TROFEO BINDA, IL 7 FEBBRAIO UN TALK SHOW COME GHIOTTO APERITIVO

DONNE | 30/01/2020 | 07:40

Continua ad arricchirsi il programma del trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio e dal trofeo Da Moreno – Piccolo Trofeo Binda, in programma domenica 22 marzo. Venerdì 7 febbraio, con inizio alle ore 20,45, al teatro Soms Caldana di Cocquio Trevisago si svolgerà un vero e proprio talk show che vedrà protagoniste alcune cicliste di ieri e oggi. Condurrà la serata il giornalista Lorenzo Franzetti: “Abbiamo deciso di proporre la serata visto l’entusiasmo che c’è sul territorio - dichiara Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion – anche sulla spinta dei sindaci di Cocquio Trevisago e Cittiglio, località di partenza e arrivo delle due gare. Vivremo il ciclismo femminile attraverso le imprese di almeno tre generazioni di cicliste grazie alla regia di Lorenzo Franzetti”.


Tra le cicliste partecipanti segnaliamo: Silvia Pollicini, Ilaria Sanguineti, Chiara Consonni, Teniel Campbell (Team Valcar Travel & Service), Alice Gasparini e Elena Franchi (Team Eurotarget Bianchi Vittoria), Simona Frapporti e Silvia Valsecchi (Team Be-Pink), Gaia Saporiti (Team Chirio), Elena Lucchinelli e Angelica Brogi (Aromitalia Basso Bikes Vaiano), Morena Tartagni e Noemi Cantele.


Frattanto alla Cycling Sport Promotion giungono i saluti delle più alte cariche sportive, tra cui quello di Giovanni Malagò, presidente del Coni: “Un circuito affascinante nello splendido scenario della Valcuvia, un intero territorio mobilitato che fa della provincia di Varese un'eccellenza del ciclismo internazionale e che raduna ogni anno i suoi appassionati per una grande festa dello sport. Il 'Trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio" è senza dubbio un vanto per il nostro Paese; una manifestazione cresciuta esponenzialmente: dalla prima edizione del 1974 che vide imporsi la lecchese Giuseppina Micheloni a livello regionale, al 1985 quando la gara assegnava il titolo italiano su strada, fino ai giorni nostri con il successo dello scorso anno dell'olandese Marianne Vos. Un evento nell'evento con la disputa dell'ottava edizione del "Trofeo da Moreno - Piccolo Trofeo Alfredo Binda", prestigiosa prova di Coppa delle Nazioni femminile juniores, gara da seguire con grande attenzione per scoprire la crescita delle talentuose nuove generazioni che un giorno, magari, potremo seguire anche nella gara elite. Un grande plauso all'A.S.D. Cycling Sport Promotion, che in collaborazione con l'Union Cycliste Internazionale, la Federciclismo e i Comuni di Cittiglio e Cocquio Trevisago, ha lavorato alacremente per l'organizzazione della 22esima edizione che, ne sono certo, sarà all'altezza della sua tradizione. Alle ragazze in gara il mio più sentito in bocca al lupo, con un pensiero speciale alle nostre azzurre, nella speranza di ritrovare quel successo che manca dal 2013. E come diceva Guy Demaysoncel: "La bicicletta è la penna che scrive sull'asfalto". Questo è il ciclismo, questo è lo sport”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024