FRANCO BALLERINI MORIVA 10 ANNI FA

RICORRENZE | 07/02/2020 | 08:00
di Antonio Mannori

Il tempo vola via in fretta, sembra ieri ed invece sono trascorsi 10 anni dalla morte di Franco Ballerini, grande uomo prima di tutto, e poi splendido campione di ciclismo (due Parigi-Roubaix all’attivo) e grande c.t. della nazionale azzurra con 4 ori (la doppietta di Bettini, ed i successi di Cipollini e Ballan) oltre all’oro olimpico di Paolo Bettini a Atene 2004. Oggi venerdì l’anniversario viene celebrato a Casalguidi, la località dove il “Ballero” (la famiglia originaria del Mugello e lui nato a Firenze) abitava con la moglie Sabrina Ricasoli, sposata nell’ottobre 1989 e i due figli Gianmarco, che ora ha 26 anni e Matteo, che ne ha  20. Alle 16,30 ci sarà l’omaggio nel cimitero di Casalguidi dove riposa, mentre alle 17 sarà celebrata una Santa Messa nella chiesa della località pistoiese. Domenica mattina invece nella zona sportiva intitolata a Franco Ballerini a Casalguidi con inizio alle ore 10, si svolgerà una manifestazione di Short Track riservata ai giovanissimi del pedale e denominata 2^ Baby Roubaix. Tutte le iniziative in programma sono state promosse dal Comitato “Amici di Franco Ballerini” e dalla locale Polisportiva Milleluci con il patrocinio del Comune di Serravalle Pistoiese.


Franco Ballerini a cui piaceva disputare i rally (la moglie Sabrina era contraria) morì domenica 7 febbraio 2010 in località Casa al Vento durante il rally “Ronde di Larciano” che disputava quale navigatore del pilota Ciardi. All’uscita da una curva la sbandata e per Ballerini furono fatali le gravissime lesioni riportate, sia agli organi interni che alla testa. Ci ricordiamo quella mattinata con il compianto Alfredo Martini che non appena apprese dell’incidente si recò assieme al fido autista Franco Vita all’ospedale di Pistoia (allora quello del Ceppo) per avere informazioni su quello che considerava un proprio figlio. Ricordiamo che l’incidente ebbe un lungo iter giudiziario che portò a processo 8 persone, tra i quali i dirigenti dell’Aci e l’organizzatore della gara. La Procura di Pistoia aveva chiesto varie condanne, ma sia in primo grado che in appello ci fu l’assoluzione. La moglie Sabrina ha sempre ritenuto che Franco non abbia avuto giustizia, ma non ha mai fatto polemiche, trovando la forza con i due figli Gianmarco, che l’ha resa con la moglie Lucrezia felicissima nonna per la nascita di Cristian, e Matteo, per continuare la sua vita. Il ciclismo, il mondo che amava Franco Ballerini, non ha dato nulla a Sabrina la quale non ha mai chiesto nulla. Lo stile, il carattere forte, che altri non hanno, lei ha dimostrato di averlo e può esserne orgogliosa.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024