AMICO DEL CICLISMO, CICCONE STELLA DELLA FESTA DEL VELOCLUB SANGIORGESE

PREMI | 07/12/2019 | 07:52

 


Presso i saloni di Villa il Sogno di Venticano, sabato scorso si è tenuta la consegna dei Premi Amico del Ciclismo 2019 concludendo la stagione della asd Veloclub Sangiorgese, la vetusta società ciclistica fondata nel 1975 a S. Giorgio del Sannio.


Alla serata hanno partecipato oltre cento invitati tra cui il sindaco Mario Pepe, il delegato allo sport Massimiliano Gaudino, il già Direttore del Giro d’Italia Carmine Castellano, il delegato provinciale Coni Mario Collarile e l’omologo della F.C.I. Arnaldo Pedicino. Erano presenti le società del Sannio e dell’Irpinia G.S. Serino Sport, la Ciclistica Sannita, gli Amatori di Pratola Serra. In sala anche Enzo Pedicino presidente del Circolo Trieste che nel 2020 celebrerà i 120 anni della sua Fondazione.

Come è noto, la serata cade quasi annualmente sin dal 1985, quando, nata da una idea di Paolo Serino, attirò simpatie e  consensi attorno all’allora GS Serino Arredamenti, oggi Veloclub Sangiorgese e che può contare su un efficiente Consiglio Direttivo e che mantiene viva la tradizione del ciclismo nella zona. Il premio è rappresentato da una pregevole opera che riproduce l’Arco di Traiano, monumento simbolo dell’intero Sannio.

 Nel corso della sua storia, la cerimonia della consegna dei Premi è diventata un evento a cui non si può mancare ed ha visto sfilare tante stelle del firmamento ciclistico, così come è diventato una passerella per le penne del giornalismo e di tanti imprenditori, che si distinguono nell’ambito delle proprie attività. Il Premio infatti è diviso in tre Sezioni: Sport, Giornalismo, Lavoro.

A porgere il benvenuto ai presenti è stato il presidente del Veloclub Sangiorgese, Giovanni Mirra, seguito dal Delegato provinciale della Federciclismo, Arnaldo Pedicino e dal fondatore del Premio Paolo Serino.

La serata è stata condotta con la proverbiale maestria dal giornalista Luca Maio che al termine dei saluti di rito, ha dato inizio alla cerimonia di premiazione.

Si inizia con la sezione LAVORO il cui Premio e stato assegnato, quest’anno, al Consiglio di Amministrazione della Banca di Credito Cooperativo di S.Marco dei Cavoti-Calvi con la seguente motivazione:

“Una Banca che, con la sua presenza sul territorio, ha contribuito allo sviluppo delle Comunità interessate , promuovendo meccanismi economici virtuosi rivolti sia al risparmio sia all’investimento produttivo”.

A ritirare il PREMIO dalle mani del presidente Giovanni Mirra coadiuvato dai  consiglieri Orazio Guarente e Damiano Caputo è stato il presidente dell’Istituto Bancario, Luigi ZOLLO, che ha ringraziato gli organizzatori per la scelta operata.

A seguire la consegna del Premio per la sezione “GIORNALISMO” a Ciro Scognamiglio de La Gazzetta dello Sport con la seguente motivazione:

 “ Una penna raffinata al servizio dell’epopea del ciclismo con un racconto puntuale e dall’eloquio forbito ed efficace”.

A consegnare il Premio lo stesso Paolo Serino accompagnato dalla segretaria Evelina Zampetti e dal Consigliere Elio Annese. Parole di elogio e di ringraziamento anche dal bravo giornalista vesuviano.  

Un lungo e scrosciante applauso è scattato quando lo speaker ha chiamato alla ribalta Giulio CICCONE della Trek Segafredo per il Premio della sezione SPORT. Il timido corridore abruzzese, che per l’occasione era accompagnato dalla fidanzata Chiara e dal manager Lorenzo Carera, si è portato al tavolo delle premiazioni visibilmente emozionato. Con voce sicura, lo speaker ha dato lettura della motivazione:

“Un atleta dal sapore antico, dallo stile inconfondibile, espresso con tenacia e con una forza agonistica che fa presagire un roseo futuro.”

A premiarlo sono stati Arnaldo Pedicino insieme ai consiglieri Luisa Bellieni e Gerardo Manganiello. Ciccone ha ringraziato gli organizzatori per il Premio auspicando di incontrarli in qualche tappa del prossimo Giro d’Italia. Poi intervistato da Luca Maio si è dichiarato felice dell’arrivo in squadra di Vincenzo Nibali, dal quale imparerà molte cose.

Giulio Ciccone, per l’occasione ha donato al Museo del Ciclismo la Maglia Azzurra del migliore scalatore del Giro d’Italia e la Maglia Gialla del Tour de France apponendo la propria firma su entrambe.

La conviviale si è conclusa con il taglio della tradizionale torta preparata con le foto dei premiati.

Nel pomeriggio, la consegna dei premi è stata preceduta dal Convegno “Ciclismo di Ieri, Ciclismo di Oggi”  tenutosi nell’Aula Consiliare del Comune di Calvi.

All’’incontro, moderato da Paolo Serino, sono intervenuti il Sindaco Armando Rocco, Carmine Castellano, già Direttore del Giro d’Italia, Arnaldo Pedicino, delegato provinciale FCI, Ciro Scognamiglio della Gazzetta dello Sport e lo stesso Giulio Ciccone della Trek Segafredo oltre a Giovanni Mirra presidente del Veloclub Sangiorgese.

Castellano ha affermato che il ciclismo è cambiato dopo la caduta del Muro di Berlino e con la scomparsa dei “dilettanti” dei Paesi dell’Est. Se si pensa che prima ogni squadra aveva solo un medico, oggi ogni Team ha nello staff diversi medici (psicologi, dietologi, ortopedici, cardiologi). Indubbiamente un livellamento tecnico per tutti. Mentre Giulio Ciccone ha parlato delle problematiche e delle difficoltà nel fare “ciclismo” in Italia e soprattutto al Centro-Sud.

È stata la volta di Ciro Scognamiglio che, rivolgendosi a Ciccone ha sostenuto, che secondo il suo pensiero, al Tour, se Giulio se fosse stato bene in salute, sicuramente avrebbe conquistato almeno un’altra vittoria.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024