CALICE D'ORO AD ALESSIO MARTINELLI, PREMI SPECIALI PER COLNAGO, RIVA E CHIARA CONSONNI

PREMI | 18/01/2020 | 07:36
di Valerio Zeccato

Puntuale come tutti gli anni arriva l’importante giorno della consegna del Calice d’Oro, il prestigioso e blasonato riconoscimento ideato dalla Ciclistica Trevigliese per premiare il giovane ciclista emergente e il grande campione del passato. Ad entrambi il bellissimo Calice d’Oro, opera dell’artista trevigliese Battista Mombrini.

La consegna avverrà questa domenica, 19 gennaio (inizio alle 15), nell’aula magna «Elia Comini» del Centro salesiano Don Bosco, in via Zanovello 1 a Treviglio. Il premio alla «Promessa dell’Anno del Ciclismo Bergamasco» è stato assegnato dall’apposita commissione per il 2019 ad Alessio Martinelli, grandissimo protagonista della stagione Juniores nazionale e internazionale, portacolori del Team Giorgi, sodalizio bergamasco guidato dall’appassionatissimo patron Carlo Giorgi e diretto in ammiraglia dal bassaiolo Leone Malaga. Martinelli, valtellinese di Valdidentro nato il 26 aprile del 2001, nell’ultima stagione da juniores ha vinto ben 9 corse e ha ottenuto importanti piazzamenti come l’argento ai Mondiali su strada Juniores nello Yorkshire in Inghilterra, e il secondo posto nella classifica generale dell’importante vetrina internazionale a tappe Giro del Lunigiana. Alessio Martinelli rappresenta alla perfezione il prototipo del corridore da premiare, come recita lo statuto del Calice d’Oro che viene attribuito: “Al corridore che, oltre ad aver conseguito ottimi risultati, abbia saputo meglio di ogni altro, dimostrare particolari doti tecniche ed uno spiccato talento naturale, tali da giustificare l’appellativo di Promessa dell’Anno del Ciclismo Bergamasco”.

Il «Campione Ideale 2019» presenta una ghiotta novità: non sarà consegnato ad un ex grande corridore, ma al grandissimo costruttore di biciclette brianzolo famoso in tutto il mondo, Ernesto Colnago, che nella sua longeva e apprezzatissima attività ha conquistato con le sue bici ben 61 volte il titolo Mondiale.

Nella stessa giornata sarà consegnato il premio «Gianni Casati», indimenticabile e importante figura della Ciclistica Trevigliese, riservato a chi lavora con grandissima passione nel mondo del ciclismo ma che per sua scelta rimane sempre dietro le quinte. Per il 2019 il sodalizio cittadino presieduto da Marco Taddeo ha deciso di consegnare il riconoscimento al dinamico presidente della Spirano Ciclismo, Bruno Riva, infaticabile factotum del sodalizio della Bassa, 82 anni davvero portati in maniera impeccabile. Quest’anno è stato deciso di assegnare un premio speciale anche alla ventenne bergamasca di Brembate, Chiara Consonni della bergamasca Valcar.

da Il Giornale di Treviglio


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024