LINEA VERDE. SERGIO MERIS CORRE ANCHE PER I FRATELLI

JUNIORES | 26/12/2019 | 07:35
di Danilo Viganò

Sergio Meris è il terzo di tre fratelli che sognano di diventare professionista. Ci ha provato Mario (classe 1996) ex Delio Gallina e Colpack fino ai dilettanti, ci ha provato Francesco (classe 1998) ex dilettante alla Scuola Ciclismo Cene. Ora ci prova lui, Sergio, classe 2001 bergamasco di Gorle, comune sulla sponda occidentale del fiume Serio, a realizzare il sogno che prima è stato di Mario e poi di Francesco.


Intanto, la stagione 2019 ha confermato le sue qualità: gli è bastato vincere l'internazionale Trofeo Paganessi a Vertova (fine agosto) una sorta di anteprima del mondiale di settembre, per convincere tutti di avere grandi numeri. Ma ha lasciato il segno anche a Montepulciano e a Staffolo due gare del calendario marchigiano: è arrivato settimo al GranPremio dell'Arno, ottavo al Trofeo Buffoni e alla Collegno-Sestriere che sono grandi corse del calendario Juniores.


A Gorle abita con mamma Marianna casalinga e papà Livio che di prima andare in pensione faceva il meccanico. Intanto studia e frequenta il Liceo Scientifico presso l'Istituto Superiore "Ettore Majorana" di Seriate dove la preside è Anna Maria Crotti. Dopo due anni trascorsi con il Team Lvf di Patrizio Lussana, Meris è pronto per il grande salto nella categoria Under 23. Correrà per il Team Colpack di Bevilacqua e Valoti seguendo le orme del fratello Mario.

 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Stiamo attraversando un buon momento, abbiamo buoni giovani che crescono, sopratutto nella mia terra, la Bergamasca».

A quale età hai cominciato a correre?
«Ho iniziato da G1 nel Cicloteam di Nembro. Avevo una bicicletta targata Noris di colore blu e verde».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Per me Mathieu Van Der Poel. Un corridore polivalente, fortissimo che sa fare la differenza su tutti i terreni di gara».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No, ma quando posso seguo il calcio e la mia Juventus».

I tuoi peggiori difetti?
«Ritengo di essere un pò testardo».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Soltanto notizie che parlano di sport».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il viso».

Sei social?
«Abbastanza».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Ridurrei i chilometri delle gare, e aumenterei il montepremi».

Piatto preferito?
«Pizza».

Hobby?
«Musica e disegnare».

La gara che vorresti vincere?
«Giro delle Fiandre».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, soltanto film di azione».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«E' cambiato l'approccio verso le ragazze, oggi i giovani non sanno più sedurre».


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024