LINEA VERDE. FILIPPO MAGLI SULLE ORME DI BETTIOL

DILETTANTI | 04/02/2020 | 07:55
di Danilo Viganò

Toscano di Empoli, dove è nato nel 1999, Filippo Magli vive a Fibbiana, frazione del comune di Montelupo Fiorentino, il paese di "Cuore Matto" Franco Bitossi. Filippo ha iniziato a gareggiare già all'età di sette anni, tra i giovanissimi del Velo Club Empoli. Lo chiamavano "cannibalino" perchè vinceva sempre. La nascita di Magli come ciclista risale a quando aveva soltanto sei anni, ed è sbocciata per seguire la passione prima del nonno Rolando, e poi quella del padre Francesco che di lavoro fa il pescivendolo nei mercati di paese. Mamma Michela è una donna delle pulizie, mentre il fratello minore, Lorenzo, corre tra gli juniores di secondo anno nella squadra del Fosco Bessi di Calenzano.


Non vince, ma sono i tanti i piazzamenti che ottiene nel 2019: Magli è secondo nel tricolore cronosquadre di Treviglio, quinto nel Gran Premio Cuoio e Pelli a Santa Croce sull'Arno, sentita corsa di casa, sesto a Poggiana di Riese, una delle poche gare del calendario internazionale UCI degli Under 23, sesto anche nella Firenze-Viareggio e al "Bianchin" che si svolge a Ponzano Veneto, terzo a Gavardo e La California. E ovviamente l'ambizione è quella di fare meglio in questa sua terza stagione con gli under 23: «Sono sulla buona strada per fare meglio, da ieri sono in collegiale con la mia squadra. Mi alleno con il diesse Balducci, con i compagni c'è grande armonia e voglio partire forte. L'anno scorso mi è mancato lo squillo vincente, ma sono pronto per nuove emozioni da vivere e da provare».


In quanto a resistenza, regolarità e volontà Filippo non è secondo a nessuno: il giovane fiorentino è uno che sa mettere in mostra il suo carattere autenticamente toscano. Corridore completo, Magli è si è diplomato all'Istituto Tecnico per Geometri "Filippo Brunelleschi" di Empoli, e per un certo periodo aveva frequentato il corso di laurea in Scienze delle attività Motorie. E' fidanzato con Emilia Matteoli che corre tra le Elite del Vaiano. Anche quest'anno, Filippo difenderà i colori della formazione Mastromarco Sensi Nibali diretta da Gabriele Balducci, e presieduta da Carlo Franceschi.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Siamo messi bene, specialmente tra i dilettanti, ma bisogna dare continuità».

A quale età hai cominciato a correre?
«Avevo 7 anni, ho iniziato a correre per il Velo Club Empoli. La prima bici era marchiata Bhoss, gialla e nera».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Eddy Merckx, perchè era il cannibale».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No, ma il calcio mi piace».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un pò testardo».

Il tuo modello di corridore?
«Sarò campanilista, ma dico Alberto Bettiol».

Cosa leggi preferibilmente?
«I romanzi gialli».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il sorriso e che sia comprensiva».

Sei social?
«Quanto basta».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Ci vorrebbe minore pressione nelle categorie giovanili».

Piatto preferito?
«La pasta».

Hobby?
«Attenzione verso altri sport».

La gara che vorresti vincere?
«Giro delle Fiandre».

Televisione, cinema o teatro?
«La tivù, principalmente le serie».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Oggi conta solo apparire, una volta erano più concreti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024