PREMIO GIORNALISTICO ESTRA PER LO SPORT, ALLA NOSTRA ALESSANDRA GIARDINI IL PREMIO "DONNA DI SPORT"

PARACICLISMO | 08/02/2020 | 07:54

Sono stati decretati i vincitori della terza edizione del Premio giornalistico “Estra per lo Sport: raccontare le buone notizie”, promosso da Estra Spa, multiutility a partecipazione pubblica, in collaborazione con USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana). Il Premio, anche quest’anno, ha ottenuto un grande successo di partecipazione, con ben 186 iscritti che hanno esaltato e messo in luce, con le loro storie, il valore di promozione sociale e di agenzia educativa dello sport.


La Giuria ha assegnato quattordici riconoscimenti, tra cui quattro Premi Speciali: “Protagonista della buona notizia” ai pallavolisti Matteo Piano e Luca Vettori, “Alla Carriera” a Marino Bartoletti, “Donna di Sport” ad Alessandra Giardini e “Premio Redaelli” al giovane praticante Massimiliano Cassano. Sono state inoltre conferite quattro Menzioni d’Onore ad Alberto Caprotti di AvvenireValeria Teodonio di Repubblica.it, Gloria Giavaldi di Inviato Quotidiano e Piero Giannico di Sportitalia.


Tra i 186 candidati, i giurati hanno selezionato anche i vincitori per ciascuna categoria tra “Carta stampata”, “Web e blog” e “Televisione e radio” per i media a valenza nazionale e territoriale delle regioni Toscana e Marche:

  • Carta stampata nazionale – Mazza Viviana, Corriere della Sera
  • Carta stampata territoriale – Rossi Stefano, Corriere Fiorentino
  • Web e blog nazionale – Ricci Bitti Paolo, Ilmessaggero.it
  • Web e blog territoriale – Barbieri Eleonora, Notiziediprato.it
  • Televisione e radio nazionale – Palmieri Giovanna “Nina”, Le Iene
  • Televisione e radio territoriale – Meini Sara, TGR Toscana

A conferire il riconoscimento ai giornalisti sono stati: Francesco Macrì, Presidente Estra, Luigi Ferrajolo, Presidente USSI, Andrea Abodi, Presidente Credito Sportivo, Floriana Bulfon, Giornalista de L’Espresso, Lucia Blini, Vice Direttrice News Mediaset,  Marco Cherubini, Giornalista Sport Mediaset, Danilo di Tommaso, Direttore Area Comunicazione CONI, Michele Maffei, Presidente Associazione Medaglie d'Oro al Valore Atletico, Giovanni Melani, Giornalista sportivo e Membro Giuria Premio Internazionale del Fair Play, Alessandro Palazzotti, Vice Presidente Special Olympics Italia, Vincenzo Parrinello, Gruppo Sportivo Fiamme Gialle, Salvatore Sanzo, Presidente CONI Toscana, Iacopo Volpi, Giornalista Rai Sport e Sara Simeoni, Campionessa Olimpica.

La Cerimonia di Premiazione si terrà mercoledì 8 aprile presso il Teatro Fabbricone di Prato.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Ciccone, delle classiche estive per gli Under 23 e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con Emanuele Bombini....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024