GARIBOLDI: "MARTINELLI MI DA' MOLTA SICUREZZA, E CONSIGLI PREZIOSI"

INTERVISTA | 29/12/2019 | 10:02
di Danilo Viganò

Rebecca Gariboldi, classe 1996, sta vivendo un eccellente stagione nel Ciclocross. Da fine novembre a oggi non è mai scesa dal podio, ottenendo due successi e quattro secondi posti: tutti risultati in gare di alto livello. L'ultima stoccata, a Santo Stefano nell'internazionale Grand Prix Lucern-Pfaffanu in Svizzera dove ha messo in riga la concorrenza francese, elvetica, tedesca e della Repubblica Ceca. Dalle gare in Italia all'estero per Rebecca il passo è stato breve. Quanto è stato importante?

"In ottica per la mia crescita moltissimo- spiega la Gariboldi, 23 anni brianzola di Lissone che difende i colori del Team Cingolani-. Vincere in Italia fa sempre piacere, ma se vuoi avere il passo delle migliori bisogna correre all'estero, soprattutto in Belgio e in Olanda, dove il Ciclocross è una religione. Al Campionato Europeo e aalla prova di Coppa del Mondo a Koksijde (Belgio) ho avuto buone sensazioni, sono andata forte e mi sono fatta notare. Da lì in poi la condizione è andata sempre migliorando".

Una caratteristica vincente che hai trovato in questa stagione?
"Sicuramente aver trovato il giusto equilibrio fisico e mentale. Grazie a chi mi segue da vicino ho avuto un incremento deciso rispetto alle stagioni precedenti, e questi risultati non sono arrivati per caso".

La vicinanza di Davide Martinelli, il tuo fidanzato che corre tra i professionisti, ti ha dato più sicurezza?
"Si, molto. Davide mi ha insegnato piccole cose che fanno la differenza. Mi ha insegnato a fare l'atleta a 360 gradi, a gestire con maggiore sicurezza le forze in corsa. Con lui sono serena, ci vogliamo bene e questo è fondamentale per la concentrazione in tutte le gare ".

Hai un preparato che ti segue?
"Si chiama Giovanni Gilberti, è un giovane della Franciacorta con il quale collaboro da tre anni-. Giovanni si avvale inoltre del nutrizionista dott.Sorrentino insieme a loro ho fatto passi da gigante, anno dopo anno sentivo i miglioramenti e grazie a loro seguo un programma rigoroso presso lo Sport & Health Program Training".

I tuoi prossimi programmi?
"Con la vittoria in Svizzera ho praticamente chiuso il 2019. Tornerò a correre il 2 gennaio a Meilen, sempre in Svizzera, nella prova valida per l'EKZ Cross Tour. Poi mi concentrerò sul Campionato Italiano (Schio, 12 gennaio, ndr) un obiettivo che mi ero posta e dove naturalmente voglio arrivarci nelle migliori condizioni di forma. La prova tricolore è sempre una grande vetrina per me, cercherò di pedalare il più veloce possibile per riuscire a salire sul podio".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024