PORTE. «UNA GRANDE VITTORIA PER ME E PER LA TREK SEGAFREDO»

PROFESSIONISTI | 26/01/2020 | 10:44

Ha interrotto la serie di vittorie - incredibile, sei successi di fila - a Willumga Hill ma  non ha perso certo il sorriso Richie Porte, dominatore del Tour Down Under.


«Vincere di nuovo questa gara è una sensazione fantastica. È stata una giornata difficile per il nostro team, ci sono stati momenti in cui pensavo che la vittoria finale svanisse perché la fuga era numerosa e aveva tanto vantaggio, ma i ragazzi sono stati bravissimi. Pensateci, avere il campione del mondo Mads Pedersen che ti fa da gregario dà una motivazione fantastica, ma ognuno dei miei compagni di squadra è stato incredibile».

E ancora. «Sarebbe stato bello essere il re di Willunga per la settima volta, ma alla fine non abbiamo vinto la battaglia, ma abbiamo vinto la guerra. E onore alla Mitchelton che ha fatto una gara fantastica tutta la settimana».

ENGLISH VERSION


A 26-rider breakaway created a nerve-wrenching ending in the final stage at the Santos Tour Down Under Sunday, and it took the entire Trek-Segafredo team to ride the front all day to deliver Richie Porte the victory.
 
"To win the race again is a fantastic feeling," said Porte. "It was a hard day for our team; there were times when I thought maybe the GC was over and done with because it was a big group up the road. But credit to the guys, almost single-handedly, they brought that all back.
 
"You know people are quick to single out Mads Pedersen because he's the World Champion here helping me, but every one of my teammates has been incredible; they all played their part in today."
 
It wasn't until after the first ascent of Willunga Hill and the breakaway's lead still at two and a half minutes that Mitchelton-Scott, playing a good game of poker for most of the day, came to assist the US WorldTour team in the chase.
 
When the bunch hit the steepest part of the climb with 2.5 kilometers remaining, the gap had been sliced to just over one minute. When moments later, a struggling Daryl Impey lost contact, Porte's advantage swelled, although he still needed to take heed of Simon Yates, who was glued to his wheel.
 
"When Yates sat on my wheel, the mind battles start a bit because he's a fantastic bike rider, and I knew my work was cut out," explained Porte. "I had to ride him off the wheel as well. He's got youth on his side to me – I'm getting on a bit – but I just had to do my own race. I was on my limit; it was probably one of the faster times that we've gone up here."
 
But Porte did what Porte always does – he hit it again. Finally, Yates cracked.
 
With only breakaway riders ahead, the overall title was Porte's. But could he still take an unprecedented 7th straight win on Willunga Hill?
 
Porte caught the last two of the breakaway, but Matthew Holmes (Lotto Soudal) had enough left to come around Porte for the stage win, ending Porte's reign at six.  
 
"It would have been nice to have been King of Willunga for the 7th time, but I think I will take the ochre jersey any day. At the end of the day, we didn't win the battle, but we won the war. And credit to Mitchelton, they did a fantastic race all week, they made it a hard race, and I think it was an exciting finale."
 
And as for his teammates that made this all possible, Porte had nothing but praise:
 
"The boys were fantastic all week; I tip my cap to them. It was a little bit panic stations there in the middle, we had to ride hard for the whole day, and AG2R also helped.
 
"Mads (Pedersen) pretty much single-handedly took 2 minutes out of the 26 guys up the road. He's a fantastic guy. When he won the World's, a few days after, he said to me that he would come down to Tour Down Under and help me to try and win the race. For him to back that up …he's been awesome, all week, like all the guys have. We have new teammates in two young neo-pros and Kenny Elissonde as well and they all stepped up, so a big credit to them. It's a great feeling to finish their work off this week."
 
With the women’s and men’s teams winning the Santos Tour Down Under, Trek-Segafredo has started the season on a high.
 
"Yeah, it's a great start to the year for us: for the women to win the women's Tour and then for me to win this one,” agreed Porte. “Everyone has their opinions on peaking, and this and that, but being from Australia, to win the Tour Down Under, it's a great satisfaction.
 
“I won't let anybody take any of that away. I've worked hard for this, and now I know I can still win bike races, so it's good for the season coming. They don't get any easier to win these bike races, so I will savor this one."

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024