MALAYSIAN CLASSIC. VINCE LE BON DAVANTI A EWART. BENE BONGIORNO

PROFESSIONISTI | 15/02/2020 | 07:30
di Nicolò Vallone

Mandato in archivio il Tour de Langkawi, è tempo di pedalate di categoria 1.1 sulla magnifica isola a largo di Malesia e Thailandia: Johan Le Bon, della B&B Hotels Vita Concept si aggiudica la Malaysian International Classic Race con un tempo di 3h37’03’’, davanti a Jesse Ewart (Sapura) e a una schiera di inseguitori capitanati da Lucas De Rossi (Nippo Delko One Provence) che sale sul gradino più basso del podio. Tra gli inseguitori in questione, Francesco Manuel Bongiorno della Vini Zabù KTM, che chiude al 13° posto come miglior italiano in gara, dopo essere giunto 10° nella classifica generale del Tour.


Il percorso ha avuto una lunghezza di 159 km, attraverso le continue ma dolci alture di Langkawi, e come in occasione dell’ultima tappa del Tour di ieri, gli ultimi 52,2 km si sono sviluppati in 6 giri collinari da 8,7 km attorno alla località portuale di Kuah. Sono 116 i corridori che hanno preso parte alla gara: le 21 squadre giunte in Malesia 10 giorni fa per il Langkawi hanno dovuto effettuare qualche cambiamento nei loro roster. Proprio il nostro Danilo Celano, ad esempio, ha dato forfait per una ricaduta influenzale (aveva già sofferto durante il Tour, il che avvalora ulteriormente la sua vittoria). Così come Simone Bevilacqua della Vini Zabù, fermato già ieri dalla febbre. È invece rientrato nel roster della Androni Giocattoli Sidermec Luca Chirico, che si era dovuto ritirare dopo due tappe del Langkawi.


Lo stesso Chirico, forte della freschezza suo malgrado acquisita col riposo forzato degli ultimi giorni, ha fatto parte del gruppo di 32 attaccanti che ha caratterizzato fin da subito la corsa: insieme a lui, altri due freschi rientranti come Lange (Wildlife Generation) e Quick (St. George), ma anche altri italiani come Minali (Nippo Delko One Provence) e Bongiorno. Insieme a loro, il trio NTT Meintjes-Walscheid-Battistella e tanti altri, per un totale di 15 squadre rappresentate. Una volta fatto il proprio ingresso nel circuito di Kuah con un gap di ben 7 minuti sugli inseguitori, il corposo manipolo di fuggitivi ha gradualmente perso pezzi, e all’inizio del 4° giro ha vissuto la fuga di Cristian Raileanu, campione nazionale moldavo, passista veloce della Sapura, che ha provato a lasciare il vuoto dietro di sé ma è stato ripreso all’ultimo giro. È arrivato allora il momento di Le Bon: prima ha provato un attacco, poi è stato riassorbito, ma con caparbietà ha continuato a tirare fino a bruciare sul traguardo Ewart, australiano classe ‘94 che ha corso oggi al posto di Celano. Caduta a 1500 metri dalla finish line per Walscheid e Chirico, ancora sfortunatissimo in queste due settimane malesi.  

Ecco le sensazioni a caldo del corridore francese, campione del mondo juniores nel 2008, che nella classifica generale del Tour de Langkawi era arrivato 80°: «Sono molto contento di questa vittoria, ho lavorato tanto per recuperare dalla seconda operazione per endofibrosi alla gamba sinistra, che ho avuto a ottobre. Dopo che il peloton mi ha ripreso, sono rimasto lì e ci ho riprovato a 3 km dall’arrivo: il corridore della Sapura non voleva darmi la scia, ho dovuto prendere bene il tempo e a 200 metri dal traguardo è partito lo sprint finale… sono felice per me e per la squadra, essendo per tutti la prima vittoria di quest’anno. È bello essere in squadra con corridori esperti come Rolland, bravi velocisti come Lecroq, un uomo classifica come Pacher, e in generale tutta l’ottima formazione venuta qua in Malesia (che comprende anche Gautier e Mottier). L’obiettivo stagionale ora è riprendere confidenza e continuità dopo le difficoltà recenti, e aiutare la B&B Hotels Vital Concept a salire di livello».

ORDINE D’ARRIVO

1 Johan LE BON (B&B Hotels Vital Concept) 3:37:03
2 Jesse EWART (Sapura) + 0:00
3 Lucas DE ROSSI (Nippo Delko One Provence) + 5''
4 Matvey NIKITIN (Vino Astana Motors) '' ''
5 Cristian RAILEANU (Sapura) '' ''
6 Masazaku ITO (Aisan) '' ''
7 Ryu SUZUKI (Utsunomiya Blitzen) '' ''
8 Drew MOREY (Terengganu) '' ''
9 Cyril GAUTIER (B&B Hotels Vital Concept) '' ''
10 Alex HOEHN (Wildlife Generation) '' ''
11 Hideto NAKANE (Nippo Delko One Provence) '' ''
12 Nariyuki MASUDA (Utsunomiya Blitzen) '' ''
13 Francesco Manuel BONGIORNO (Vini Zabù KTM) '' ''
14 Louis MEINTJES (NTT) '' ''
15 Muhammad Zawawi AZMAN (Sapura) '' ''
16 Nur Aiman ZARIFF (Sapura) + 46''
17 Blake QUICK (St. George) + 57''
18 Jeroen MEIJERS (SSOIS Miogee) + 1'17''
19 Max WALSCHEID (NTT) + 1'28''
20 Luca CHIRICO (Androni Giocattoli Sidermec) + 2'56''
21 Riccardo MINALI (Nippo Delko One Provence) + 5'53''
22 Samuele BATTISTELLA (NTT) + '' ''
23 Matthew ZENOVICH (St. George) + 7'09''
24 Alec COWAN (Wildlife Generation) '' ''
25 Alexandr SEMENOV (Vino Astana Motors) + 8'07''
26 Afiq OTHMAN (Terengganu) '' ''
27 Bernard VAN AERT (Pgn) + 11:04
28 Colby LANGE (Wildlife Generation) '' ''

Gli altri 88 corridori non hanno portato a termine la gara

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024