NASCE IL GIRO UNDER 23. UNA CORSA EQUILIBRATA, INTERNAZIONALE, IN CRESCITA

DILETTANTI | 21/01/2020 | 11:20
di Guido La Marca

Nasce a Milano il 43° Giro d'Italia Giovani Under 23 Enel che andrà in scena dal 4 al 14 giugno prossimi. Sarà ancora una volta una sfida affascinante tra i migliori talenti mondiali e al tempo stesso un'occasione di crescita e confronto per il movimento ciclistico italiano.


L'edizione 2020 - la quarta firmata dalla Nuova Ciclistica Placci 2013 presieduta da Marco Selleri in colaborazione con la Communication Clinic di Marci o Pavarini - toccherà cinque regioni: Marche, Emilia Romagna, Veneto, Trentino Alto Adige e Lombardia.


Parterre ricchissimo per un vernissage che si è aperto sulle note dell'Inno di Mameli e Novaro: in sala tra gli altri il sottosegretario della Regione Lombardia Antonio Rossi, la vicepresidente della Federazione Daniela Isetti, il coordinatore delle nazionali Davide Cassani, il direttore del Giro d'Italia Mauro Vegni. E c'è anche Franco Vita, per il qualenon serve aggiungere alcun aggettivo.

Introdotto da Stefano Bertolotti, è stato proprio Antonio Rossi a portare il primo saluto: «Sono felice di essere qui e di tenere a battesimo un Giro che avrà tre tappe lombarde, a conferma del grande interesse che la nostra Regione ha sempre avuto per il grande ciclismo».

Molto interessante l'intervento di Mauro Vegni: «Un po’ della mia crescita professionale, al fianco di Franco Mealli, l’ho fatta qui: al Giro dilettanti. Quindi per me si tratta di un ritorno a casa».

Un ritorno che potrebbe trasformarsi in qualcosa di più: in sala c’è tanto Giro dItalia e forse non si tratta solo di un omaggio ad una corsa importante e preziosa per i nostri ragazzi, ma potrebbe trattarsi di qualcosa di più. Si legge in questa presenza il segno di una sinergia che potrebbe anche crescere e sfociare in un approdo del Giro Baby in casa Rcs Sport. Al momento sono solo suggestioni, segnali da leggere e intuire, ma le sensazioni vanno anche interpretate e certe volte, comein questo caso, anticipate.

La vicepresidente Isetti chiosa: «Per noi, per tutto il movimento italiano il Giro d'Italia Under 23 è motivo di orgoglio, in un momento importante per la bicicletta, che sta guardando e soprattutto è protagonista di un nuovo rinascimento. Ringrazio tutte le istituzioni e le Regioni che appoggiano questo evento, che non è solo sport, ma come tutto il ciclismo è promozione del territorio e di una nuova mobilità».

Interessante anche l’intervento del prefetto Roberto Sgalla che punta la sua attenzione sulla sicurezza: «Dobbiamo limitare i danni a noi stessi: bisogna ricordare che siamo i soggetti deboli. Ma anche noi dobbiamo fare qualcosa: usare le luci anche di giorno, sistemi che ci consentono di avere sempre le mani sul manubrio, portare il casco e abbigliamento che garantisca la massima visibilità».

Ad accompagnare i presenti nel discorso tecnico è Davide Cassani: «Ringrazio tutti voi e in particolare un grazie va a Mauro Vegni e Beppe Saronni, che ha voluto essere con noi. Quest'anno la corsa sarà ad invito per tutti, non ci sarà alcuna nazionale ma avremo solo squadre di club. Al via avremo 15 squadre italiane più una interregionale e 13 formazioni straniere. Al momento abbiamo 40 richieste, quindi saremo costretti a fare delle scelte, ma questo numero conferma l'importanza che la nostra corsa ha saputo conquistarsi nel panorama ciclistico mondiale».

Marco Selleri, presidente della società organizzatrice, aggiunge: «Prosegue un cammino iniziato tre anni fa che ha visto crescere la corsa e tutto il nostro gruppo: oggi ci sono 250 persone che fanno squadra con la stella di Marco Pavarini che è prezioso come pochi: vi assicuto che non c’è sport come il ciclismo per tessere relazioni umane bellissime. C’era un buco nel calendario, ora l’abbiamo occupato e siamo pronti ad affrontare un nuovo trienno di impegni: tecnicamente ascoltiamo il parere del CT e dei direttori sportivi e quest'anno abbiamo disegnato un Giro un po’ più morbido rispetto allo scorso anno. Rimane comunque una corsa impegnativa con una bella crono sulle strade di Peppone e don Camillo e il doppio Mortirolo, che è un po' il nostro fiore all'occhiello. Ci sarà anche una bellissima tappa che partirà da Bonferraro di Sorgà, casa del nostro sponsor Alé. E mi piace sottolineare che per la prima volta in Italia, ci sarà anche una riunione generale con tutti gli atleti».

Sull'importanza della corsa rosa interviene nuovamente Cassani: «Ormai è passato il messaggio: chi è protagonista al Giro baby passa professionista. E posso già annunciare che la tappa del Mortirolo, quella decisiva, sarà trasmessa in diretta tivù.

A ribadire il concetto Marino Amadori, commissario tecnico della Nazionale Under 23: «Questa è una corsa preziosa che farà fare un salto di qualità ai nostri ragazzi».

Microfono a Beppe Saronni che porta un contributo importante: «Noi squadre di World Tour chiediamo talenti, materiale umano, meglio se italiano. Noi abbiamo Pogacar che ha vinto il Tour de l’Avenir e anche il vincitore del Giro Baby dello scorso anno Ardila, che è però colombiano. A noi piace vincere, poterlo fare con un corridore italiano ci piace di più».

Prima della presentazione delle maglie, l'intervento di Marco Pavarini, direttore dell'organizzazione: «Speriamo di sentire risuonare tante volte l’inno di Mameli per Antonio Rossi che è una leggenda, per i Giochi che ci saranno, per una Federazione che è una eccellenza e per la nostra missione di portare il nostro Giro nel mondo».

in aggiornamento

LE TAPPE

giovedì 4 - Urbino - Urbino km 156,1

venerdì 5 - Urbino - Riccione km 150,7

sabato 6 - Riccione - Mordano km 162,1

domenica 7 - Sorbolo Mezzani - Guastalla km 25,4 (crono)

lunedì 8 - riposo

martedì 9 - Bonferraro di Sorgà - Bolca Km 167,1

mercoledì 10 - Marostica - Rosà Km 134,1

giovedì 11 - Borgo Valsugana - Passo Vezzena km 114

venerdì 12 - Colico - Colico km 159

sabato 13 - Lecco - Monte Spluga km 130,3

domenica 14 - Aprica - Aprica Km 94

LE MAGLIE

Rosa Enel - Leader della classifica generale

Rossa Vodafone - Leader della classifica a punti

Verde WorkService Group - Leader della classifica dei GPM

Blu GLS - Leader della classifica Intergiro

Maglia della Combinata Pirelli - Leader della classifica combinata (classifica generale, più a punti, più gpm)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Qualcuno
21 gennaio 2020 23:16 Line
del Team Monti era presente ? se no ragazzi vi dico state in campana dopo aver sentito la vostra storia,perché seno vi succede come e successo a me 1 mese fa di trovarmi la sorpresa dell'uovo vuoto.
mah poi con i nomi che ha questa squadra ( Magrini- Scirea -Amadio - Zanatta )
gente esperta come fa a trovarsi nella situazione attuale a gennaio, prima non si erano accorti di nulla !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024