LINEA VERDE. SLOMP, LO SCALATORE CHE AMA LA POLENTA

DILETTANTI | 09/12/2019 | 07:34
di Danilo Viganò

Si è esaltato sulle strade di casa vincendo il Memorial Piffer per Juniores a Lavis, la città del Trentino Alto Adige dove risiede con il papà Giuliano, dal quale ha ereditato la passione per la bici, mamma Roberta (impiegata al Catasto di Mezzolombardo), il fratello Michele che gioca a calcio, e le sorelle Marilena pallavolista, e la piccola Sofia di 3 anni.


Samuel Slomp, 18 anni, portacolori del team Campana Imballaggi Rotogal, studente di chimica al Tecnologico Buonarroti di Trento, è un corridore che ama le salite, un terreno che l'ha visto protagonista sui traguardi di Piancavallo (terzo), nella sua stessa Lavis, e nella classica in linea Noventa-Enego, dove è giunto ottavo. Al Giro della Lunigiana, che ha disputato con la maglia della Regione Trentino, si è classificato al quarto posto nella speciale classifica degli scalatori alle spalle di Tiberi, Piccolo e del tedesco Brenner, ma davanti al vice campione del mondo Martinelli e al tricolore Garofoli. Slomp debutterà il prossimo anno tra gli Under 23 della Zalf Euromobil Désirée Fior.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Sta attraversando un bel momento tanto per i risultati quanto per il valore di tanti giovani emergenti».


A quale età hai cominciato a correre?
«Da G1 correvo per l'Us Aurora di Trento, con una bici Coach rossa».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Vincenzo Nibali per il suo modo di correre, sempre all'attacco».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«Il calcio».

I tuoi peggiori difetti?
«Non ho pazienza».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Libri inerenti allo sport».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere, la disponibilità e la simpatia».

Sei social?
«Credo di essere nella norma».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Toglierei di mezzo quelle persone che fanno solo del male al nostro sport».

Piatto preferito?
«Polenta con spezzatino».

Hobby?
«Calcetto e la compagnia degli amici»

La gara che vorresti vincere?
«Giro d'Italia».

Televisione, cinema o teatro?
«Televisione, i programmi sportivi».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Oggi hanno una certa paura a mettersi in gioco, e sono svogliati».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Juan Ayuso è arrivata ieri la prima vittoria in un grande giro e, grazie al successo ottenuto a Marsia, adesso è secondo in classifica generale con un ritardo di 4” da Primoz Roglic. «E’ stata una vittoria molto importante...


L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024