TEAM BELTRAMI TSA – MARCHIOL, PRESENTATA A CIMADOLMO LA SQUADRA 2020

CONTINENTAL | 15/02/2020 | 10:27

Un nuovo sodalizio, volto a rafforzare un progetto nato l’anno scorso ed incentrato sui giovani, con l’obiettivo di valorizzarne il talento attraverso l’inserimento graduale nel mondo del professionismo. È con queste premesse che il Team Beltrami TSA – Marchiol si è affacciato alla stagione 2020, iniziata la scorsa settimana all’Etoile de Bessèges e in procinto di proseguire domani con il debutto italiano nel Trofeo Laigueglia. Prima però, ieri sera, è andata in scena la presentazione ufficiale del Team, all’Auditorium del Comune di Cimadolmo, in provincia di Treviso. Il vernissage si è tenuto in Veneto proprio per sottolineare la nuova collaborazione fra il gruppo del Team Beltrami TSA e quello di NT Cycling “targato” Marchiol, realtà storica del ciclismo italiano. Una sinergia che apre nuove prospettive per la squadra del team manager Stefano Chiari, diretta da Orlando Maini, Mirco Lorenzetto e Roberto Miodini. 
Durante la serata, condotta da Moreno Martin, sono intervenuti in rappresentanza delle aziende Beltrami TSA e Marchiol rispettivamente Graziano Beltrami e Renato Carrer, dopodiché sono saliti sul palco anche il vicesindaco di Cimadolmo Chiara Lovat, l'ex professionista e attuale ds Franco Pellizotti, il consigliere della Federciclismo Bruno Battistella, il vice presidente del Comitato Regionale Veneto Fci Ivano Corbanese e il presidente del Comitato Provinciale di Treviso Giorgio Dal Bo'.

Il fatto che N.T. Cycling e Marchiol abbiano creduto nel nostro progetto aggiunge esperienza, competenza ed entusiasmo a tutto ciò che facciamo, oltre a riempirci d’orgoglio – le parole del tm Stefano Chiari -. Abbiamo stilato insieme un calendario che vedrà i nostri sedici atleti impegnati tra gare per professionisti e le più importanti per Elite e Under 23, cercando di definire per ognuno di loro il miglior percorso di crescita possibile. In questi primi mesi di lavoro ho visto un gruppo già coeso, che lavora con umiltà ma anche determinazione: ci sono tutti i presupposti affinché il nostro progetto scali un altro gradino”

Siamo felicissimi di aver riportato il brand Marchiol sulle strade trevigiane – commenta Giuseppe Lorenzetto, storico presidente di N.T. Cycling –. L’azienda è sempre stata al nostro fianco in questi anni e siamo convinti che l’abbinamento con il Team Beltrami sia il migliore possibile: c’è un progetto che condividiamo appieno, volto ad interpretare il ciclismo nella maniera migliore, al passo con ciò che da anni avviene nelle realtà estere più evolute dal punto di vista del lavoro con e per i giovani”.  

La squadra 2020 del Team Beltrami TSA – Marchiol è composta da sedici atleti. Cinque i confermati: i romagnoli Filippo Baroncini (classe 2000) e Matteo Domenicali (2000), il pavese Nicolò Parisini (2000), il parmense Thomas Pesenti (1999) e lo slovacco Matus Stocek (1999). Fra gli undici volti nuovi, otto saranno al debutto fra gli Under 23 (tutti quindi nati nel 2001): i vicentini Simone Raccani, Leonardo Dalla Costa e Davide Cattelan, i bresciani Matteo Freddi e Federico Chiari, il bergamasco Luca Cretti, il fiorentino Giosuè Crescioli e il colombiano (campione nazionale e panamericano Juniores l’anno scorso) Miguel Angel Hoyos. Completano la formazione, oltre al già citato Ferri, il vicentino Marco Grendene (2000) e il bolognese Massimo Orlandi (1998).

La serata ha visto anche la presentazione del 27° Memorial Polese Giuseppe, gara Nazionale per Elite e Under che si svolgerà sabato 29 febbraio, con partenza da San Michele e arrivo a Santa Maria di Piave. La gara, organizzata dalla Polese Gomme in collaborazione con la NT Cycling e la Pro Loco di Cimaldolmo, prenderà il via alle 12,30.  


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024