GLI AMICI DEL CICLISMO ALLA FESTA DEL GRUPPO STAFFETTE CAPANNOLESE

NEWS | 15/12/2019 | 07:17

 


Il Gruppo Staffette Capannolese nacque nel 1992 e quindi da 27 anni, è punto di riferimento per la sicurezza delle gare ciclistiche. Come sempre grazie alla ospitalità concessa da uno dei suoi tesserati Paolo Mugnaini, presso la sua struttura nella zona industriale di Capannoli, il gruppo pisano ha organizzato sotto la regìa del suo presidente Stefano Casalini il tradizionale ritrovo prima delle feste natalizie, con tanti amici del ciclismo. Serata familiare, semplice, improntata all’amicizia. Un robusto antipasto, un paio di gustose portate, buon vino, dolce e caffè per chiudere. Nessun intervento particolare a parte i saluti dello stesso Casalini e del presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Giacomo Bacci.


l Gruppo Staffette Capannolese continua la sua opera con il servizio di scorta tecnica garantito a tante manifestazioni, dai professionisti al settore amatoriale. Per il Gruppo alla fine della stagione 2019 bilancio positivo e tanta voglia di proseguire in questo delicato quanto importante compito grazie al sostegno degli sponsor Luca Cocchi e Umberto Magozzi. Tra gli ospiti presenti, l’assessore allo sport del Comune di Capannoli Marco Cecconi, Luca Di Sandro, Gianluca Merlini e Piero Buti per l’U.C. Pecciolese, il giudice sportivo regionale Enrico Bartoli, i direttori di gara Mario Mecacci, Rodolfo Gambacciani e Sanzio Rampogni, Adriano Dini del Team Radio Corsa Toscana, Carmelo Barone, apprezzato “Cambio Ruota” in tante gare, il presidente del G.S. Le Casette di Montecatini Terme ed ex sindaco della città termale Giuseppe Bellandi, con i collaboratori Mario Ieri e Mario Pieri, lo staff televisivo con Leonardo Bernardini, Carlo Sgrò e Giovanni Castagnoli, il noto fotografo Valerio Pagni, gli organizzatori del Trofeo San Rocco juniores a Fabbrica di Peccioli, Alessandro Bacciarelli e Gabriele Bellagotti, del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina Massimiliano Anichini, del Gp Cuoio e Pelli a S.Croce sull’Arno, Federico Marchi, Fabrizio Arzilli e Roberto Cecchi, ed ancora Mauro Sardelli, l’avv. Andrea Poli con don Giuseppe, a ricordare quel festoso raduno cicloturistico di Palaia che viene organizzato in collaborazione con il Gruppo Staffette Capannolese.

Sono state un paio d’ore trascorse in un clima festoso, occasione per scambiarsi anche gli auguri, rinnovare la tradizione e programmare il futuro. Lunga vita al Gruppo Staffette Capannolese, una realtà del quale il ciclismo non può davvero fare a meno, ed oggi più di ieri.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024