NEL NOME DI EVENEPOEL E DI COPPI

TUTTOBICI | 24/01/2020 | 07:30
di Gian Paolo Porreca

Comincerà il 2020 an­cora in una maniera che ci è cara, per noi del ci­clismo. Lontani dalla retorica che non appartiene alla estetica di questo sport, ma avvinti alla sua memoria per salvaguardare il presente e il futuro, in un territorio come la Campania che di ciclismo è sempre meno fregiato, a Ca­serta ricorderemo ancora Fausto Coppi, nel sessantesimo anniversario della sua scomparsa.


E sarà ancora il tempo, il 2 gennaio - ore 10, Er­co­le di Caserta, Cap­pel­la privata Michitto -, di una Messa in suo onore, of­ficiata da don Pierangelo Mar­chi, e voluta dagli ap­passionati storici di Terra di Lavoro - Ame­deo Mar­za­ioli, Angelo Le­tizia, Pa­squale Ventriglia - che continuano con ammirevole pertinacia a difendere il ta­bernacolo mai blasfemo del nostro sport, in un habitat che ne è troppo spesso di­sadorno. E sarà il giorno di un saluto ulteriore, sia pure la fotografia di rito davanti alla lapide che rammenta la permanenza di Fausto Cop­pi nella piccola frazione di Ca­serta, a Palazzo An­tonucci, dove appunto Coppi svolse - al rientro, nel ’44, dalla prigionia in Africa - le mansioni di at­tendente del tenente in­glese Towell. Un saluto ulteriore, e un “grazie” ad An­na Antonucci, l’attuale proprietaria del palazzo, che ha vo­luto donare al Museo del Cam­pionissimo di Ca­stel­la­nia la credenza che arredava, di un lustro ancestrale, l’appartamento in cui risiedeva appunto To­well….


Ma se questo omaggio è un valenza dovere e un diritto, sacro-san­­to, il gennaio 2020 saluta di contro - o in parallelo - una ricorrenza coniugata al futuro, perché il 25 gennaio com­pirà infatti 20 an­ni Rem­co Evenepoel, il folgorante campioncino belga.

E questa considerazione, unita alla recente affermazione di Evenepoel come sportivo dell’anno in Belgio, alla faccia della dittatura del calcio, Evenepoel che non è né De Bruyne né Hazard né Lukaku né Mertens ma li su­pera tutti, e che pure dal calcio giovanile nell’Anderlecht veniva, ha una sua valenza speciale.

Sarebbe piaciuto a Coppi, Remco Evenepoel, oro europeo e argento mondiale contro il tempo nel 2019, come gli piacquero Filippi e Ven­turelli, se non pure Baldini, da virtuosi squisiti del cronometro. Lo avrebbe voluto di certo in squadra con lui... E poi, dal momento che già a 19 anni Remco aveva fatto suo il Giro del Belgio, poniamo, gli avrebbe raccomandato di venire subito da noi a correre il Giro d’Italia, perché da giovani si deve avere fretta di crescere. E si deve pensare in grande, anche sen­za volerlo, come Coppi giusto al Giro del ’40, vinto a soli 20 anni...

Fosse italiano, anche se noi abbiamo un Ganna non solo di scorta, Eve­nepoel, il futuro del ciclismo comincerebbe nuovamente a diventare presente nel 2020. Già, con la lezione del Cam­pio­nissimo, a tirargli la volata. A questi 20 anni di Rem­Coppi, per farci del bene, e sentirci più giovani, un anno in più, noi del ciclismo, tut­ti..

da tuttoBICI di gennaio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024