FRANCO BALLERINI MORIVA 10 ANNI FA

RICORRENZE | 07/02/2020 | 08:00
di Antonio Mannori

Il tempo vola via in fretta, sembra ieri ed invece sono trascorsi 10 anni dalla morte di Franco Ballerini, grande uomo prima di tutto, e poi splendido campione di ciclismo (due Parigi-Roubaix all’attivo) e grande c.t. della nazionale azzurra con 4 ori (la doppietta di Bettini, ed i successi di Cipollini e Ballan) oltre all’oro olimpico di Paolo Bettini a Atene 2004. Oggi venerdì l’anniversario viene celebrato a Casalguidi, la località dove il “Ballero” (la famiglia originaria del Mugello e lui nato a Firenze) abitava con la moglie Sabrina Ricasoli, sposata nell’ottobre 1989 e i due figli Gianmarco, che ora ha 26 anni e Matteo, che ne ha  20. Alle 16,30 ci sarà l’omaggio nel cimitero di Casalguidi dove riposa, mentre alle 17 sarà celebrata una Santa Messa nella chiesa della località pistoiese. Domenica mattina invece nella zona sportiva intitolata a Franco Ballerini a Casalguidi con inizio alle ore 10, si svolgerà una manifestazione di Short Track riservata ai giovanissimi del pedale e denominata 2^ Baby Roubaix. Tutte le iniziative in programma sono state promosse dal Comitato “Amici di Franco Ballerini” e dalla locale Polisportiva Milleluci con il patrocinio del Comune di Serravalle Pistoiese.


Franco Ballerini a cui piaceva disputare i rally (la moglie Sabrina era contraria) morì domenica 7 febbraio 2010 in località Casa al Vento durante il rally “Ronde di Larciano” che disputava quale navigatore del pilota Ciardi. All’uscita da una curva la sbandata e per Ballerini furono fatali le gravissime lesioni riportate, sia agli organi interni che alla testa. Ci ricordiamo quella mattinata con il compianto Alfredo Martini che non appena apprese dell’incidente si recò assieme al fido autista Franco Vita all’ospedale di Pistoia (allora quello del Ceppo) per avere informazioni su quello che considerava un proprio figlio. Ricordiamo che l’incidente ebbe un lungo iter giudiziario che portò a processo 8 persone, tra i quali i dirigenti dell’Aci e l’organizzatore della gara. La Procura di Pistoia aveva chiesto varie condanne, ma sia in primo grado che in appello ci fu l’assoluzione. La moglie Sabrina ha sempre ritenuto che Franco non abbia avuto giustizia, ma non ha mai fatto polemiche, trovando la forza con i due figli Gianmarco, che l’ha resa con la moglie Lucrezia felicissima nonna per la nascita di Cristian, e Matteo, per continuare la sua vita. Il ciclismo, il mondo che amava Franco Ballerini, non ha dato nulla a Sabrina la quale non ha mai chiesto nulla. Lo stile, il carattere forte, che altri non hanno, lei ha dimostrato di averlo e può esserne orgogliosa.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Eddie Dunbar ha firmato un contratto biennale con il Q36.5 Pro Cycling Team per le stagioni 2026 e 2027. L'irlandese di Banteer, nella contea di Cork, vanta piazzamenti nella top ten dei Grandi Giri (7° al Giro d'Italia 2023, 11°...


L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...


L'ottantesima edizione della Vuelta a España prevede il via dall’Italia, una cronometro a squadre nella settimana di apertura, dieci arrivi in salita (tra cui l'Angliru e la Bola del Mundo), fino a sei possibilità di sprint di gruppo e una...


Lo scalatore sudafricano Louis Meintjes, che ha vinto una tappa con Intermarché-Wanty a Les Praeres nel 2022, si sta preparando per la sua decima Vuelta e la sua ventesima partecipazione a un Grand Tour, un record per un ciclista africano....


La XDS Astana Team è pronta per affrontare l'ultimo Grand Tour della stagione, la Vuelta Ciclista a España, che scatterà da Torino il 23 agosto e terminerà a Madrid il 14 settembre. Il team schiererà al via Nicola Conci, Sergio...


Jorge Arcas, Orluis Aular, Carlos Canal, Pablo Castrillo, Jefferson Cepeda, Iván G. Cortina, Michel Hessmann e Javier Romo saranno gli otto portacolori della Movistar Team sulle strade della Vuelta che scatta sabato. Un blocco solito che punterà soprattutto sulle...


Per la Burgos Burpellet BH arriva il momento più importante della stagione con il ritorno alla Vuelta a Espana dopo un anno di assenza. Alla luce dell’assenza di José Manuel Diaz, che si è fratturato la clavicola alla Vuelta a...


Poco meno di un mese fa, Mathieu Van der Poel è stato costretto ad abbandonare il Tour de France nel secondo giorno di riposo. L’ex iridato aveva sviluppato una forma di polmonite, ma adesso sta pensando seriamente di andare a...


Dopo essere stato venerdì al Circuito Franco-Belga il miglior piazzato del Team Polti VisitMalta, ieri Alex Martín è stato l’angelo custode di Giovanni Lonardi insieme a Davide Bais in una Poly Normande dominata dai corridori francesi, dove la prima bandierina...


Quando non c’è che la bici. Una bici per andare a lavorare, una bici per andare a studiare, una bici per andare a casa, o semplicemente una bici per cercare tutto questo, lavoro studio casa. Una bici per cominciare a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024