ZALF EUROMOBIL FIOR, COLNAGHI E GUZZO COMPLETANTO L'ORGANICO

DILETTANTI | 20/02/2020 | 15:33

La famiglia della Zalf Euromobil Désirée Fior si allarga: la notizia arriva alla vigilia del debutto su strada e aggiunge ancora più entusiasmo nel clan presieduto da Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior. A completare la rosa 2020, infatti, sono due atleti Under 23 dal pedigree decisamente nobile, come Luca Colnaghi e Federico Guzzo. Ad annunciarlo è stato il team manager Luciano Rui: "Nei giorni scorsi si è aperta questa opportunità di completare il nostro organico con due atleti giovani e promettenti: noi abbiamo dato la nostra disponibilità per offrire a Luca e Federico la possibilità di svolgere regolarmente l'attività anche dopo la chiusura del loro team. Siamo felici di accoglierli nella nostra famiglia perchè si tratta di due ragazzi seri e di talento che potranno dare una spinta in più al nostro gruppo. Ci tengo a ringraziare gli uffici della Federazione Ciclistica Italiana che con la loro collaborazione ci hanno consentito di procedere al completamento di tutte le pratiche in tempi record".


Luca Colnaghi, lecchese di Mandello del Lario, classe 1999, ha da poco compiuto 21 anni, atleta completo dotato di un buono spunto veloce ha collezionato cinque successi tra gli juniores, tra cui spicca l'internazionale Trofeo Buffoni. Nelle prime due stagioni tra gli Under 23 ha maturato delle importanti esperienze nel mondo delle formazioni continental centrando la vittoria a Barzago (Lc) nel Campionato Regionale Lombardo 2019 e raccogliendo diversi piazzamenti di grande prestigio. "Il 2020 sarà una stagione fondamentale per me: l'opportunità di vestire una maglia storica come quella della Zalf Euromobil Désirée Fior mi consentirà di mettermi alla prova nel calendario nazionale ed internazionale riservato agli Under 23 per ottenere i risultati necessari per staccare il biglietto per il professionismo. Da qui sono passati tanti atleti che hanno scritto la storia del ciclismo, spero di poter diventare uno di loro" ha aggiunto Luca Colnaghi.


Federico Guzzo, trevigiano di Godega di Sant'Urbano, classe 2001, è uno scalatore puro cresciuto tra le fila del Sanvendemiano. Negli ultimi due anni trascorsi gli juniores ha ottenuto sei vittorie in alcune delle gare più impegnative del calendario giovanile. "Sono felice di entrare a far parte della Zalf Euromobil Désirée Fior e voglio ringraziare i patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior per l'opportunità che mi hanno offerto. In questi mesi mi sono allenato meticolosamente e spero di ripagare presto sulla strada la fiducia che il team ha riposto su di me" ha spiegato Federico Guzzo nel suo primo giorno in maglia bianco-rosso-verde.

L'organico della Zalf Euromobil Désirée Fior 2020 si allarga quindi a 16 elementi: una rosa costruita per essere competitiva su tutti i terreni che si appresta a mettere nel mirino i più prestigiosi appuntamenti del calendario internazionale. "L'inserimento di Colnaghi e Guzzo ci consentirà di essere ancora più competitivi nelle prove riservate agli Under 23: avevamo già programmato di svolgere una doppia attività e con questi due atleti a disposizione andremo ad intensificarla ulteriormente. Si tratta di due ragazzi maturi e pronti a mettersi in gioco che sapranno inserirsi nel gruppo che si è consolidato in questi mesi di preparazione e dare il meglio di sè per raggiungere i traguardi più prestigiosi" hanno concluso i ds Ilario Contessa e Mauro Busato.

Luca Colnaghi, che in questi giorni si è allenato con il resto della squadra sotto la direzione di Ilario Contessa, Mauro Busato e Fabio Mazzer, debutterà sabato alla Firenze-Empoli mentre per Federico Guzzo, impegnato anche sui banchi di scuola, la prima uscita in maglia Zalf Euromobil Désirée Fior è in programma domenica sul circuito di Castello Roganzuolo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”.  Le tre...


E' successo nella notte, ma non è affatto un sogno: la Nazionale italiana di paraciclismo stupisce ancora ai Mondiali su pista di Rio de Janeiro, trascinata da una straordinaria Claudia Cretti, che nella tarda serata di ieri ha completato...


La Veneto Classic chiude ancora una volta il calendario internazionale professionistico e la rassegna di Ride the Dreamland. La corsa anno dopo anno si sta infatti affermando come prestigioso appuntamento di fine stagione con percorsi spettacolari, incerti e tanti campioni...


Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


La magia del grande ciclismo torna a Monaco con la Pro-Am di BEKING 2025, uno dei momenti più attesi dell’evento. Domenica 23 novembre, a partire dalle 9:30, tre gruppi di partecipanti si sfideranno in una pedalata all’insegna della condivisione, della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024