PREMI GLGS, C'E' ANCHE IL NOSTRO SILVANO RODELLA

NEWS | 26/01/2020 | 07:44

 


Si rompe la tradizione per il Premio Squadra dell'Anno 2019, uno dei principali riconoscimenti assegnati annualmente dal GLGS-USSI Lombardia. Questa volta non va a una formazione sportiva in senso stretto, ma a una "squadra"  che ha raggiunto uno degli obiettivi più ambiziosi: l'assegnazione dei Giochi Olimpici Invernali 2026 a Milano-Cortina.  Premio quindi ai componenti del Comitato che ha gestito la candidatura: le Regioni Lombardia e Veneto, il CONI e i Comuni di Milano e Cortina.


Assieme agli altri riconoscimenti sportivi e giornalistici assegnati per il 2019, il Premio verrà consegnato durante la tradizionale Festa del Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi, che si terrà in collaborazione con Regione Lombardia lunedì  24 febbraio, ore 16.00, nell'Auditorium Testori di Palazzo Lombardia,  Piazza Città di Lombardia, 1 - Milano.

Eleonora Giorgi, primatista europea e bronzo mondiale nella 50 km di marcia lo scorso anno, è invece l'Atleta dell’Anno.

Tra i giornalisti  il riconoscimento più prestigioso, il Premio Gianni Brera, va ad Aldo Cazzullo, inviato speciale ed editorialista del Corriere della Sera, saggista e romanziere, attento anche allo sport e al suo mondo avendo seguito cinque Olimpiadi e cinque Mondiali di Calcio. 

Personaggio dell'Anno è Antonio Percassi, presidente e patron dell'Atalanta. Ex giocatore atalantino, dirigente sportivo e imprenditore di successo, Percassi è l'anima di una società che da "provinciale di lusso" ha saputo diventare una delle prime forze del calcio italiano.

C'è anche un Premio alla Carriera. Il più che dovuto riconoscimento va a Dino Meneghin, uomo simbolo del basket italiano, 70 anni appena compiuti  e onorato col ritiro della sua maglia n.11 dalla Pallacanestro Olimpia Milano. 

I Premi alle Realtà Sportive Lombarde vanno al 19enne supercampione di nuoto paralimpico Simone Barlaam, al "Progetto Sport Therapy" del Centro Maria Letizia Verga di Monza, e all' Atletica Brescia 1950, gloriosa società che festeggia i 70 anni di vita.

Oltre al Premio Brera ad Aldo Cazzullo, sono stati assegnati questi riconoscimenti giornalistici:

Premio Palumbo a Pier Bergonzi (La Gazzetta dello Sport) - Premio Zanetti a Paolo Pacchioni  (radio RTL 102.5) - Premio Cannavò ad Alessia Tarquinio (Sky Sport) - Premio L. Bianchi a Erica Bariselli  

(Il Giornale di Brescia) -  Premio Edoardo Mangiarotti, istituito da quest'anno, ad Antonio Vitiello (Milannews.it) -  Premio Maggi al fotoreporter Silvano Rodella (nella foto).

Durante la Festa  saranno anche premiati i vincitori del concorso fotografico “Momenti di Sport 2019”. Primo premio alla foto "La fatica e la delusione", scatto del decano dei fotografi di ciclismo Roberto Bettini.

                                  

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per una campionessa che ha più agonismo che sangue nelle vene non è mai facile decidere di rinunciare ad una gara, ma stavolta Marianne Vos non ha avuto dubbi: non volerà in Ruanda. A spiegare i motivi della decisione...


Se Remco Evenepoel è stato il più veloce nella cronometro di domenica scorsa, nell’ultima pagina dei risultati di gara, scendendo fino all’ultima riga, troviamo Jalal Edward, rappresentante del Sud Sudan. Ultimo, ma non ultimo, perché Jalal per il suo Paese...


È stata presentata ufficialmente la 43a edizione del Piccolo Giro dell’Emilia, in scena domenica 28 settembre, la classica ciclistica d’autunno per Under 23 / Elite inserita nel calendario Nazionale della Federazione Ciclistica Italiana per l’organizzazione della SC Ceretolese 1969 non...


Grande successo di pubblico e di partecipazione ha riscosso domenica 21 settembre a San Stino di Livenza, in provincia di Venezia, la quarta prova del Trofeo Serenissima-Seingim 2025 valida la 24^ Mtb tra Livenza e Malgher e per l’ultima tappa...


Dopo il successo straordinario di domenica con Remco Evenepoel, per il Belgio è arrivata una battuta d’arresto: Tiesj Benoot è costretto a rinunciare alla trasferta mondiale a causa del Covid. Remco Evenepoel perde così una pedina importante nello scacchiere della...


Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024