GIRO DEL BELVEDERE, UNA PASQUETTA SPECIALE

DILETTANTI | 25/12/2019 | 07:25

Lunedì 13 aprile, a Pasquetta, come vuole la tradizione, Villa di Cordignano (Treviso) ospiterà l’82ª edizione del Giro del Belvedere, la classica veneta che negli ultimi anni ha svezzato giovani talenti in grado di farsi largo anche tra i professionisti, grazie ad uno storico percorso mai banale e dall’alto tasso di spettacolarità.


Mancano poco meno di cinque mesi a quella che è considerata una delle classiche più prestigiose del panorama ciclistico U23. Una corsa ricca di storia e tradizione, divenuta tale grazie alla passione dei suoi organizzatori e che, dopo 81 edizioni, continua a mantenere inalterato il suo “appeal” tra i corridori e gli addetti ai lavori.


Si ripartirà da un 2019 che ha ancora una volta confermato il valore di chi conquista il podio di questa corsa. Lo scorso aprile, infatti, ad alzare le braccia al cielo sul traguardo trevigiano, è stato Samuele Battistella, che meno di cinque mesi dopo si sarebbe laureato campione del mondo U23 nello Yorkshire e che nel 2020 vedremo tra i professionisti con la maglia della sudafricana NTT Cycling. Con lui, farà il grande salto di categoria anche Matteo Sobrero, un corridore che ha sempre onorato il Giro del Belvedere, chiudendo al terzo posto le ultime due edizioni.

Nel 2019 Battistella ha anticipato in una volata a due Giovanni Aleotti, un altro talento in rampa di lancio che si è fatto apprezzare con il secondo posto al Tour de l’Avenir con la maglia della Nazionale Italiana, quattro mesi dopo il Belvedere. Per lui, il passaggio coi professionisti è già assicurato per il 2021, con la maglia della CCC.

"La nostra è una storia fatta di passione e competenza - spiega il responsabile del comitato organizzatore Gianfranco Carlet - Non ci sono segreti: la nostra longevità è dettata da una continua ricerca del miglioramento. Siamo una corsa che storicamente rappresenta un trampolino di lancio per i campioni del futuro, basti vedere cosa ha fatto Battistella al mondiale. Così come va ricordato Stefan Küng, primo al Belvedere nel 2013 e quest'anno bronzo iridato fra gli Elite nello Yorkshire. Vogliamo continuare in questa direzione: abbiamo una storia di successo alle spalle ma vogliamo scriverne il futuro".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024