ANCARANO, ASSEGNATI I TITOLI REGIONALI D'ABRUZZO

CICLOCROSS | 29/12/2019 | 07:36

Con un tempo più primaverile che invernale, successo pieno per la macchina organizzativa dell’Abmol Eventi nell’allestire ad Ancarano una seconda edizione da incorniciare del Gran Premio Abmol valevole per l’assegnazione dei titoli regionali FCI Abruzzo di ciclocross e per l’Adriatico Cross Tour.


La risposta dei partecipanti (più di 200) è stata davvero straordinaria in una manifestazione di notevole spessore complice anche la scelta del percorso tecnico ed impegnativo (disegnato per mano di Gabriele Di Francesco, Ezio e Federico Feriozzi con la supervisione di Pasquale Parmegiani) che ha esaltato ancora di più le doti tecniche dei bikers e messo in mostra un ottimo ciclocross di livello nazionale con presenze non soltanto dall’Abruzzo ma anche dalle regioni Marche, Umbria, Emilia Romagna, Toscana, Puglia, Basilicata e Lazio.


Tra i risultati più rilevanti nelle categorie agonistiche, ottime le performances di Nicolò Grini (Bici Adventure Team), Filippo Cerasi (Amici della Bici Junior), Michele Affricani (Superbike Bravi Platform Team), Leonardo Pochi (GS Rapagnanese) e Flavio Astolfi (Volsca Velletri) tra i G6 uomini, Alice Pascucci (Bici Adventure Team) tra le G6 donne, Simone Massaro (Andria Bike) Antonio Regano (Andria Bike) e Matteo Tullio (Pedale Teate) tra gli esordienti uomini, Giulia Rinaldoni (Bike Adventure Team), Myrtò Mangiaterra (Recanati Bike Team), Giulia Cozzari (UC Petrignano) e Sara Tarallo (TRZ Cycling Team) tra le esordienti donne, Luca Paletti (Team Ciclistico Paletti), Federico De Paolis (Race Mountain Folcarelli Cycling Team), Ivan Carrer (Team Eurobike), Anthony Montrone (Andria Bike) e Valerio Pisanu (Race Mountain Folcarelli) tra gli allievi uomini, Eleonora Ciabocco (Team Di Federico), Letizia Medori (Team Di Federico), Melissa Lauretti (Team Di Federico), Barbara Modesti (Bici Adventure Team) ed Erika Viglianti (Team Di Federico) tra le allieve donne, Vittorio Carrer (Cps Professional Team), Ettore Loconsolo (Cps Professional Team), Alessandro Ricchiuti (Team Eurobike), Matteo Laloni (Race Mountain Folcarelli) e Gabriele Bertini (Olimpia Valdarnese) tra gli juniores uomini, Giorgia Simoni (Bici Adventure Team), Asia Ranucci (Zhiraf Guerciotti), Ilaria Scarpa (Ludobike), Chiara Mazziotta (Team Bykers Viggiano) e Anamaria Anton Florentina (Sulmonese Gas) tra le juniores donne, Mario Gabriele Di Mattia (Aran Vejus), Donatello Viola (Team Bykers Viggiano), Pietro Pavoni (Team Co.Bo. Pavoni), Edoardo Crocesi (Cycling Cafè Racing Team) e Matteo Gambuti (Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano) tra gli open uomini, Gaia Realini (Vallerbike) Sara Grifi (GC Capodarco) e Martina Cozzari (Zhiraf Guerciotti) tra le donne open.

