GLI AMICI DEL CICLISMO ALLA FESTA DEL GRUPPO STAFFETTE CAPANNOLESE

NEWS | 15/12/2019 | 07:17

 


Il Gruppo Staffette Capannolese nacque nel 1992 e quindi da 27 anni, è punto di riferimento per la sicurezza delle gare ciclistiche. Come sempre grazie alla ospitalità concessa da uno dei suoi tesserati Paolo Mugnaini, presso la sua struttura nella zona industriale di Capannoli, il gruppo pisano ha organizzato sotto la regìa del suo presidente Stefano Casalini il tradizionale ritrovo prima delle feste natalizie, con tanti amici del ciclismo. Serata familiare, semplice, improntata all’amicizia. Un robusto antipasto, un paio di gustose portate, buon vino, dolce e caffè per chiudere. Nessun intervento particolare a parte i saluti dello stesso Casalini e del presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Giacomo Bacci.


l Gruppo Staffette Capannolese continua la sua opera con il servizio di scorta tecnica garantito a tante manifestazioni, dai professionisti al settore amatoriale. Per il Gruppo alla fine della stagione 2019 bilancio positivo e tanta voglia di proseguire in questo delicato quanto importante compito grazie al sostegno degli sponsor Luca Cocchi e Umberto Magozzi. Tra gli ospiti presenti, l’assessore allo sport del Comune di Capannoli Marco Cecconi, Luca Di Sandro, Gianluca Merlini e Piero Buti per l’U.C. Pecciolese, il giudice sportivo regionale Enrico Bartoli, i direttori di gara Mario Mecacci, Rodolfo Gambacciani e Sanzio Rampogni, Adriano Dini del Team Radio Corsa Toscana, Carmelo Barone, apprezzato “Cambio Ruota” in tante gare, il presidente del G.S. Le Casette di Montecatini Terme ed ex sindaco della città termale Giuseppe Bellandi, con i collaboratori Mario Ieri e Mario Pieri, lo staff televisivo con Leonardo Bernardini, Carlo Sgrò e Giovanni Castagnoli, il noto fotografo Valerio Pagni, gli organizzatori del Trofeo San Rocco juniores a Fabbrica di Peccioli, Alessandro Bacciarelli e Gabriele Bellagotti, del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina Massimiliano Anichini, del Gp Cuoio e Pelli a S.Croce sull’Arno, Federico Marchi, Fabrizio Arzilli e Roberto Cecchi, ed ancora Mauro Sardelli, l’avv. Andrea Poli con don Giuseppe, a ricordare quel festoso raduno cicloturistico di Palaia che viene organizzato in collaborazione con il Gruppo Staffette Capannolese.

Sono state un paio d’ore trascorse in un clima festoso, occasione per scambiarsi anche gli auguri, rinnovare la tradizione e programmare il futuro. Lunga vita al Gruppo Staffette Capannolese, una realtà del quale il ciclismo non può davvero fare a meno, ed oggi più di ieri.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871,  ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti per dare ancora più enfasi a valori condivisi per tutti gli...


Ognuno vale quanto le cose a cui da importanza, attenzione, rispetto. A rendere felice il compianto professore La Rosa sono l’assegnazione a Noto dei Campionati Italiani e la prova delle regioni, il giusto premio per chi ci ha aiutato a...


Il Giro d'Italia arriverà martedì a Lucca per la partenza della decima tappa - la crono che porterà i corridori a Pisa - e l'occasione è quella giusta per rivivere i successi alla corsa rosa dell'unica formazione lucchese di così...


Partirà da Gubbio per arrivare a Siena, la nona tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Il quarto Consiglio federale del 2025 si è tenuto ieri a Montalcino in occasione della Eroica Juniores. In apertura dei lavori è intervenuto Giancarlo Brocci, ideatore della famosa ciclostorica e di tutte le manifestazioni ad essa collegate “L’Eroica è diventata...


Si sono conclusi i primi due giorni del weekend della Nove Colli, con il Villaggio in piazza Andrea Costa trasformato in un crocevia di emozioni, incontri e passione per il ciclismo. Venerdì e sabato, tra stand, eventi collaterali e...


Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024