CASO PANTANI. LA VERITA' NON VOLUTA?

LETTERA APERTA | 09/01/2020 | 07:40
di Fiorenzo Alessi

Caro Direttore,
ho sempre sostenuto, peraltro in ottima e folta compagnia, che il ricordo di Marco Pantani dovrebbe rimanere negli spazi, sconfinati per ammirazione e nostalgia, di quella disciplina sportiva della quale è stato un impareggiabile interprete. Un Campione senza eguali del Ciclismo, capace di imprese che hanno suscitato l'appassionato entusiasmo delle folle. Una sorta di messia ciclistico dalle cui formidabili leve e dal grande cuore ci si aspettava, sempre e comunque, il miracolo agonistico. Se ciò che scrivo vi sembra mera o esagerata retorica, francamente me ne frego: se uno sport e chi lo pratica ai massimi livelli non è capace di suscitare emozioni forti e ricordi che nè il tempo nè la morte possono scalfire, allora - con tutto il rispetto - dedicatevi al gioco degli scacchi.


Di tutt'altro tenore, non foss'altro anche per la professione che esercito, è la valutazione che, in altrettanto buona e competente compagnia, ho costantemente dato degli accadimenti che hanno determinato l'ultima ed eterna fuga dell'uomo Marco Pantani. Nell'affrontare questo contrastato argomento, motivo di una contesa ormai senza un senso e purtoppo una dignitosa fine, mi sono anche posto una domanda: se quel maledetto - e, per certi versi, infame - controllo "a tutela della salute" di Madonna di Campiglio non avesse riscontrato il superamento delle soglie di ematocrito a quel tempo vigenti e il Pirata avesse vinto quel Giro d'Italia che stava stradominando, di cosa staremmo ora e ancora a dibattere? Di un ragazzo osannato forse come nessun altro e come nessun altro poi lasciato solo quando la vita reale, com'è per tutti, presenta i conti? Di un Campione dello Sport e, finchè è durata, della sua imbarazzante e inquietante corte dei miracoli?  Di come gli stupefacenti, e la loro dimensione artificialmente parallela, possano bruciare oltre che il cervello anche le amicizie apparentemente più solide e fidate, e financo gli affetti più radicati e più cari?


Accettando il rischio che queste domande siano tacciate e liquidate come mera e meschina accademia, debbo ammettere, realisticamente e con un senso di angosciante impotenza, che non sono riuscito a darmi delle convincenti risposte. 

Anzi, sgomitando si è fatta spazio un'altra domanda: quell'uomo che ha scelto proprio la mia Rimini per... togliersi da ruota tutto quanto lo stava devastando, era ancora quell'entusiasmante Pirata delle montagne del Ciclismo? Il meraviglioso Campione reso epico dal gesto rusticano della bandana gettata al vento? Ancora nessuna risposta e tanto meno una qualche fondata verità.

Il paradosso, grottesco e al contempo infinitamente tragico, è che proprio da un soggetto che si è sentenziato aver concorso alla morte di Marco Pantani venga utilizzata la parola «verità», rimestando così nel torbido e scaricando qualsivoglia responsabilità su di un intero Ufficio Giudiziario dello Stato: frasi come "..La Procura non voleva la verità.." e "..la verità non la volevano..." in un Paese serio non possono lasciare indifferenti, nè devono essere trascurate.

A maggior ragione dopo un interminabile "percorso giudiziario" che ha condotto a pronuncie costantemente conformi sulle cause del decesso del Pirata. Prima ancora dell'uomo e del Campione, e di chi gli ha voluto bene, lo esige la GIUSTIZIA

Cordialmente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Troppe incongruenze
9 gennaio 2020 12:08 palo
Mi permetta Egregio Avvocato ma lei intende negare la possibilità che uno spacciatore possa dire la verità oppure che "un intero Ufficio Giudiziario dello Stato" possa commettere errori e che una parte delle Autorità che conducono le indagini possa essere coinvolta, per motivi a noi ignoti, in depistaggi e fatti illeciti? Me lo conceda, ma sono le stesse vicende giudiziarie italiane a darle torto. D'altra parte sono d'accordo con lei circa la necessità che quelle parole non vengano trascurate (ma non credo che succederà, vista la circostanza in cui sono state pronunciate) anzi, considerate anche tutte le icongruenze evidenziate sul caso dalla nota inchiesta delle "Iene", dovrebbe essere aperta una ulteriore indagine, necessariamente condotta con la dovuta imparzialità.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024