CALICE D'ORO AD ALESSIO MARTINELLI, PREMI SPECIALI PER COLNAGO, RIVA E CHIARA CONSONNI

PREMI | 18/01/2020 | 07:36
di Valerio Zeccato

Puntuale come tutti gli anni arriva l’importante giorno della consegna del Calice d’Oro, il prestigioso e blasonato riconoscimento ideato dalla Ciclistica Trevigliese per premiare il giovane ciclista emergente e il grande campione del passato. Ad entrambi il bellissimo Calice d’Oro, opera dell’artista trevigliese Battista Mombrini.

La consegna avverrà questa domenica, 19 gennaio (inizio alle 15), nell’aula magna «Elia Comini» del Centro salesiano Don Bosco, in via Zanovello 1 a Treviglio. Il premio alla «Promessa dell’Anno del Ciclismo Bergamasco» è stato assegnato dall’apposita commissione per il 2019 ad Alessio Martinelli, grandissimo protagonista della stagione Juniores nazionale e internazionale, portacolori del Team Giorgi, sodalizio bergamasco guidato dall’appassionatissimo patron Carlo Giorgi e diretto in ammiraglia dal bassaiolo Leone Malaga. Martinelli, valtellinese di Valdidentro nato il 26 aprile del 2001, nell’ultima stagione da juniores ha vinto ben 9 corse e ha ottenuto importanti piazzamenti come l’argento ai Mondiali su strada Juniores nello Yorkshire in Inghilterra, e il secondo posto nella classifica generale dell’importante vetrina internazionale a tappe Giro del Lunigiana. Alessio Martinelli rappresenta alla perfezione il prototipo del corridore da premiare, come recita lo statuto del Calice d’Oro che viene attribuito: “Al corridore che, oltre ad aver conseguito ottimi risultati, abbia saputo meglio di ogni altro, dimostrare particolari doti tecniche ed uno spiccato talento naturale, tali da giustificare l’appellativo di Promessa dell’Anno del Ciclismo Bergamasco”.

Il «Campione Ideale 2019» presenta una ghiotta novità: non sarà consegnato ad un ex grande corridore, ma al grandissimo costruttore di biciclette brianzolo famoso in tutto il mondo, Ernesto Colnago, che nella sua longeva e apprezzatissima attività ha conquistato con le sue bici ben 61 volte il titolo Mondiale.

Nella stessa giornata sarà consegnato il premio «Gianni Casati», indimenticabile e importante figura della Ciclistica Trevigliese, riservato a chi lavora con grandissima passione nel mondo del ciclismo ma che per sua scelta rimane sempre dietro le quinte. Per il 2019 il sodalizio cittadino presieduto da Marco Taddeo ha deciso di consegnare il riconoscimento al dinamico presidente della Spirano Ciclismo, Bruno Riva, infaticabile factotum del sodalizio della Bassa, 82 anni davvero portati in maniera impeccabile. Quest’anno è stato deciso di assegnare un premio speciale anche alla ventenne bergamasca di Brembate, Chiara Consonni della bergamasca Valcar.

da Il Giornale di Treviglio


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024