"PEDALIAMO LA STORIA" ANNUNCIA IL 57° TROFEO LAIGUEGLIA

INIZIATIVE | 03/12/2019 | 09:05

A Laigueglia, sembra incredibile, con l'arrivo dell'inverno si comincia a respirare aria di primavera. Merito del clima della riviera di ponente, ma soprattutto del Trofeo Laigueglia che ormai da circa dodici lustri è parte integrante della città ed ha contribuito in modo determinante a renderla famosa nel mondo. Una storia di sport,  fatica, turismo e persino poesia. Predestinata. La prima edizione, nel 1964, con la vittoria di un "indipendente" Guido Neri. Grazie al successo, ottenne un buon contratto con la Molteni, alla corte di Michele Dancelli e Gianni Motta. Una favola a lieto fine. Da allora il Trofeo Laigueglia è cresciuto, ha attraversato la seconda metà del secolo scorso, diventando un punto di riferimento del ciclismo internazionale nel terzo millennio.



Oggi sono tanti gli eventi collaterali che accompagnano la gara, già fissata in calendario domenica 16 febbraio 2020 quando si disputerà la 57^ edizione.

Si inizia domenica 8 dicembre, giorno dell'Immacolata, con "Pedaliamo la storia" gli appassionati di ciclismo non possono mancare, Laigueglia vi aspetta con la consueta ospitalità, tante novità e campioni delle due ruote.

Il programma della giornata, con appuntamento dal “Muretto dei ciclisti”, prevede:

ore 8.45 presentazione libro "COPPI, L'ULTIMO MISTERO". Le verità mai raccontate sul tramonto del Campionissimo  - interviene l'autore Paolo Viberti.

ore 9.30 presentazione merchandising del Trofeo Laigueglia presso il muretto dei ciclisti e consegna della prima maglia all'amministrazione comunale;

ore 9.40 presentazione da parte di Moreno Moser, già vincitore di due edizioni del Trofeo Laigueglia, dell'app "Cyclone" ideata con Gianni Moscon. Una idea innovativa di andare in bici;

ore 10.00 partenza della pedalata lungo i punti storici del percorso del Trofeo Laigueglia ed inaugurazione  pannelli fotografici; 

ore 11.30 circa arrivo a Testico con rinfresco offerto dall'omonima Amministrazione;

ore 11.45 partenza da Testico e rientro lungo il crinale della collina transitando da cima Paravenna e Crocetta;

ore 12.30 -12.45 circa arrivo a Laigueglia.

La pedalata si svolgerà a traffico aperto nel pieno rispetto del codice della strada.

L'Amministrazione Comunale di Laigueglia ente organizzatore dell'omonimo Trofeo fa sapere che: "la realizzazione di una linea di abbigliamento tecnico e da riposo in collaborazione con la ditta Pella Sportwear servirà ancora una volta a consolidare il proprio "brand" nel mondo del ciclismo. Abbiamo deciso di realizzarla quest'anno in omaggio al  passaggio alla categoria Pro Series della nostra corsa.  Il  Comune negli anni è sempre stato al fianco della Polizia Stradale che ringraziamo per le campagne sulla sicurezza delle strade e quindi la missione che sta portando avanti Accpi ci trova ovviamente d'accordo nella doppia veste di ente pubblico e di organizzatore. Un particolare ringraziamento anche alla associazione i Borghi più belli d'Italia. Siamo onorati e ringraziamo per la presenza il nostro due volte vincitore Moreno Moser".

A Laigueglia, infatti, interessa soprattutto la sicurezza dei ciclisti per questo rilancia con forza il messaggio dell'ACCPI e del presidente Cristian Salvato: “A nome dei professionisti italiani ringrazio l'amministrazione e gli organizzatori del Trofeo Laigueglia, che hanno aderito alla nostra campagna per la promozione della sicurezza stradale dei ciclisti fin dall'aprile 2016, quando la piastrella con il simbolo del 1.5 mt per il sorpasso sicuro stata posata sul muretto dei ciclisti. In attesa che il Parlamento svolga la propria funzione legislativa al fine di arginare la strage quotidiana che continua a portare morte sulle strade italiane, bello vedere che a livello locale ci si stia attivando per promuovere una cultura del rispetto e della convivenza civile quanto mai necessaria”.

Solitamente il giorno dell'Immacolata è dedicato ai primi acquisti dei regali di Natale, Laigueglia offre a tutti un grande omaggio, propone l'epopea del ciclismo, scuola di vita e sport. Non mancate.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024