COPPA DEL MONDO. DALL'AUSTRALIA UN NUOVO RECORD PER MIRIAM VECE

PISTA | 15/12/2019 | 15:29

La quinta prova di coppa del mondo avvenuta in Australia si chiude senza podi per gli azzurri ma con ottimi piazzamenti. A partire dalla buona performance di Miriam Vece che si migliora rispetto alla prova in Nuova Zelanda registrando in qualifica, il nuovo record italiano sui 200 metri lanciati in 10"832. Con questo crono, nella giornata di ieri, che vale il 13^ tempo, Miriam accede al turno dei sedicesimi dove si impone sulla giapponese Lee Yan Jessica, conquistando così il pass per gli ottavi. Nella sfida contro la russa Anastasiia Voinova l’azzurra conclude il suo torneo della velocità. Miriam continua il suo percorso di miglioramento. L’oro è stato vinto dalla cinese Wai Sze Lee che continua la leadership nella prima posizione della classifica UCI di specialità. L’azzurra, nella giornata di oggi che ha chiuso questa quinta prova del challenge UCI, si è poi misurata nel keirin dove non è riuscita a superare i ripescaggi. Il primo gradino del podio è andato alla colombiana Bayona.


La coppia azzurra Elisa Balsamo e Martina Fidanza ieri hanno conquistato il sesto posto nel madison donne in una gara dominata dalle padrone di casa, le australiane Baker e Manly, davanti alla Polonia e alla coppia neozelandese Drummond e Hodges (Subway New Zeland Team).


Anche per l’altra coppia azzurra formata da Francesco Lamon e Michele Scartezzini il piazzamento è soddisfacente: quinti con 24 punti. Dominio, anche tra uomini, dell’Australia, oro con 76 punti davanti alla Nuova Zelanda (60 punti) e alla Francia (41 punti).

Ottima la perfomance della giovane azzurra Vittoria Guazzini che nell’omnium olimpico, sempre nella giornata conclusiva, dove sfiora il podio e chiude quarta. Peccato! Un solo punto l'ha separata dal terzo gradino, occupato dalla neolelandese Holly Edmondston, bronzo con 100 punti. L’oro è andato alla statunitense Valente (139 punti). L’azzurra ha chiuso 3^ nello scratch, 11^ nel Tempo Race; 5^ nell’Eliminazione e 7^ nella corsa a punti.

Nel settore maschile, ieri, l’azzurro Davide Plebani chiude 16^ l'Omnium vinto dal neozelandese Aaron Gate (134 punti), davanti al tedesco Roger Kluge che continua il suo primato nella classifica di coppa di specialità. Nello specifico Davide ha chiuso 7^ nello scratch; 17^ nel tempo race e nell’eliminazione e nono nella corsa a punti.

L’ultima tappa del challenge UCI è in programma in Canada (Milton) dal 24 al 26 gennaio 2020 ed è la prova che anticipa i campionati del mondo su pista in programma a Berlino (Germania) dal 26 febbraio al 1 marzo 2020, dove ci sarà ancora l’occasione per la corsa ai punteggi importanti in chiave olimpica.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024