MANUEL SENNI E LA VOGLIA DI RIPARTIRE

PROFESSIONISTI | 27/12/2019 | 07:41
di Pietro Illarietti

E’ tempo di dare un calcione alla sfortuna e tornare ad essere un corridore. Troppi inconvenienti nella carriera di Manuel Senni che chiede al suo futuro solo tanta salute per tornare a rincorrere il sogno di fare il ciclista e lasciarsi alle spalle l’etichetta di promessa incompiuta. Aveva debuttato con la BMC con cui aveva stilato un programma di crescita che poi si è interrotto in parte.


Classe 1992, fisico esile da scalatore puro, si presenta con un aspetto da studente calzante occhialetti che non nascondono uno sguardo vivo.


L’ultima sventura del romagnolo in ordine di tempo è stata quella legata al doppio intervento per risolvere il problema di occlusione dell’arteria iliaca femorale.

«Lo scorso inverno mi sono accorto che la gamba sinistra si affaticava più velocemente della destra. Per non farmi mancare nulla nel frattempo, durante la stagione scorsa mi sono fatto male al polso. Nella riabilitazione, pedalando sui rulli, sentivo che qualcosa non andava, ma ho comunque preso parte alla trasferta in Cina. Al ritorno mi sentivo peggiorato e dopo una serie di accertamenti finalmente ecco la diagnosi. Una mazzata ed un sollievo allo stesso tempo».

E’ lui che aggiunge dettagli sull’argomento: «Stavo male, quindi quel verdetto era già un buon punto di partenza. Sono stato operato a Firenze dal Dottor Gori, lo stesso che ha seguito Fabio Aru. La problematica mi è stata invece diagnosticata a Prato. Mi pare che Aru abbia magari forzato il rientro, ma ha dimostrato di essere tornato ad essere competitivo».

Anche in questo caso Senni ha dovuto soffrire più del necessario.

«Il problema della mia incisura era abbastanza grave e il chirurgo non ha voluto mettere uno stent troppo lungo per non rischiare. Questo ha poi reso necessario un secondo intervento. E’ una probabilità rara che ciò accada... ma è capitato».

Il recupero è avviato e la riabilitazione è in pieno svolgimento.

«La mia è una lotta con la testa perché molte situazioni vengono create dalla mente. Si deve rimanere tranquilli. Fortunatamente squadra e famiglia mi sono vicini. Qui alla Bardiani CSF Faizanè sono molto umani e si sono presi cura di me».

Il rientro non è troppo lontano.

«A marzo vorrei essere competitivo, ma come dicevo l’importate è recuperare la salute». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se alloranon c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da indossare....


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024