CAMPIONI E CANZONI. SFIDA SUL PALCO DELL'ARISTON PER AIUTARE I BAMBINI

NEWS | 25/11/2019 | 12:37

Mancano solo pochi giorni al grande evento di “Campioni e Canzoni”, lo spettacolo sportivo musicale, unico e originale che sarà organizzato al Teatro Ariston di Sanremo giovedì 28 novembre alle ore 20,30. Su uno dei palchi più famosi e ambiti nel mondo musicale, si affronteranno ex campioni dello sport, a colpi di note, cantando canzoni come fosse una vera e propria gara, uniti da un solo obbiettivo, contribuire a raccogliere fondi per il reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Sant'Anna di Torino, per la Onlus Arcobaleno-Cycling for Armenia e HSOS Ospedale Sacco di Milano.


Una prima e straordinaria edizione che sta coinvolgendo giorno dopo giorno, ex campioni di fama Nazionale e Internazionale. Sul palco del Teatro Ariston, accompagnati dall’Orchestra Italiana Bagutti, ci saranno: Evaristo Beccalossi, Claudio Chiappucci, Fabrizio Della Fiori, Fabio Triboli e Paolo Ferrali, Kristian Ghedina, Isolde Kostner, Ezio Madonia, Giorgio Nalesso, Paola Paggi, Sara Simeoni, Gianni Sommariva, Stefano Tacconi, Dino Zandegù, Claudio Pasqualin e Gilberto Simoni.


 

L’evento “Campioni e Canzoni” ideato da Bruno Zanoni (ex ciclista professionista) e da Riccardo Magrini (dirigente sportivo e commentatore sportivo per Eurosport), è patrocinato dal Comune di Sanremo ed è organizzato dal Distretto Lions 108 Ia3, con il sostegno di Team Monti, Noberasco, Pasqualini, Anfosso, Bonato milano1960 e Mediolanum. In particolare merita di essere sottolineato l'impegno di Antonio "Tony" Monti, ex corridore e imprenditore milanese, che ha deciso di sostenere l'iniziativa alla vigilia di un esordio importante, vale a dire quello che farà nel mondo del ciclismo Continental con il Team Monti, che sarà vivaio della Deceuninck Quick Step.

Una apposita giuria, avrà un compito non facile, assegnare il titolo di Campione o Campionessa di “Campioni e Canzoni 2019”, ad ex sportivi dove arrivare primi era il loro obbiettivo, e sarà così anche in questa gara della solidarietà, infatti in molti si stanno preparando, prendendo lezioni canore da autentici guru della canzone italiana.

Compito non facile per i componenti della super giuria: Marco Melandri, Italo Zilioli, Charlie Recalcati, Pier Augusto Stagi, Alessandro Bonan, Franco Bagutti, Marco Albarello e Franco Fasano.

A tutti gli spettatori presenti, sarà anche dato in omaggio un CD con brani inediti del cantautore ligure Massimo Schiavon e del cantautore siciliano Ugo Mazzei, con una raccolta di brani che narrano storie di sportivi, che hanno fatto la storia dello sport con il loro esempio di vita.

Una manifestazione che i campioni vi invitano personalmente a partecipare, cliccare per vedere lo spot https://www.youtube.com/watch?v=Ml5EwvyKUwg&feature=youtu.be

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


Dieci anni fa, tra montagne che uniscono e non dividono, nacque un sogno condiviso: quello di far viaggiare insieme tre territori legati da una stessa anima alpina. Da quel protocollo d’intesa, firmato nel 2016 con la convinzione che lo sport potesse rappresentare...


Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024