per creare un ambiente educativo e formativo, cercando di curare i nostri ragazzi sotto ogni aspetto e cercando anche di metterli sempre nella miglior condizione possibile. Per questo, infatti, sin da subito abbiamo cercato di formare un buon gruppo, impegnandoci immediatamente in un ritiro di quattro giorni a Sarcedo durante le vacanze di Natale, e abbiamo in programma un altro importante ritrovo proprio in questi giorni. Il nostro primo obiettivo è quello di far crescere i ragazzi sia sotto l'aspetto umano che propriamente atletico, assistendoli costantemente a trecentosessanta gradi.”

Continua poi: “Si sta già formando un buon gruppo e siamo tutti molto affiatati. Tra i ragazzi c'è un buon equilibrio, essendo fondamentalmente metà al primo anno di categoria e metà al secondo, e nella loro diversità si completano, creando una formazione molto omogenea. Sebbene non abbiamo particolari velleità a livello di risultato, ci aspettiamo una conferma dal nostro scalatore Francesco Busatto, che nello scorso anno ha saputo raccogliere buoni risultati in prove di spessore, e qualche prezioso aiuto dall'esperienza del nostro atleta più esperto, Andrea Guerra. Attendiamo anche Giacomo Fraccaro, che tra gli allievi ha saputo raccogliere ben tre vittorie, entrando nell'albo d'oro anche delle Strade Bianche in Toscana. Abbiamo anche un gruppo di ragazzi che si impegnerà nell'attività su pista e speriamo di poterci mettere in gioco con qualche nostro specialista anche in qualche prova a cronometro. Tuttavia, ci auguriamo e desideriamo che a fare la differenza sia il gruppo, nel vero senso della parola, e che il loro affiatamento sia la chiave fondamentale per creare una collaborazione vincente su ogni terreno, con la voglia, che già hanno, di mettersi in gioco e di dimostrare il loro valore.”

Conclude infine: “Sono e siamo anche fortunati ad avere uno staff non solo molto nutrito, ma anche estremamente competente. Continuo infatti la mia collaborazione con i miei fidati collaboratori, a cui si sono aggiunti dei nuovi innesti, tra cui anche un meccanico di squadra. Inoltre, da non trascurare, collaboreremo anche con diverse squadre, tra cui ricordiamo la Postumia 73 Dino Liviero. Non mi resta infine che ringraziare, quindi, tutto il mio staff e la società in completo, in particolar modo nella figura del presidente Angelo Gallio e del nostro fondamentale collaboratore Mario Cappellotto, che ci hanno dato la fiducia di poter perseguire e proseguire in questo progetto, dandoci sempre a disposizione non solo materiali eccellenti, ma anche un costante sostegno.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


Francisco Comuñas è stato nominato International Sales & Marketing Manager di Merida Bikes SWE. Nel nuovo ruolo coordinerà le attività dei team commerciali e di marketing in Spagna, Portogallo, Francia, Italia, Slovenia e Croazia contribuendo a una maggiore integrazione di questi mercati...


L’UCI Gravel World Series torna in Italia con un appuntamento di grande prestigio, organizzato da A.S.D. Pedali di Marca. La gara si svolgerà il 20 giugno 2026 ad Auronzo di Cadore – Tre Cime di Lavaredo, nel cuore delle Dolomiti...


Sabato prossimo, 29 novembre, all’auditorium Comelli del Palazzo della Regione di Udine, il Comitato Regionale della Federciclismo, con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, festeggerà i suoi campioni con il Galà del Ciclismo Friulano. Durante la serata saranno...


Siamo a un mese dal Natale, e come per una sorta di rituale oscuro le auto sembrano moltiplicarsi sulle strade. Aumentano la fretta, il nervosismo, l’impazienza. Il freddo comincia a mordere e diventa il pretesto perfetto per rifugiarsi nel presunto...


È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024