ZALF EUROMOBIL FIOR, COLNAGHI E GUZZO COMPLETANTO L'ORGANICO

DILETTANTI | 20/02/2020 | 15:33

La famiglia della Zalf Euromobil Désirée Fior si allarga: la notizia arriva alla vigilia del debutto su strada e aggiunge ancora più entusiasmo nel clan presieduto da Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior. A completare la rosa 2020, infatti, sono due atleti Under 23 dal pedigree decisamente nobile, come Luca Colnaghi e Federico Guzzo. Ad annunciarlo è stato il team manager Luciano Rui: "Nei giorni scorsi si è aperta questa opportunità di completare il nostro organico con due atleti giovani e promettenti: noi abbiamo dato la nostra disponibilità per offrire a Luca e Federico la possibilità di svolgere regolarmente l'attività anche dopo la chiusura del loro team. Siamo felici di accoglierli nella nostra famiglia perchè si tratta di due ragazzi seri e di talento che potranno dare una spinta in più al nostro gruppo. Ci tengo a ringraziare gli uffici della Federazione Ciclistica Italiana che con la loro collaborazione ci hanno consentito di procedere al completamento di tutte le pratiche in tempi record".


Luca Colnaghi, lecchese di Mandello del Lario, classe 1999, ha da poco compiuto 21 anni, atleta completo dotato di un buono spunto veloce ha collezionato cinque successi tra gli juniores, tra cui spicca l'internazionale Trofeo Buffoni. Nelle prime due stagioni tra gli Under 23 ha maturato delle importanti esperienze nel mondo delle formazioni continental centrando la vittoria a Barzago (Lc) nel Campionato Regionale Lombardo 2019 e raccogliendo diversi piazzamenti di grande prestigio. "Il 2020 sarà una stagione fondamentale per me: l'opportunità di vestire una maglia storica come quella della Zalf Euromobil Désirée Fior mi consentirà di mettermi alla prova nel calendario nazionale ed internazionale riservato agli Under 23 per ottenere i risultati necessari per staccare il biglietto per il professionismo. Da qui sono passati tanti atleti che hanno scritto la storia del ciclismo, spero di poter diventare uno di loro" ha aggiunto Luca Colnaghi.


Federico Guzzo, trevigiano di Godega di Sant'Urbano, classe 2001, è uno scalatore puro cresciuto tra le fila del Sanvendemiano. Negli ultimi due anni trascorsi gli juniores ha ottenuto sei vittorie in alcune delle gare più impegnative del calendario giovanile. "Sono felice di entrare a far parte della Zalf Euromobil Désirée Fior e voglio ringraziare i patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior per l'opportunità che mi hanno offerto. In questi mesi mi sono allenato meticolosamente e spero di ripagare presto sulla strada la fiducia che il team ha riposto su di me" ha spiegato Federico Guzzo nel suo primo giorno in maglia bianco-rosso-verde.

L'organico della Zalf Euromobil Désirée Fior 2020 si allarga quindi a 16 elementi: una rosa costruita per essere competitiva su tutti i terreni che si appresta a mettere nel mirino i più prestigiosi appuntamenti del calendario internazionale. "L'inserimento di Colnaghi e Guzzo ci consentirà di essere ancora più competitivi nelle prove riservate agli Under 23: avevamo già programmato di svolgere una doppia attività e con questi due atleti a disposizione andremo ad intensificarla ulteriormente. Si tratta di due ragazzi maturi e pronti a mettersi in gioco che sapranno inserirsi nel gruppo che si è consolidato in questi mesi di preparazione e dare il meglio di sè per raggiungere i traguardi più prestigiosi" hanno concluso i ds Ilario Contessa e Mauro Busato.

Luca Colnaghi, che in questi giorni si è allenato con il resto della squadra sotto la direzione di Ilario Contessa, Mauro Busato e Fabio Mazzer, debutterà sabato alla Firenze-Empoli mentre per Federico Guzzo, impegnato anche sui banchi di scuola, la prima uscita in maglia Zalf Euromobil Désirée Fior è in programma domenica sul circuito di Castello Roganzuolo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024