UN PEZZO DI CASERTA NEL MUSEO DI FAUSTO COPPI

NEWS | 08/12/2019 | 07:10

Presentate  nel salone del Museo Archeologico Calatia di Maddaloni le foto dell’archivio fotografico Riccardo Carbone di Napoli –  oltre 500.000 tra foto, diapositive e lastre fotografiche che raccontano Napoli e la Campania nel secolo XIX° - che attestano il  passaggio di Fausto Coppi per Maddaloni nei pressi della stazione ferroviaria quando, in allenamento per il Giro di Campania 1956,  trova il passaggio a livello chiuso, viene riconosciuto dai tifosi e rilascia autografi.


La serata organizzata dalla Cartoleria Punto 2 di Angelo Letizia con il supporto della Sez. UNAC di Maddaloni, il patrocinio della Città di Maddaloni e la collaborazione della famiglia Marzaioli, era il  primo evento di avvicinamento alla premiazione della 3ˆedizione del Premio letterario “Bici & Parole Memorial Alberto Marzaioli” la cui partecipazione, gratuita, dovrà avvenire entro il  28 febbraio 2020.


Hanno partecipato all’incontro il direttore del Museo Archeologico Antonio Salerno, il vice sindaco di Maddaloni Gigi Bove, il direttore della redazione sportiva di TGR Campania/Rai 3 Gianfranco Coppola, il rappresentante dell’archivio fotografico Carbone Giovanni Nicois. Ha inviato un videomessaggio di saluto il figlio del “campionissimo” Faustino Coppi.

Le foto sono state proiettate e descritte da Angelo Letizia mentre Amedeo Marzaioli, che ha condotto la serata, ha annunciato che quanto prima un pezzo di Ercole di Caserta dove Fausto Coppi fu militare andrà ad arricchire il Museo del Campionissimo di Castellania. Si tratta della credenza del Ten. Towell  della RAF presso il quale Coppi svolse le mansioni di attendente e che arredava l’appartamento preso in fitto nel Palazzo Antonucci alla via San Vito,14. Tale credenza è giunta fino ai giorni nostri e l’attuale proprietaria Anna Antonucci ha deciso di donarla al Museo del Campionissimo come gesto di affetto e di ammirazione per il campione piemontese e le sue imprese. La credenza  si trova ora presso un restauratore di Tortona e quanto prima sarà sistemata nel Museo. Accanto ad essa  una targa  ne racconterà la storia: “Questa credenza arredava l’appartamento al 1° piano di Palazzo Antonucci ad Ercole di Caserta reso in affitto dal tenente inglese della RAF Ronald Smith Towell e presso il quale il caporale Fausto Coppi svolse le mansioni di attendente dal novembre 1944  al 29 aprile 1945. La credenza viene donata al “Museo del Campionissimo”  dall’attuale proprietaria in memoria della cara mamma Maria, proprietaria all’epoca dell’appartamento dato in fitto che, in collaborazione con l’altra figlia Maria Giovanna, ha custodito la credenza fino ai giorni nostri e che chiamava il futuro campionissimo “il mio Faustino”.

Il trasloco della credenza da Ercole di Caserta a Caserta è stato effettuato dalla ditta edile Giovanni Albigese di Maddaloni. Il trasloco da Caserta a Castellania è stato invece effettuato gratuitamente dalla ditta Trasporti e Traslochi “Città di Caserta”  di Giovanni Pignataro in omaggio alla memoria del padre Ciro, ex ciclista e tifoso di Coppi.

Tutte le operazioni riguardanti tale credenza sono state organizzate e coordinate dai dirigenti ciclistici casertani Amedeo Marzaioli e  Angelo Salvatore Letizia di Maddaloni e Pasquale Ventriglia di Sala di Caserta, grandi amici coppiani.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024