TROFEO PIVA, L’INTERNAZIONALE DI COL SAN MARTINO PEDALA SULLE COLLINE UNESCO

DILETTANTI | 14/02/2020 | 07:10
Che il Trofeo Piva di Col San Martino abbia ormai assunto una vocazione internazionale è cosa nota, ma la vera novità è che da quest’anno la gara ciclistica su strada riservata alla categoria under 23 pedalerà tra le sue colline recentemente riconosciute quale paesaggio culturale patrimonio mondiale dell’umanità Unesco.
Un valore aggiunto che spalanca l’attenzione su una corsa che nel tempo è stata ribattezzata come un vero e proprio “mondiale di primavera” per i dilettanti, accrescendone il prestigio.
Il conto alla rovescia è già partito, domenica 5 aprile 2020 il Trofeo Piva di Col San Martino, frazione di Farra di Soligo in provincia di Treviso, toccherà quest’anno a la propria 72esima edizione con il sostegno in primis dell’azienda agricola Merotto e di Banca Prealpi SanBiagio.
Come accade ormai da diverse edizioni, anche per il Piva 2020 l’associazione ciclistica Col San Martino, presieduta da Angelo Guizzo, ha registrato un vero e proprio boom di richieste di partecipazione da parte di squadre provenienti da tutta Italia e da gran parte del mondo
Oltre 40 le società che hanno bussato alle porte del Trofeo: solo 35 quelle invitate con l’obbligo di precedenza alle prime tre del ranking europeo e alle squadre venete per scelte degli organizzatori.
Arriveranno da Austria, Francia, Gran Bretagna, Slovenia, Norvegia, Germania, Svizzera, Russia e Bielorussia. Senza dimenticare l’Italia con Veneto, Friuli, Lombardia, Piemonte e Toscana.
Tutti pronti a pedalare sulle colline patrimonio dell’umanità tra i Comuni di Farra di Soligo, Vidor, Valdobbiadene e Miane con la confermatissima rampa della “riva" di San Vigilio pronta a far esplodere la corsa nel finale. Come accadde nel 2019 lanciando verso la vittoria il tedesco Georg Zimmermann, oggi professionista tra le fila della polacca CCC Sprandi.
Confermato anche il vero trofeo per il vincitore, un’opera d’arte realizzata dalla scultore Valentino Moro appositamente per il Piva. Un simbolo che continuerà ad abbinarsi all'albo d’oro per omaggiare le nuove promesse del ciclismo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’irlandese Lara Gillespie conquista il successo nella Travers les Hauts-de-France 2025, gara disputata oggi sulla distanza di 127 chilometri. L’atleta in maglia UAE Team ADQ brinda alla prima vittoria stagionale anticipando la 18enne britannica della Movistar  Carys Lloyd e Eline...


Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024