ATLAS MOUNTAIN RACE, LA SFIDA IMPOSSIBILE

ESTREMO | 18/02/2020 | 07:53
di Giulia De Maio
Se questa mattina vi siete svegliati un po’ stanchi, pensate che c’è chi sta pedalando da oltre tre giorni senza aver chiuso occhio. Stiamo parlando dei partecipanti della Atlas Mountain Race, gara ciclistica in linea no stop e senza assistenza che è iniziata sabato scorso a Marrakech e che, dopo aver attraversato l’Atlante marocchino e l’Anti-Atlante, raggiungerà Agadir sulla costa oceanica il 22 febbraio. 1145 km no stop, 20.000 mt di dislivello e 3 check point da cui passare ammirando (forze permettendo) un panorama mozzafiato.
 
Per 8 giorni l’orologio non si ferma mai. Non ci sono premi, ma la sfida è sfida quindi si dorme poco e pedala tanto. Ovviamente non su strade asfaltate e pianeggianti. Qualche tratto, manco a dirlo, è da fare a piedi. Il percorso è costituito per lo più da sterrato, single e double track, ma anche da vecchie piste coloniali che sono state a lungo dimenticate e cadute in rovina. Generalmente ci sono grandi distanze tra i punti di rifornimento, quindi le borse sono indispensabili e sapersi gestire fa la differenza tra il riuscire o meno in un’impresa straordinaria.
 
I folli avventurieri del pedale in gara sono divisi tra chi corre in solitaria (155 al via) e chi ha optato per la formula in coppia (38). Ovviamente non mancano gli italiani. Sulle montagne dell’Atlante si stanno mettendo alla prova il veterano della RAAM Nico Valsesia; Mattia De Marchi, cugino del Rosso di Buja Alessandro, professionista della CCC; Marco Pettena; Nadia Moro; Cento Canesio; Andrea Galanti e Federico Damiani, figlio di Roberto, direttore sportivo del Team Cofidis.
 
Tra gli ex pro’ da segnalare Christian Meier, campione canadese che ha disputato tutti e tre i grandi giri, vestendo le maglie di Garmin, United Healthcare e Orica; il vincitore della Transcontinental Race James Hayden e Sofiane Sehili, che superato il check point 2 in testa senza aver chiuso occhio né aver alcuna intenzione di farlo, ha risposto a chi gli chiedeva se era felice semplicemente: “Si, sono primo”.
 
Potete seguire in diretta questa affascinante prova sul sito: atlasmountainrace.cc.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


Quella di Fabiano Fontanelli è una storia che merita di essere raccontata e ora lo fa lo stesso ex ciclista romagnolo, in coppia con il giornalista Normanno Bartoli.  Fabiano Fontanelli ha una memoria infinita e nelle pagine del libro, che...


Mathieu van der Poel si sta allenando da qualche settimana sulle strade spagnole, prima di fare il suo esordio nel ciclocross e, a fargli compagnia c’erano l’ex olimpionico Greg Van Avermaet e l’amico Freddy Ovett, il trentunenne australiano che suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024