MALLORCA, LA WORK SERVICE DYNATEK PRONTA AL DEBUTTO

CONTINENTAL | 26/01/2020 | 07:30

La stagione 2020 del ciclismo internazionale si appresta ad aprire i battenti anche sulle strade europee: il primo appuntamento è in programma in terra spagnola giovedì 30 gennaio e la Work Service Dynatek Vega è pronta per rispondere "presente" all'appello.

Dal 30 gennaio al 2 febbraio, infatti, in palio a Palma di Maiorca (Spagna) ci saranno i quattro trofei che compongono la 29^ edizione della Challenge Mallorca. Dopo aver composto la rosa 2020 e aver messo a punto tutti i dettagli, i ragazzi di patron Massimo Levorato voleranno quindi in Spagna per aprire la stagione in quattro appuntamenti di assoluto primo piano al cospetto di alcune delle formazioni World Tour più quotate del panorama mondiale.

A difendere i colori della formazione presieduta da Demetrio Iommi, sostenuta con professionalità dal marchio Dynatek, che può vantare la storia e la tradizione della Us F. Coppi Gazzera Videa saranno i sette elitè diretti da Emilio Mistichelli, Biagio Conte e Paolo Baldan: Federico Burchio, Raul Colombo, Paolo Totò, Dario Puccioni, Matteo Rotondi, Francesco Zandri e Antonio Santoro. A disposizione dei tecnici della formazione bianco-rosso-azzurra ci sarà anche il giovane Nicolas Coppolino.

"In Spagna ci aspetta un autentico battesimo del fuoco: debutteremo nel gruppo dei big, fianco a fianco con le formazioni World Tour con l'obiettivo di misurarci e di trovare la giusta brillantezza in vista dei primi appuntamenti del calendario italiano" ha anticipato il ds Emilio Mistichelli. "La formula della Challenge Mallorca prevede quattro corse separate tra loro che propongono dei percorsi molto vari che offriranno l'occasione per mettersi in luce a tutti i nostri ragazzi. Il clima mite ci aiuterà a migliorare ulteriormente la condizione fisica che abbiamo messo a punto con il lavoro svolto in questi mesi invernali".
 
Le quattro prove della Challenge Mallorca saranno anche la prima uscita ufficiale del 2020 per le nuove Dynatek Delirio che sono state realizzate appositamente in edizione limitata per gli atleti della Work Service Dynatek Vega: tutto è pronto, dunque, per il debutto della formazione continental che promette di regalare spettacolo ai propri supporter sin dal primo chilometro di gara.

In contemporanea con gli appuntamenti in terra iberica, la Work Service Dynatek Vega tornerà protagonista anche in Colombia dove Adrian Vargas sarà impegnato giovedì 30 gennaio nella prova a cronometro e sabato 1 febbraio nella prova in linea valide per i Campionati Nazionali Colombiani Under 23 che andranno in scena nei pressi di Duitama, rispettivamente a Pesca e Tunja.

Questo il programma della Challenge Mallorca - UCI 1.1:
Giovedì 30 Gennaio: Trofeo Ses Salines - Felanitx - 170,7 km
Venerdì 31 Gennaio: Trofeo Serra de Tramuntana - 163,3 km
Sabato 1 Febbraio: Trofeo Pollenca - Port D'Antratx - 168,9 km
Domenica 2 Febbraio: Trofeo Playa de Palma - Palma - 159,6 km

Questo il programma dei Campionati Nazionali Colombiani U23:
Giovedì 30 Gennaio: Prova a Cronometro - Pesca - 29,9 km
Sabato 1 Febbraio: Prova in linea - Tunja - 144 km


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


L'avventura mondiale inizia, come da tradizione, con una conferenza stampa che illustra la trasferta - invero complessa -, le formazioni e le ambizioni della nazionale italiana che comincia stasera il suo viaggio verso il Ruanda. E allora ecco le voci...


Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024