TROFEO BINDA, IL 7 FEBBRAIO UN TALK SHOW COME GHIOTTO APERITIVO

DONNE | 30/01/2020 | 07:40

Continua ad arricchirsi il programma del trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio e dal trofeo Da Moreno – Piccolo Trofeo Binda, in programma domenica 22 marzo. Venerdì 7 febbraio, con inizio alle ore 20,45, al teatro Soms Caldana di Cocquio Trevisago si svolgerà un vero e proprio talk show che vedrà protagoniste alcune cicliste di ieri e oggi. Condurrà la serata il giornalista Lorenzo Franzetti: “Abbiamo deciso di proporre la serata visto l’entusiasmo che c’è sul territorio - dichiara Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion – anche sulla spinta dei sindaci di Cocquio Trevisago e Cittiglio, località di partenza e arrivo delle due gare. Vivremo il ciclismo femminile attraverso le imprese di almeno tre generazioni di cicliste grazie alla regia di Lorenzo Franzetti”.


Tra le cicliste partecipanti segnaliamo: Silvia Pollicini, Ilaria Sanguineti, Chiara Consonni, Teniel Campbell (Team Valcar Travel & Service), Alice Gasparini e Elena Franchi (Team Eurotarget Bianchi Vittoria), Simona Frapporti e Silvia Valsecchi (Team Be-Pink), Gaia Saporiti (Team Chirio), Elena Lucchinelli e Angelica Brogi (Aromitalia Basso Bikes Vaiano), Morena Tartagni e Noemi Cantele.


Frattanto alla Cycling Sport Promotion giungono i saluti delle più alte cariche sportive, tra cui quello di Giovanni Malagò, presidente del Coni: “Un circuito affascinante nello splendido scenario della Valcuvia, un intero territorio mobilitato che fa della provincia di Varese un'eccellenza del ciclismo internazionale e che raduna ogni anno i suoi appassionati per una grande festa dello sport. Il 'Trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio" è senza dubbio un vanto per il nostro Paese; una manifestazione cresciuta esponenzialmente: dalla prima edizione del 1974 che vide imporsi la lecchese Giuseppina Micheloni a livello regionale, al 1985 quando la gara assegnava il titolo italiano su strada, fino ai giorni nostri con il successo dello scorso anno dell'olandese Marianne Vos. Un evento nell'evento con la disputa dell'ottava edizione del "Trofeo da Moreno - Piccolo Trofeo Alfredo Binda", prestigiosa prova di Coppa delle Nazioni femminile juniores, gara da seguire con grande attenzione per scoprire la crescita delle talentuose nuove generazioni che un giorno, magari, potremo seguire anche nella gara elite. Un grande plauso all'A.S.D. Cycling Sport Promotion, che in collaborazione con l'Union Cycliste Internazionale, la Federciclismo e i Comuni di Cittiglio e Cocquio Trevisago, ha lavorato alacremente per l'organizzazione della 22esima edizione che, ne sono certo, sarà all'altezza della sua tradizione. Alle ragazze in gara il mio più sentito in bocca al lupo, con un pensiero speciale alle nostre azzurre, nella speranza di ritrovare quel successo che manca dal 2013. E come diceva Guy Demaysoncel: "La bicicletta è la penna che scrive sull'asfalto". Questo è il ciclismo, questo è lo sport”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024