A SPIRANO PREMIATI I CAMPIONI DEL CICLISMO BERGAMASCO

FESTA | 08/12/2019 | 08:00

Un momento per ringraziare ed omaggiare le società e gli atleti che hanno portato lustro durante la stagione al movimento ciclistico bergamasco. E sul palco del Palaspirà di Spirano (BG) sono sfilati atleti e società che hanno dato lustro al ciclismo bergamasco ma anche che sono stati tra i principali protagonisti della scena nazionale e internazionale. Sono stati premiati tutti i ragazzi che hanno fatto parte delle società affiliate al Comitato Provinciale categoria Giovanissimi Maschile e Femminile, vincitori di titoli Provinciali, Regionali, specialità Gincana, Sprint, Strada, MTB, Trial, BMX e tutti i ragazzi convocati al Trofeo Lombardia che hanno difeso i colori del Comitato di Bergamo: le società campioni Provinciali, Regionali e Nazionale, tutti i campioni Mondiali, Europei, Italiani che hanno onorato i colori delle società orobiche. Tra di loro, solo per fare alcuni nomi, i campioni europei Andrea Piccolo, Chiara Teocchi, Elisa Balsamo, Marta Cavalli, Maria Giulia Confalonieri, Vittoria Guazzini e Michael Pecis. Particolarmente significativo il momento dedicato alla consegna di quei riconoscimenti destinati a persone che si sono particolarmente distinte a favore del ciclismo. Il premio “Una vita per il ciclismo” quest’anno è stato assegnato a Mariani Gianluigi e Agostino Invernizzi, da decenni operosi nel mondo del ciclismo e particolarmente vicini alla società Ciclistica Trevigliese. Il premio “Direttore di Corsa” è andato a Giancarlo Bologna; il “Premio Sicurezza” alla Polizia Locale della Città di Seriate; il premio “Promozione” per il costante impegno nella divulgazione del ciclismo giovanile bergamasco al fotografo e operatore Diego Zanetti; il premio “Giudici di Gara” per il costante impegno a favore dei Giovanissimi a Nathalie Novembrini. “Giovanissimi dell’Anno” 2019 sono stati eletti Federico Ogliari della Sc Romanese e Giulia Limonta del Gc Almenno. L’Uc Osio Sotto ha ricevuto il Trofeo Arlecchino per il costante impegno nell’organizzazione di manifestazioni giovanili. Una medaglia ad ogni atleta e un trofeo speciale sono andati anche alla Valcavallina Superbike che da diversi anni permette la pratica del ciclismo ad un gruppo di ragazzi con sindrome di Down che hanno partecipato a diverse manifestazioni in provincia di Bergamo. Tra le autorità intervenute, oltre al presidente del Comitato di Bergamo della FCI Claudio Mologni, con tutto il consiglio, anche il vice presidente nazionale FCI Michele Gamba, il consigliere nazionale Gianantonio Crisafulli, il presidente FCI Lombardia Cordiano Dagnoni con il vice presidente vicario Fabio Perego, il sindaco di Spirano Yuri Grasselli ed il Senatore della Repubblica Toni Iwobi. Particolarmente applaudito e disponibile nel premiare i ragazzi il professionista bergamasco Simone Consonni.   (foto Ghilardi)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024