MARCO LANDI. «LE ARITMIE MI HANNO COSTRETTO A DIRE ADDIO ALLA BICI»

MEDICINA | 14/12/2019 | 07:30
di Nicola Baldini

Una carriera bruscamente interrotta da un problema di salute. E’ l’amara storia di Marco Landi, bolognese di Pianoro nell’ultima stagione in forza alla Zalf Euromobil, che, nel momento di compiere il grande salto tra i professionisti, si è dovuto fermare e dire per sempre addio all’amata bicicletta.


A raccontare il triste epilogo della storia è il ragazzo che nel 2014 fu anche campione regionale juniores.


«Verso fine stagione, mentre stavo facendo uno stage con i professionisti della Gazprom, mi sono accorto di avere alcune aritmie sotto sforzo – racconta Landi –. Mi sono dovuto subito fermare, ma purtroppo l’intervento a cui mi sono sottoposto non è riuscito a risolvere la situazione: cosa, che purtroppo, mi ha costretto a dire basta. All’inizio la faccenda era gestibile perché queste aritmie mi venivano solo ogni tanto per poi andare a scomparire mentre negli ultimi tempi la problematica era costante e, per evitare di mettere a serio repentaglio la mia salute, ho dovuto abbandonare il mio sogno».

Dover abbandonare il ciclismo dopo tanti sacrifici rappresenta una batosta da metabolizzare.
«Tutto ciò fa malissimo – confida Landi –: nel giro di un mese sono passato dal vedere realizzato il mio sogno di passare professionista a dover smettere».

A meno di clamorosi colpi di scena, in quei giorni Landi (che in stagione è stato capace di vincere tre corse) avrebbe dovuto firmare il primo contratto da professionista proprio con la Gazprom.

«Il rimpianto più grande è rappresentato dal fatto di dover smettere non per mia scelta, ma per un problema fisico» aggiunge.

«A questo punto – chiude – andrò a lavorare per quello che ho studiato, ovvero da trasfertista montatore di macchine automatiche».

da Il Resto del Carlino dell’11 dicembre a firma di Nicola Baldini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


Giulio Ciccone non vede l'ora di salire sul palco della Notte degli Oscar tuttoBICI. L'abruzzese della Lidl Trek domani sera all'Hotel Principe di Savoia a Milano riceverà il Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione...


Si è svolta presso la Casa dello Sport di Rovigo  la Festa del Ciclismo Polesano 2025, il tradizionale appuntamento che celebra il ciclismo territoriale e rende omaggio ad atleti, società e volontari protagonisti dell’annata sportiva. La serata, curata dal Presidente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024