ZALF EUROMOBIL FIOR, COLNAGHI E GUZZO COMPLETANTO L'ORGANICO

DILETTANTI | 20/02/2020 | 15:33

La famiglia della Zalf Euromobil Désirée Fior si allarga: la notizia arriva alla vigilia del debutto su strada e aggiunge ancora più entusiasmo nel clan presieduto da Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior. A completare la rosa 2020, infatti, sono due atleti Under 23 dal pedigree decisamente nobile, come Luca Colnaghi e Federico Guzzo. Ad annunciarlo è stato il team manager Luciano Rui: "Nei giorni scorsi si è aperta questa opportunità di completare il nostro organico con due atleti giovani e promettenti: noi abbiamo dato la nostra disponibilità per offrire a Luca e Federico la possibilità di svolgere regolarmente l'attività anche dopo la chiusura del loro team. Siamo felici di accoglierli nella nostra famiglia perchè si tratta di due ragazzi seri e di talento che potranno dare una spinta in più al nostro gruppo. Ci tengo a ringraziare gli uffici della Federazione Ciclistica Italiana che con la loro collaborazione ci hanno consentito di procedere al completamento di tutte le pratiche in tempi record".


Luca Colnaghi, lecchese di Mandello del Lario, classe 1999, ha da poco compiuto 21 anni, atleta completo dotato di un buono spunto veloce ha collezionato cinque successi tra gli juniores, tra cui spicca l'internazionale Trofeo Buffoni. Nelle prime due stagioni tra gli Under 23 ha maturato delle importanti esperienze nel mondo delle formazioni continental centrando la vittoria a Barzago (Lc) nel Campionato Regionale Lombardo 2019 e raccogliendo diversi piazzamenti di grande prestigio. "Il 2020 sarà una stagione fondamentale per me: l'opportunità di vestire una maglia storica come quella della Zalf Euromobil Désirée Fior mi consentirà di mettermi alla prova nel calendario nazionale ed internazionale riservato agli Under 23 per ottenere i risultati necessari per staccare il biglietto per il professionismo. Da qui sono passati tanti atleti che hanno scritto la storia del ciclismo, spero di poter diventare uno di loro" ha aggiunto Luca Colnaghi.


Federico Guzzo, trevigiano di Godega di Sant'Urbano, classe 2001, è uno scalatore puro cresciuto tra le fila del Sanvendemiano. Negli ultimi due anni trascorsi gli juniores ha ottenuto sei vittorie in alcune delle gare più impegnative del calendario giovanile. "Sono felice di entrare a far parte della Zalf Euromobil Désirée Fior e voglio ringraziare i patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior per l'opportunità che mi hanno offerto. In questi mesi mi sono allenato meticolosamente e spero di ripagare presto sulla strada la fiducia che il team ha riposto su di me" ha spiegato Federico Guzzo nel suo primo giorno in maglia bianco-rosso-verde.

L'organico della Zalf Euromobil Désirée Fior 2020 si allarga quindi a 16 elementi: una rosa costruita per essere competitiva su tutti i terreni che si appresta a mettere nel mirino i più prestigiosi appuntamenti del calendario internazionale. "L'inserimento di Colnaghi e Guzzo ci consentirà di essere ancora più competitivi nelle prove riservate agli Under 23: avevamo già programmato di svolgere una doppia attività e con questi due atleti a disposizione andremo ad intensificarla ulteriormente. Si tratta di due ragazzi maturi e pronti a mettersi in gioco che sapranno inserirsi nel gruppo che si è consolidato in questi mesi di preparazione e dare il meglio di sè per raggiungere i traguardi più prestigiosi" hanno concluso i ds Ilario Contessa e Mauro Busato.

Luca Colnaghi, che in questi giorni si è allenato con il resto della squadra sotto la direzione di Ilario Contessa, Mauro Busato e Fabio Mazzer, debutterà sabato alla Firenze-Empoli mentre per Federico Guzzo, impegnato anche sui banchi di scuola, la prima uscita in maglia Zalf Euromobil Désirée Fior è in programma domenica sul circuito di Castello Roganzuolo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024