CALICE D'ORO AD ALESSIO MARTINELLI, PREMI SPECIALI PER COLNAGO, RIVA E CHIARA CONSONNI

PREMI | 18/01/2020 | 07:36
di Valerio Zeccato

Puntuale come tutti gli anni arriva l’importante giorno della consegna del Calice d’Oro, il prestigioso e blasonato riconoscimento ideato dalla Ciclistica Trevigliese per premiare il giovane ciclista emergente e il grande campione del passato. Ad entrambi il bellissimo Calice d’Oro, opera dell’artista trevigliese Battista Mombrini.

La consegna avverrà questa domenica, 19 gennaio (inizio alle 15), nell’aula magna «Elia Comini» del Centro salesiano Don Bosco, in via Zanovello 1 a Treviglio. Il premio alla «Promessa dell’Anno del Ciclismo Bergamasco» è stato assegnato dall’apposita commissione per il 2019 ad Alessio Martinelli, grandissimo protagonista della stagione Juniores nazionale e internazionale, portacolori del Team Giorgi, sodalizio bergamasco guidato dall’appassionatissimo patron Carlo Giorgi e diretto in ammiraglia dal bassaiolo Leone Malaga. Martinelli, valtellinese di Valdidentro nato il 26 aprile del 2001, nell’ultima stagione da juniores ha vinto ben 9 corse e ha ottenuto importanti piazzamenti come l’argento ai Mondiali su strada Juniores nello Yorkshire in Inghilterra, e il secondo posto nella classifica generale dell’importante vetrina internazionale a tappe Giro del Lunigiana. Alessio Martinelli rappresenta alla perfezione il prototipo del corridore da premiare, come recita lo statuto del Calice d’Oro che viene attribuito: “Al corridore che, oltre ad aver conseguito ottimi risultati, abbia saputo meglio di ogni altro, dimostrare particolari doti tecniche ed uno spiccato talento naturale, tali da giustificare l’appellativo di Promessa dell’Anno del Ciclismo Bergamasco”.

Il «Campione Ideale 2019» presenta una ghiotta novità: non sarà consegnato ad un ex grande corridore, ma al grandissimo costruttore di biciclette brianzolo famoso in tutto il mondo, Ernesto Colnago, che nella sua longeva e apprezzatissima attività ha conquistato con le sue bici ben 61 volte il titolo Mondiale.

Nella stessa giornata sarà consegnato il premio «Gianni Casati», indimenticabile e importante figura della Ciclistica Trevigliese, riservato a chi lavora con grandissima passione nel mondo del ciclismo ma che per sua scelta rimane sempre dietro le quinte. Per il 2019 il sodalizio cittadino presieduto da Marco Taddeo ha deciso di consegnare il riconoscimento al dinamico presidente della Spirano Ciclismo, Bruno Riva, infaticabile factotum del sodalizio della Bassa, 82 anni davvero portati in maniera impeccabile. Quest’anno è stato deciso di assegnare un premio speciale anche alla ventenne bergamasca di Brembate, Chiara Consonni della bergamasca Valcar.

da Il Giornale di Treviglio


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024