UN PEZZO DI CASERTA NEL MUSEO DI FAUSTO COPPI

NEWS | 08/12/2019 | 07:10

Presentate  nel salone del Museo Archeologico Calatia di Maddaloni le foto dell’archivio fotografico Riccardo Carbone di Napoli –  oltre 500.000 tra foto, diapositive e lastre fotografiche che raccontano Napoli e la Campania nel secolo XIX° - che attestano il  passaggio di Fausto Coppi per Maddaloni nei pressi della stazione ferroviaria quando, in allenamento per il Giro di Campania 1956,  trova il passaggio a livello chiuso, viene riconosciuto dai tifosi e rilascia autografi.


La serata organizzata dalla Cartoleria Punto 2 di Angelo Letizia con il supporto della Sez. UNAC di Maddaloni, il patrocinio della Città di Maddaloni e la collaborazione della famiglia Marzaioli, era il  primo evento di avvicinamento alla premiazione della 3ˆedizione del Premio letterario “Bici & Parole Memorial Alberto Marzaioli” la cui partecipazione, gratuita, dovrà avvenire entro il  28 febbraio 2020.


Hanno partecipato all’incontro il direttore del Museo Archeologico Antonio Salerno, il vice sindaco di Maddaloni Gigi Bove, il direttore della redazione sportiva di TGR Campania/Rai 3 Gianfranco Coppola, il rappresentante dell’archivio fotografico Carbone Giovanni Nicois. Ha inviato un videomessaggio di saluto il figlio del “campionissimo” Faustino Coppi.

Le foto sono state proiettate e descritte da Angelo Letizia mentre Amedeo Marzaioli, che ha condotto la serata, ha annunciato che quanto prima un pezzo di Ercole di Caserta dove Fausto Coppi fu militare andrà ad arricchire il Museo del Campionissimo di Castellania. Si tratta della credenza del Ten. Towell  della RAF presso il quale Coppi svolse le mansioni di attendente e che arredava l’appartamento preso in fitto nel Palazzo Antonucci alla via San Vito,14. Tale credenza è giunta fino ai giorni nostri e l’attuale proprietaria Anna Antonucci ha deciso di donarla al Museo del Campionissimo come gesto di affetto e di ammirazione per il campione piemontese e le sue imprese. La credenza  si trova ora presso un restauratore di Tortona e quanto prima sarà sistemata nel Museo. Accanto ad essa  una targa  ne racconterà la storia: “Questa credenza arredava l’appartamento al 1° piano di Palazzo Antonucci ad Ercole di Caserta reso in affitto dal tenente inglese della RAF Ronald Smith Towell e presso il quale il caporale Fausto Coppi svolse le mansioni di attendente dal novembre 1944  al 29 aprile 1945. La credenza viene donata al “Museo del Campionissimo”  dall’attuale proprietaria in memoria della cara mamma Maria, proprietaria all’epoca dell’appartamento dato in fitto che, in collaborazione con l’altra figlia Maria Giovanna, ha custodito la credenza fino ai giorni nostri e che chiamava il futuro campionissimo “il mio Faustino”.

Il trasloco della credenza da Ercole di Caserta a Caserta è stato effettuato dalla ditta edile Giovanni Albigese di Maddaloni. Il trasloco da Caserta a Castellania è stato invece effettuato gratuitamente dalla ditta Trasporti e Traslochi “Città di Caserta”  di Giovanni Pignataro in omaggio alla memoria del padre Ciro, ex ciclista e tifoso di Coppi.

Tutte le operazioni riguardanti tale credenza sono state organizzate e coordinate dai dirigenti ciclistici casertani Amedeo Marzaioli e  Angelo Salvatore Letizia di Maddaloni e Pasquale Ventriglia di Sala di Caserta, grandi amici coppiani.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024