FRODE TECNOLOGICA: IL BILANCIO DI UN ANNO DI ATTIVITÀ DELLA FCI

NEWS | 10/12/2019 | 07:29

Il 4 dicembre il presidente dell'Unione Ciclistica Internazionale David Lappartient ha scritto al presidente Di Rocco ringraziando la Federazione Ciclistica Italiana per la collaborazione riguardo i controlli contro la frode tecnologica (meglio nota come "doping tecnologico", ovvero la presenza di supporti elettrici a sostegno delle pedalate). Nella missiva, il presidente della Federazione internazionale ricorda, tra l'altro, che nel 2019 l'UCI ha realizzato 14.000 controlli, di cui "solo in Italia, per quanto riguarda la strada, più di 2.100, nelle prove dell'UCI World Tour. Questa cooperazione ha permesso di controllare la totalità delle gare del calendario UCI World Tour svolte sul territorio italiano nel 2019."


Nel dettaglio, i controlli sono stati realizzati alle Strade Bianche, Tirreno Adriatico, Milano Sanremo, Giro d'Italia e Giro di Lombardia, ed effettuati da un gruppo specializzato di Commissari Nazionali Elite e Commissari Internazionali, tutti italiani; il tutto in stretta collaborazione con la CNGG.


La Federazione Ciclistica, quindi, si conferma in prima linea nel combattere questo tipo di frode. Ricordiamo infatti che già a settembre del 2017 ha inserito all'interno del proprio Regolamento di Giustizia sanzioni specifiche per questi illeciti e avviato un'attività di controllo che, solo nel 2019, ha riguardato 21 manifestazioni in Italia (oltre a quelle ricordate dal presidente UCI) per un totale di 2381 biciclette. In questo caso tra le manifestazioni interessate ricordiamo tutti i Campionati italiani strada, il Giro Under 23, il Campionato Italiano Master, il Giro d'Italia Femminile, i campionati italiani a cronometro.

Quindi il numero complessivo dei controlli realizzati nel nostro Paese, tra UCI e FCI, sono stati oltre 4.400.

Il prossimo anno lo sforzo della Federazione, sempre in collaborazione con gli organismi internazionali, sarà quello di allargare questa attività di controllo anche a diverse prove internazionali femminili.

Dal punto di vista statistico, infine, vale la pena ricordare che non è stato rivelata alcuna bici alterata. "L'attività è mirata - ha ricordato Antonio Pagliara, presidente della Commissione Nazionale Giudici di Gara - oltre allo specifico controllo antifrode, maggiormente ad una azione deterrente".

 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...


La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...


Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...


In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...


Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...


È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...


La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...


Prima della partenza della terza tappa del Giro della Valle d'Aosta, Mattia Stenico (VF Group Bardiani Csf Faizanè) e Ludovico Mellano (XDS Astana Development) hanno voluto ricordare con il gesto del cuore l'amico ed ex compagno di squadra Samuele Privitera. ...


Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024