MASTER CROSS SELLE SMP. DOMANI LA QUARTA TAPPA A FAE’ DI ODERZO

CICLOCROSS | 07/12/2019 | 07:32

E’ in dirittura d’arrivo il Master Cross SMP che domenica 8 Dicembre, giorno dell’Immacolata torna alla gara storica di Borgo Barattin a Faè di Oderzo, tra filari di vigne e percorso che – secondo le previsioni- per questa volta dovrebbe risparmiare il tanto fango delle ultime uscite.
All’orizzonte del 18° Ciclocross Internazionale del Ponte di Faè di Oderzo dell’8 dicembre si profila un’edizione molto partecipata, le iscrizioni provvisorie hanno già superato le 500 unità, segno che il Master Cross SMP è un circuito sentito da tutti gli atleti e gli addetti ai lavori. “Per alleggerire il programma con rammarico rinunciamo ai Giovanissimi – ammette Mirko Barattin del comitato organizzatore– e dovremo anche in questa occasione sdoppiare gli Allievi che già si annunciano numerosissimi” (nelle ultime gare del Master Crosssono partiti più di 200 atleti tra il primo anno, il secondo anno e la componente femminile n.d.r.).


Una piccola rivoluzione interesserà gli orari della giornata dell’Immacolata con il palinsesto Rai che costringerà lo svolgimento della gara Open alle 13:50, prima quindi di quella degli Junior (15:10) ai quali pertanto spetterà l’onore di chiudere la prova di Faè. Le Donne saranno al via alle 12:50 e saranno anche loro interessate alla copertura tv.


Tra i top riders attesi tra le vigne di Borgo Barattin si rivedrà il vincitore 2018 Vincent Baestaens che con il successo 2014 cercherà di eguagliare l’ormai storica tripletta di Daniele Pontoni colta all’alba delle prime tre edizioni di Faè. Il belga dovrà vedersela con il campione nazionale ceco Michael Boros (debuttò a Faè quasi sconosciuto nel 2010) già a segno in gare europee un paio di volte in questa stagione e con lo svizzero Simon Zahner, grande protagonista anche del circuito elvetico EKZ. Folto il gruppo degli azzurri che tenterà il colpaccio : dal vincitore del 2017 Gioele Bertolini, la cui rincorsa alla riconferma del tricolore è partita proprio in questi giorni, al leader del Master Cross  SMP Nicolas Samparisi. La classifica è ancora quanto mai aperta, visto il punteggio doppio dell’ultima prova, domenica 15 Dicembre a Vittorio Veneto (TV). Tra le donne elite, oltre alle migliori atlete italiane, sarà al via anche l’americana Rebecca Gross.

Il nuovo programma di gare del Ciclocross del Ponte, quarta prova del Master Cross SMP, nel dettaglio prevede alle ore 9 la gara Amatori m/f, alle 10.05 Esordienti m/f, alle 10.50 Allievi 1°anno, alle 11.35 allievi 2°anno e allieve, alle 12.50, ad aprire la serie di gare internazionali, la gara Open femminile, alle 13.50 Open maschile e alle 15.10 la gara junior maschile.

La gara vedrà’ la diretta delle prove Open su Raisport e un’ampia copertura in streaming delle gare della mattinata. Aggiornamenti disponibili su sito sportividelponte.it e la pagina Fb del Ciclocross Internazionale del Ponte.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024