"PEDALIAMO LA STORIA" ANNUNCIA IL 57° TROFEO LAIGUEGLIA

INIZIATIVE | 03/12/2019 | 09:05

A Laigueglia, sembra incredibile, con l'arrivo dell'inverno si comincia a respirare aria di primavera. Merito del clima della riviera di ponente, ma soprattutto del Trofeo Laigueglia che ormai da circa dodici lustri è parte integrante della città ed ha contribuito in modo determinante a renderla famosa nel mondo. Una storia di sport,  fatica, turismo e persino poesia. Predestinata. La prima edizione, nel 1964, con la vittoria di un "indipendente" Guido Neri. Grazie al successo, ottenne un buon contratto con la Molteni, alla corte di Michele Dancelli e Gianni Motta. Una favola a lieto fine. Da allora il Trofeo Laigueglia è cresciuto, ha attraversato la seconda metà del secolo scorso, diventando un punto di riferimento del ciclismo internazionale nel terzo millennio.



Oggi sono tanti gli eventi collaterali che accompagnano la gara, già fissata in calendario domenica 16 febbraio 2020 quando si disputerà la 57^ edizione.

Si inizia domenica 8 dicembre, giorno dell'Immacolata, con "Pedaliamo la storia" gli appassionati di ciclismo non possono mancare, Laigueglia vi aspetta con la consueta ospitalità, tante novità e campioni delle due ruote.

Il programma della giornata, con appuntamento dal “Muretto dei ciclisti”, prevede:

ore 8.45 presentazione libro "COPPI, L'ULTIMO MISTERO". Le verità mai raccontate sul tramonto del Campionissimo  - interviene l'autore Paolo Viberti.

ore 9.30 presentazione merchandising del Trofeo Laigueglia presso il muretto dei ciclisti e consegna della prima maglia all'amministrazione comunale;

ore 9.40 presentazione da parte di Moreno Moser, già vincitore di due edizioni del Trofeo Laigueglia, dell'app "Cyclone" ideata con Gianni Moscon. Una idea innovativa di andare in bici;

ore 10.00 partenza della pedalata lungo i punti storici del percorso del Trofeo Laigueglia ed inaugurazione  pannelli fotografici; 

ore 11.30 circa arrivo a Testico con rinfresco offerto dall'omonima Amministrazione;

ore 11.45 partenza da Testico e rientro lungo il crinale della collina transitando da cima Paravenna e Crocetta;

ore 12.30 -12.45 circa arrivo a Laigueglia.

La pedalata si svolgerà a traffico aperto nel pieno rispetto del codice della strada.

L'Amministrazione Comunale di Laigueglia ente organizzatore dell'omonimo Trofeo fa sapere che: "la realizzazione di una linea di abbigliamento tecnico e da riposo in collaborazione con la ditta Pella Sportwear servirà ancora una volta a consolidare il proprio "brand" nel mondo del ciclismo. Abbiamo deciso di realizzarla quest'anno in omaggio al  passaggio alla categoria Pro Series della nostra corsa.  Il  Comune negli anni è sempre stato al fianco della Polizia Stradale che ringraziamo per le campagne sulla sicurezza delle strade e quindi la missione che sta portando avanti Accpi ci trova ovviamente d'accordo nella doppia veste di ente pubblico e di organizzatore. Un particolare ringraziamento anche alla associazione i Borghi più belli d'Italia. Siamo onorati e ringraziamo per la presenza il nostro due volte vincitore Moreno Moser".

A Laigueglia, infatti, interessa soprattutto la sicurezza dei ciclisti per questo rilancia con forza il messaggio dell'ACCPI e del presidente Cristian Salvato: “A nome dei professionisti italiani ringrazio l'amministrazione e gli organizzatori del Trofeo Laigueglia, che hanno aderito alla nostra campagna per la promozione della sicurezza stradale dei ciclisti fin dall'aprile 2016, quando la piastrella con il simbolo del 1.5 mt per il sorpasso sicuro stata posata sul muretto dei ciclisti. In attesa che il Parlamento svolga la propria funzione legislativa al fine di arginare la strage quotidiana che continua a portare morte sulle strade italiane, bello vedere che a livello locale ci si stia attivando per promuovere una cultura del rispetto e della convivenza civile quanto mai necessaria”.

Solitamente il giorno dell'Immacolata è dedicato ai primi acquisti dei regali di Natale, Laigueglia offre a tutti un grande omaggio, propone l'epopea del ciclismo, scuola di vita e sport. Non mancate.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024