MALLORCA, LA WORK SERVICE DYNATEK PRONTA AL DEBUTTO

CONTINENTAL | 26/01/2020 | 07:30

La stagione 2020 del ciclismo internazionale si appresta ad aprire i battenti anche sulle strade europee: il primo appuntamento è in programma in terra spagnola giovedì 30 gennaio e la Work Service Dynatek Vega è pronta per rispondere "presente" all'appello.

Dal 30 gennaio al 2 febbraio, infatti, in palio a Palma di Maiorca (Spagna) ci saranno i quattro trofei che compongono la 29^ edizione della Challenge Mallorca. Dopo aver composto la rosa 2020 e aver messo a punto tutti i dettagli, i ragazzi di patron Massimo Levorato voleranno quindi in Spagna per aprire la stagione in quattro appuntamenti di assoluto primo piano al cospetto di alcune delle formazioni World Tour più quotate del panorama mondiale.

A difendere i colori della formazione presieduta da Demetrio Iommi, sostenuta con professionalità dal marchio Dynatek, che può vantare la storia e la tradizione della Us F. Coppi Gazzera Videa saranno i sette elitè diretti da Emilio Mistichelli, Biagio Conte e Paolo Baldan: Federico Burchio, Raul Colombo, Paolo Totò, Dario Puccioni, Matteo Rotondi, Francesco Zandri e Antonio Santoro. A disposizione dei tecnici della formazione bianco-rosso-azzurra ci sarà anche il giovane Nicolas Coppolino.

"In Spagna ci aspetta un autentico battesimo del fuoco: debutteremo nel gruppo dei big, fianco a fianco con le formazioni World Tour con l'obiettivo di misurarci e di trovare la giusta brillantezza in vista dei primi appuntamenti del calendario italiano" ha anticipato il ds Emilio Mistichelli. "La formula della Challenge Mallorca prevede quattro corse separate tra loro che propongono dei percorsi molto vari che offriranno l'occasione per mettersi in luce a tutti i nostri ragazzi. Il clima mite ci aiuterà a migliorare ulteriormente la condizione fisica che abbiamo messo a punto con il lavoro svolto in questi mesi invernali".
 
Le quattro prove della Challenge Mallorca saranno anche la prima uscita ufficiale del 2020 per le nuove Dynatek Delirio che sono state realizzate appositamente in edizione limitata per gli atleti della Work Service Dynatek Vega: tutto è pronto, dunque, per il debutto della formazione continental che promette di regalare spettacolo ai propri supporter sin dal primo chilometro di gara.

In contemporanea con gli appuntamenti in terra iberica, la Work Service Dynatek Vega tornerà protagonista anche in Colombia dove Adrian Vargas sarà impegnato giovedì 30 gennaio nella prova a cronometro e sabato 1 febbraio nella prova in linea valide per i Campionati Nazionali Colombiani Under 23 che andranno in scena nei pressi di Duitama, rispettivamente a Pesca e Tunja.

Questo il programma della Challenge Mallorca - UCI 1.1:
Giovedì 30 Gennaio: Trofeo Ses Salines - Felanitx - 170,7 km
Venerdì 31 Gennaio: Trofeo Serra de Tramuntana - 163,3 km
Sabato 1 Febbraio: Trofeo Pollenca - Port D'Antratx - 168,9 km
Domenica 2 Febbraio: Trofeo Playa de Palma - Palma - 159,6 km

Questo il programma dei Campionati Nazionali Colombiani U23:
Giovedì 30 Gennaio: Prova a Cronometro - Pesca - 29,9 km
Sabato 1 Febbraio: Prova in linea - Tunja - 144 km


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024