Hanno fatto del loro meglio anche i rappresentanti delle categoria amatoriali Andrea Tudico (GS Moscufo), Alessandro Di Donato (Asd Bikenergy), Andrea Animali (Team Cingolani) tra gli élite sport, Diego Marincioni (Passatempo Cycling Team), Leonardo Chieruzzi (Avis Amelia),  Marco Di Lorenzo (Bombike Team) tra i master 1, Manuel Petta (Passatempo Cycling Team) e Arcadio Massucci (Team Bike Pineto) tra i master 1, Attilio Pavone (AK Cycling Team), Emanuele Serrani (Pedale Aguglianese), Luca Lupinetti (Team Iachini Cycling), Giorgio Rossini (Asd Crazy Bike) e Daniele Pallini (Team Go Fast) tra i master 2, Fabrizio Iaconi (Bike Racing Team), Ezio Cameli (Bici Adventure Team), Achille Di Lorenzo (AK Cycling Team), Alessandro Dell’Orso (Team Iachini Cycling) e Roberto Pennesi (Asd Lu Callarò) tra i master 3, Alberto Laloni (Abitacolo Sport Club), Andrea Perotti (Autocarrozzeria Rally), Luca Pizzi (Maniga Paracycling), Rocco Valloscuro (AK Cycling Team) e Bruno Lucidi (Uisp Ascoli Piceno) tra i master 4, Maurizio Carrer (Team Eurobike), Luca Agostinelli (UC Petrignano),  Marco Gorietti (UC Petrignano), Paolo Sorichetti (Passatempo Cycling Team) e Marco Brusciotti (Villarosa Bike) tra i master 5, Alessio Olivi (Team Cingolani), Luigino D’Ambrosio (Rampiclub Val Vibrata) e Gaetano Di Silvestre (Ciclistica L’Aquila-Angelo Picco) tra i master 6, Clemente Pedante (Team Iachini Cycling), Marco Valentini (Avis Amelia), Antonio Giardino (Ciclistica L’Aquila-Angelo Picco), Sandro Chieruzzi (Avis Amelia) e Giancarlo Giansante (Team Giansante) tra i master 7, Adamo Re (Bike Racing Team), Pio Tullio (Ciclistica L’Aquila-Angelo Picco) e Carmelo Ursino (Pro Bike Riding Team) tra i master 8, Gisella Giacomozzi (Melania Omm Faleria) e Maria Grazia Cornacchia (Maniga Paracycling) tra le donne master.

Sono seguite le premiazioni alle quali hanno presenziato Emiliano Di Matteo (consigliere della regione Abruzzo), Angelo Panichi (sindaco di Ancarano), Stefano Giuliani (team manager della Giotti Victoria Palomar), Mauro Marrone (presidente regionale FCI Abruzzo), Lino Secchi (presidente regionale FCI Marche), Massimo Romanelli (vice presidente vicario FCI Marche), Silvano Del Cane (vice sindaco di Ancarano) ed Elisa Forlini (assessore alla cultura di Ancarano).

Con grande entusiasmo è andata in scena anche l’esibizione di short track valevole per il Gran Premio Bike Academy Abruzzo con una trentina di bambini dai 7 agli 11 anni di scena su un percorso a forma di chiocciola (in contemporanea alle gare dei grandi) con la partecipazione dei team Amici della Bici Junior, Pedale Sulmonese, Polisportiva Morrovallese, Team Eurobike, Bici Adventure Team, Pedale Teate, Villa Sant’Antonio-Cicli Cocci e GS Rapagnanese.

I CAMPIONI REGIONALI FCI ABRUZZO CICLOCROSS 2019-2020

Esordienti: Matteo Tullio (Pedale Teate)

Allievi uomini: Paolo Di Donato (Pedale Teate)

Allieve donne: Melissa Lauretti (Team Di Federico)

Juniores uomini: Lorenzo Sorgi (Callant Doltcini Cycling Team)

Juniores donne: Anamaria Anton Florentina (Sulmonese Gas)

Open: Mario Gabriele Di Mattia (Aran Vejus)

Elite Sport: Alessandro Di Donato (Asd Bikenergy)

Master 1: Marco Di Lorenzo (Bombike Team)

Master 2: Attilio Pavone (AK Cycling Team)

Master 3: Achille Di Lorenzo (AK Cycling Team)

Master 4: Rocco Valloscuro (AK Cycling Team)

Master 5: Massimiliano Moriconi (Bombike Team)

Master 6: Luigino D’Ambrosio (Rampiclub Val Vibrata)

Master 7+: Pio Tullio (Ciclistica L’Aquila Angelo Picco) 

CLASSIFICA PER SOCIETA’ (PUNTEGGIO)

1° Bici Adventure Team   494 punti

2° UC Petrignano  341

3° Race Mountain Folcarelli  250

4° Team Eurobike  247

5° Pedale Teate  240 

CLASSIFICA PER SOCIETA’ (PARTECIPAZIONE)

1° Bici Adventure Team   10 partenti

2° UC Petrignano  8

3° Pedale Teate  8

4° Team Bykers Viggiano  7

5° Race Mountain Folcarelli  6

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


Parla veneto il Gran Premio dell'Arno per juniores, giunto alla 28sima edizione, per merito di Martin Gris. Il bellunese di Feltre, 17 anni della Industrial Forniture Moro C&G Capital, ha colto infattil successo a Solbiate Arno nel Varesotto dove ha...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024