TEAM GIORGI, PRESENTATE LE SQUADRE PER UN 2020 AMBIZIOSO. GALLERY

JUNIORES | 14/12/2019 | 07:26

Il Team F.lli Giorgi si è riunito ieri sera al Ristorante Pio Nono di Erbusco per festeggiare l’annata 2019 appena andata in archivio con ricche soddisfazioni, ma anche per gettare le basi e presentare le nuove squadre per la stagione 2020 che si preannuncia ambiziosa, sia per la categoria Juniores che per quella Allievi.


Il presidente Carlo Giorgi, come ogni anno, ha chiamato a raccolta atleti, famiglie, tecnici, dirigenti, sponsor e amici per celebrare i successi di un’altra bellissima annata e presentare le novità per il prossimo anno. La prima importante novità riguarda il mezzo meccanico su cui gli Juniores correranno nella stagione 2020. Sarà Guerciotti a fornire le biciclette alla squadra Juniores, mentre gli Allievi continueranno a pedalare su bici Specialized.


Ma facciamo prima un passo indietro e celebriamo i trionfi del 2019. Partiamo dagli Juniores, dove l’apice è stato la conquista della medaglia d’argento nella prova in linea del Campionato del Mondo Yorkshire 2019 dal valtellinese Alessio Martinelli. Le vittorie su strada sono state 25 di cui 2 internazionali e 5 nazionali; 1 gara a frazioni nazionale conquistata (Challenge Nazionale Bresciana), 6 vittorie in pista e un totale di 203 piazzamenti nei primi dieci. Mathias Vacek ha vinto il Campionato Regionale Lombardo su strada e Yuri Brioni il Campionato Regionale Studentesco. Due titoli regionali sono arrivati anche dalla pista che ha regalato anche due titoli provinciali. Il Team Giorgi ha vinto anche la classifica finale della Coppa Orobica.

Gli Allievi 2019 per il quarto anno consecutivo hanno conquistato la Coppa Orobica e, inoltre, sono risultati vincitori delle classifiche a squadre sia al Giro della Provincia di Varese che al Giro della Provincia di Como. Complessivamente sono state 6 le vittorie su strada e 3 quelle su pista per un totale di 140 piazzamenti nei primi dieci. Sono arrivati il titolo italiano nell’Inseguimento a squadre con Alessandro Sala e Manuel Tebaldi, la vittoria del Campionato Provinciale strada con Mirko Fontana e il titolo provinciale Scratch in pista ancora con Alessandro Sala.

Il direttore sportivo Leone Malaga ha commentato: “Direi che è stata una stagione molto positiva per entrambe le categorie. La ciliegina sulla torta è stata la medaglia d’argento ottenuta al Mondiale da Alessio Martinelli”.

Ora l’obbiettivo è già puntato verso la stagione 2020: “Nella categoria Juniores proponiamo ancora una squadra molto competitiva soprattutto con i ragazzi al secondo anno che saranno chiamati a riconfermare quanto di buono hanno fatto nel 2019. Ma anche i giovani del primo anno sono atleti che tra gli Allievi hanno fatto vedere buone cose e siamo fiduciosi. La squadra Allievi 2020, invece, è un po’ ridimensionata rispetto agli ultimi anni. Partiremo con soli 7 atleti in organico, ma sono tutti ragazzi di valore e penso che potremo fare ancora una bella stagione”.  

I programmi gara hanno già dei punti fermi come spiega ancora Malaga: “Prenderemo parte a tutte le gare del calendario nazionale e internazionale. Sicuramente faremo anche tutte le gare del calendario bergamasco perché il nostro presidente ci tiene a ben figurare anche nel nostro territorio. Dovrebbe tornare anche la nostra gara di casa e poi saremo aperti alla collaborazione con la nazionale italiana e anche con quella ceca nel caso di Vacek per l’attività internazionale dei nostri ragazzi. Avremo un occhio di riguardo anche per l’attività su pista avendo ragazzi che sono già nel giro azzurro” .

 

JUNIORES - STAGIONE 2020:

Lorenzo Balestra (2° anno)

Alessandro Belussi (1° anno)

Marco Borlini (2° anno)

Giorgio Cometti (2° anno)

Andrea D’Amato (2° anno)

Fabio Florian (1° anno)

Mirko Martinelli (1° anno)

Stefano Paradiso (2° anno)

Marco Pavesi (2° anno)

Diego Ressi (1° anno)

Alessandro Sala (1° anno)

Pietro Salvadori (2° anno)

Manuel Tebaldi (1° anno)

Mathias Vacek (2° anno)

 

Direttore sportivo: Leone Malaga

Collaboratore – direttore sportivo: Lucio Cavalleri

Accompagnatori: Mario Colombo, Marco Fieni, Angelo Gabbiadini, Sergio Pedratti, Gianluigi Rossi

Meccanico: Luca Bergamini

 

ALLIEVI - STAGIONE 2020:

Andrea Barcella (1° anno)

Davide Cristinelli (2° anno)

Mirko Fontana (2° anno)

Filippo Fratus (2° anno)

Andrea Pavesi (1° anno)

Luca Rezzaghi (2° anno)

Lorenzo Savoldi (2° anno)

 

Direttore sportivo: Stefano Segalini

Accompagnatori: Maurizio Martinelli, Paolo Sala, Marco Fieni

Meccanico: Luca Bergamini

Responsabile Tecnico – Supervisore: Leone Malaga

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024