GIOELE BERTOLINI PRONTO ALL'ESORDIO: «NON VOGLIO FARE LA COMPARSA»

CICLOCROSS | 27/11/2019 | 07:55

Nuovo team. Nuova bici. Nuovi obbiettivi. Tutto nuovo, tranne la solita voglia d'essere protagonista per essere il numero uno. Gioele Bertolini si presenta così all'esordio stagionale nel ciclocross programmato per sabato 30 novembre quando sarà ai nastri di partenza della prova internazionale dell'Idroscalo di Milano.


"Un'emozione grandissima, e non l'avrei mai detto dopo tanti anni di gare alle spalle - ha raccontato Gioele - presentarsi al via della stagione del cross con un nuovo team, con una nuova bici, con nuovi obbiettivi ben focalizzati nella mente regala una persistente scossa di adrenalina che devo ammetterlo, da tempo non provavo."


Gioele si prepara ad accompagnare all'esordio, storico, il nuovo team Cervélo FSA. Il primo team professionistico italiano supportato dal noto brand canadese, uno tra i più blasonati nel panorama mondiale del ciclismo su strada e non solo: "La Áspero è una bicicletta pazzesca - commenta #IlBullo - nata per il gravel ma con un'anima eclettica che le permette di adattarsi ad ogni tipo di condizione e terreno. Comoda e veloce, agile e reattiva quando serve. Cervélo ha sfornato un altro bel gioiello, bisogna ammetterlo. E vogliamo parlare di quanto è stilosa..!?"

ùL'asso nella manica di Gioele, del team e della sua Áspero, sarà poi la preziosa partnership con FSA che, ancora una volta, lascia tutti a bocca aperta mettendo a disposizione un allestimento in grado di esprimere la qualità raggiunta dai suoi componenti. L'ultima frontiera per quanto riguarda tecnologia ed innovazione: "Sulla mia Áspero c'è il meglio di FSA. Dal nuovissimo gruppo elettronico wireless K-Force WE in versione per freni a disco, alla guarnitura SL-K Light straordinariamente rigida quanto leggera. Quindi manubrio, attacco manubrio e reggisella della linea K-Force. Poi le ruote Vision Metron SL Disc per tubolare che verranno vestite con le ultime creazioni di Vittoria Tires. Insomma, una macchina da guerra. Ora però tocca a me riuscire a spingerla oltre ogni limite."

Il parterre che attende Gioele alla prova d'esordio sarà storicamente di caratura internazionale. Troverà ai nastri di partenza atleti, avversari, che ormai da diverse settimane hanno iniziato l'attività ciclocrossistica mentre lui, al contrario delle sue abitudini, parte con abbondante ritardo: "Si, come detto ho degli obbiettivi ben precisi che ho prefissato con il team e con il mio allenatore. Ho un titolo tricolore che intendo onorare e difendere con tutto me stesso. So che parto in ritardo rispetto agli avversari che tra l'altro vanno già fortissimo. Non mi monto la testa. So che non sarà una passeggiata, anzi!"

"Ne avevo già parlato tempo fa. Quest'anno la stagione agonistica del cross per me sarà differente. Meno gare, meno trasferte e meno pressione...ma ciò non significa che mi vedrete fare da semplice comparsa. Anzi!".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024