LA ASD GS GUADENSE, DOPO OTTO ANNI TORNA LA FORMAZIONE JUNIORES

JUNIORES | 25/02/2020 | 07:12

Sono importanti le novità che vanno a caratterizzare questa nuova stagione dell'ASD GS Guadense, guidata dal presidente Angelo Gallio: una squadra storica nel panorama padovano, da sempre impegnata nell'avvicinamento per i giovani allo sport del pedale e molto attiva nell'organizzazione di manifestazioni sportive.


Ri-esordendo assieme alla categoria dei giovanissimi, infatti, dopo ben otto anni torna a fare da regina in società la categoria degli juniores, che evolve dalla precedente formazione degli allievi e che, per questo 2020, vedrà coinvolti i ragazzi nati nel biennio 2002-2003.


Guidati dal nuovo diesse Manuel Bortolotto e dal suo staff, a vestire i colori della GS Guadense saranno ben undici ragazzi. Al primo anno di categoria esordiscono due atleti provenienti dal nostro vivaio, Erik Attori e Giovanni Favero, ai quali si sono uniti il bolzanino Daniele Bagnoli dalla Raiffeisen Laives e Alessandro Crosato, con Giacomo Fraccaro dalla Postumia 73 Dino Liviero, formazione con cui si sta creando una buona collaborazione.

Al secondo anno di categoria, invece, troviamo Francesco Busatto e Davide Bortolotto dal Breganze Millenium, Nicola Bernardi e Gabriele Zonta dal Velo Club Nove ed Alessio Crosara dalla Work Service. Infine, al primo anno di categoria tra gli under 23, ma con il permesso di correre con la categoria degli juniores, troviamo anche Andrea Guerra, dal Torrebelvicino Mtb.

Commenta Bortolotto: “Il nostro progetto nasce dalle precedenti esperienze della GS Guadense, a cui vanno ad unirsi lo stesso entusiasmo e la stessa passione che hanno caratterizzato i suoi ultimi anni di attività, riportano nella nostra maglia nero-blu una formazione di atleti juniores. Tutti insieme ci vogliamo impegnare per creare un ambiente educativo e formativo, cercando di curare i nostri ragazzi sotto ogni aspetto e cercando anche di metterli sempre nella miglior condizione possibile. Per questo, infatti, sin da subito abbiamo cercato di formare un buon gruppo, impegnandoci immediatamente in un ritiro di quattro giorni a Sarcedo durante le vacanze di Natale, e abbiamo in programma un altro importante ritrovo proprio in questi giorni. Il nostro primo obiettivo è quello di far crescere i ragazzi sia sotto l'aspetto umano che propriamente atletico, assistendoli costantemente a trecentosessanta gradi.”

Continua poi: “Si sta già formando un buon gruppo e siamo tutti molto affiatati. Tra i ragazzi c'è un buon equilibrio, essendo fondamentalmente metà al primo anno di categoria e metà al secondo, e nella loro diversità si completano, creando una formazione molto omogenea. Sebbene non abbiamo particolari velleità a livello di risultato, ci aspettiamo una conferma dal nostro scalatore Francesco Busatto, che nello scorso anno ha saputo raccogliere buoni risultati in prove di spessore, e qualche prezioso aiuto dall'esperienza del nostro atleta più esperto, Andrea Guerra. Attendiamo anche Giacomo Fraccaro, che tra gli allievi ha saputo raccogliere ben tre vittorie, entrando nell'albo d'oro anche delle Strade Bianche in Toscana. Abbiamo anche un gruppo di ragazzi che si impegnerà nell'attività su pista e speriamo di poterci mettere in gioco con qualche nostro specialista anche in qualche prova a cronometro. Tuttavia, ci auguriamo e desideriamo che a fare la differenza sia il gruppo, nel vero senso della parola, e che il loro affiatamento sia la chiave fondamentale per creare una collaborazione vincente su ogni terreno, con la voglia, che già hanno, di mettersi in gioco e di dimostrare il loro valore.”

Conclude infine: “Sono e siamo anche fortunati ad avere uno staff non solo molto nutrito, ma anche estremamente competente. Continuo infatti la mia collaborazione con i miei fidati collaboratori, a cui si sono aggiunti dei nuovi innesti, tra cui anche un meccanico di squadra. Inoltre, da non trascurare, collaboreremo anche con diverse squadre, tra cui ricordiamo la Postumia 73 Dino Liviero. Non mi resta infine che ringraziare, quindi, tutto il mio staff e la società in completo, in particolar modo nella figura del presidente Angelo Gallio e del nostro fondamentale collaboratore Mario Cappellotto, che ci hanno dato la fiducia di poter perseguire e proseguire in questo progetto, dandoci sempre a disposizione non solo materiali eccellenti, ma anche un costante sostegno.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024