A SPIRANO PREMIATI I CAMPIONI DEL CICLISMO BERGAMASCO

FESTA | 08/12/2019 | 08:00

Un momento per ringraziare ed omaggiare le società e gli atleti che hanno portato lustro durante la stagione al movimento ciclistico bergamasco. E sul palco del Palaspirà di Spirano (BG) sono sfilati atleti e società che hanno dato lustro al ciclismo bergamasco ma anche che sono stati tra i principali protagonisti della scena nazionale e internazionale. Sono stati premiati tutti i ragazzi che hanno fatto parte delle società affiliate al Comitato Provinciale categoria Giovanissimi Maschile e Femminile, vincitori di titoli Provinciali, Regionali, specialità Gincana, Sprint, Strada, MTB, Trial, BMX e tutti i ragazzi convocati al Trofeo Lombardia che hanno difeso i colori del Comitato di Bergamo: le società campioni Provinciali, Regionali e Nazionale, tutti i campioni Mondiali, Europei, Italiani che hanno onorato i colori delle società orobiche. Tra di loro, solo per fare alcuni nomi, i campioni europei Andrea Piccolo, Chiara Teocchi, Elisa Balsamo, Marta Cavalli, Maria Giulia Confalonieri, Vittoria Guazzini e Michael Pecis. Particolarmente significativo il momento dedicato alla consegna di quei riconoscimenti destinati a persone che si sono particolarmente distinte a favore del ciclismo. Il premio “Una vita per il ciclismo” quest’anno è stato assegnato a Mariani Gianluigi e Agostino Invernizzi, da decenni operosi nel mondo del ciclismo e particolarmente vicini alla società Ciclistica Trevigliese. Il premio “Direttore di Corsa” è andato a Giancarlo Bologna; il “Premio Sicurezza” alla Polizia Locale della Città di Seriate; il premio “Promozione” per il costante impegno nella divulgazione del ciclismo giovanile bergamasco al fotografo e operatore Diego Zanetti; il premio “Giudici di Gara” per il costante impegno a favore dei Giovanissimi a Nathalie Novembrini. “Giovanissimi dell’Anno” 2019 sono stati eletti Federico Ogliari della Sc Romanese e Giulia Limonta del Gc Almenno. L’Uc Osio Sotto ha ricevuto il Trofeo Arlecchino per il costante impegno nell’organizzazione di manifestazioni giovanili. Una medaglia ad ogni atleta e un trofeo speciale sono andati anche alla Valcavallina Superbike che da diversi anni permette la pratica del ciclismo ad un gruppo di ragazzi con sindrome di Down che hanno partecipato a diverse manifestazioni in provincia di Bergamo. Tra le autorità intervenute, oltre al presidente del Comitato di Bergamo della FCI Claudio Mologni, con tutto il consiglio, anche il vice presidente nazionale FCI Michele Gamba, il consigliere nazionale Gianantonio Crisafulli, il presidente FCI Lombardia Cordiano Dagnoni con il vice presidente vicario Fabio Perego, il sindaco di Spirano Yuri Grasselli ed il Senatore della Repubblica Toni Iwobi. Particolarmente applaudito e disponibile nel premiare i ragazzi il professionista bergamasco Simone Consonni.   (foto Ghilardi)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024