ZALF EUROMOBIL FIOR, COLNAGHI E GUZZO COMPLETANTO L'ORGANICO

DILETTANTI | 20/02/2020 | 15:33

La famiglia della Zalf Euromobil Désirée Fior si allarga: la notizia arriva alla vigilia del debutto su strada e aggiunge ancora più entusiasmo nel clan presieduto da Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior. A completare la rosa 2020, infatti, sono due atleti Under 23 dal pedigree decisamente nobile, come Luca Colnaghi e Federico Guzzo. Ad annunciarlo è stato il team manager Luciano Rui: "Nei giorni scorsi si è aperta questa opportunità di completare il nostro organico con due atleti giovani e promettenti: noi abbiamo dato la nostra disponibilità per offrire a Luca e Federico la possibilità di svolgere regolarmente l'attività anche dopo la chiusura del loro team. Siamo felici di accoglierli nella nostra famiglia perchè si tratta di due ragazzi seri e di talento che potranno dare una spinta in più al nostro gruppo. Ci tengo a ringraziare gli uffici della Federazione Ciclistica Italiana che con la loro collaborazione ci hanno consentito di procedere al completamento di tutte le pratiche in tempi record".


Luca Colnaghi, lecchese di Mandello del Lario, classe 1999, ha da poco compiuto 21 anni, atleta completo dotato di un buono spunto veloce ha collezionato cinque successi tra gli juniores, tra cui spicca l'internazionale Trofeo Buffoni. Nelle prime due stagioni tra gli Under 23 ha maturato delle importanti esperienze nel mondo delle formazioni continental centrando la vittoria a Barzago (Lc) nel Campionato Regionale Lombardo 2019 e raccogliendo diversi piazzamenti di grande prestigio. "Il 2020 sarà una stagione fondamentale per me: l'opportunità di vestire una maglia storica come quella della Zalf Euromobil Désirée Fior mi consentirà di mettermi alla prova nel calendario nazionale ed internazionale riservato agli Under 23 per ottenere i risultati necessari per staccare il biglietto per il professionismo. Da qui sono passati tanti atleti che hanno scritto la storia del ciclismo, spero di poter diventare uno di loro" ha aggiunto Luca Colnaghi.


Federico Guzzo, trevigiano di Godega di Sant'Urbano, classe 2001, è uno scalatore puro cresciuto tra le fila del Sanvendemiano. Negli ultimi due anni trascorsi gli juniores ha ottenuto sei vittorie in alcune delle gare più impegnative del calendario giovanile. "Sono felice di entrare a far parte della Zalf Euromobil Désirée Fior e voglio ringraziare i patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior per l'opportunità che mi hanno offerto. In questi mesi mi sono allenato meticolosamente e spero di ripagare presto sulla strada la fiducia che il team ha riposto su di me" ha spiegato Federico Guzzo nel suo primo giorno in maglia bianco-rosso-verde.

L'organico della Zalf Euromobil Désirée Fior 2020 si allarga quindi a 16 elementi: una rosa costruita per essere competitiva su tutti i terreni che si appresta a mettere nel mirino i più prestigiosi appuntamenti del calendario internazionale. "L'inserimento di Colnaghi e Guzzo ci consentirà di essere ancora più competitivi nelle prove riservate agli Under 23: avevamo già programmato di svolgere una doppia attività e con questi due atleti a disposizione andremo ad intensificarla ulteriormente. Si tratta di due ragazzi maturi e pronti a mettersi in gioco che sapranno inserirsi nel gruppo che si è consolidato in questi mesi di preparazione e dare il meglio di sè per raggiungere i traguardi più prestigiosi" hanno concluso i ds Ilario Contessa e Mauro Busato.

Luca Colnaghi, che in questi giorni si è allenato con il resto della squadra sotto la direzione di Ilario Contessa, Mauro Busato e Fabio Mazzer, debutterà sabato alla Firenze-Empoli mentre per Federico Guzzo, impegnato anche sui banchi di scuola, la prima uscita in maglia Zalf Euromobil Désirée Fior è in programma domenica sul circuito di Castello Roganzuolo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024