QUI LAIGUEGLIA. «PORTA LA TUA SQUADRA IN RITIRO» È IL NUOVO PROGETTO

NEWS | 11/12/2019 | 07:46
di Danilo Viganò

"Qui Laigueglia Slow Holydays" vuole tornare a pedalare e si rivolge alle squadre ciclistiche con un progetto tutto nuovo per l'anno 2020: riportare nella città ligure il ritiro collegiale dei gruppi sportivi ciclistici che parteciperanno al Trofeo Laigueglia tradizionale classica di apertura del calendario italiano dei Professionisti che il prossimo anno festeggierà la 57sima edizione.
Promosso dal Comune in collaborazione con il Gruppo Sportivo Emilia di Adriano Amici, e grazie all'impegno delle autorità municipali, il Trofeo Laigueglia dall'alto della sua lunga storia e dal prestigio acquisito negli anni con la partecipazione dei più grandi campioni delle due ruote di ieri e di oggi, è stato inoltre inserito nel circuito Pro-Series il nuovo format ideato dell'UCI l'Unione Ciclismo Internazionale.

L'intento di Qui Laigueglia Slow Holydays è dunque quello di riallacciare i rapporti con le squadre offrendo loro la possiblità di svolgere dei collegiali come accadaveva molti anni fa quando corridori e staff soggiornovano per settimane, mentre ora arrivano solo il giorno precedente la gara.

L'iniziativa è partita grazie all'impegno di una rete di imprese composta da alberghi, ristoranti, stabilimenti balneari ed esercizi commerciali il cui obiettivo è quello di puntare alla evoluzione dell'offerta promozionale turistica-sportiva. E le risposte non hanno tardato ad arrivare. La squadra Continental Biesse-Arvedi, diretta dall'ex professionista Marco Milesi, effetturà infatti un collegiale di dieci giorni a Laigueglia prima di presentarsi alla partenza del corsa ligure che ricordiamo è in calendario per il 16 febbraio 2020.

Ma Qui Laigueglia Slow Holydays mette in campo altre possibilità che riguardano gli sport outdoor. Da metà gennaio anche gli azzurri del Triathlon Cross del Pool Cantù 1999, guidati dal due volte Campione Europeo Tommaso Gatti, dal valdostano Matteo Bozzato e dagli altri compomenti del team comasco del manager Antonio Meroni e del presidente EccelsioTerraneo, raggiungeranno Laigueglia per mettere a punto la preparazione invernale in previsione della stagione 2020.

Insomma, un progetto che Qui Laigueglia Slow Holydays intende sviluppare e incentivare a tutte le discipline sportive, permettendo così lo sviluppo del turismo anche nei mesi invernali.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


A distanza di quasi un anno, la Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino torna in Spagna per testarsi contro le squadre locali alla Volta a Galicia 2025. La gara andrà in scena da giovedì 11 a domenica 14 settembre e sarà un bel banco di prova per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024