RATCLIFFE. «AL MINIMO SOSPETTO DI DOPING, LA INEOS SE NE VA». E IL CASO FREEMAN...

PROFESSIONISTI | 25/11/2019 | 07:51

Il processo contro il dottor Richard Freeman - ex medico del Team Sky e della Federazione britannica, al centro di una inchiesta per acquisto e somministrazione di testosterone - sta entrando nella fase decisiva e le acque in casa del Team Ineos cominciano ad incresparsi.


Ne è testimonianza l’intervista concessa al Times dal miliardario Jim Ratcliffe, il signor Ineos per intenderci - che dalla primavera scorsa è il nuovo proprietario del team.


«Prima di fare il nostro ingresso nel ciclismo, abbiamo verificato tutte le procedure e tutti i precedenti dei medici del team e ci siamo assicurati che il regolamento interno al Team Sky era il più rigoroso fra quelli adottati nel mondo del ciclismo. Ma se il nostro avvocato un giorno dovesse dirci che ci sono dei problemi o anche solo sospetti legati al doping, non esiteremmo un minuto ad uscire».

Ricordiamo che dal 29 ottobre il dottor Freeman è sotto processo per l’acquisto di 30 confezioni di testosterone, consegnate nel maggio del 2011 al velodromo di Manchester, dove sia la Sky che il la federazione britannica avevano la loro sede.

Dopo aver parlato inizialmente di un errore, Freeman ha ammesso di aver fatto lui l’ordine ma non per questioni di doping, bensì per risolvere problemi di disfunzione erettile del tecnico Shane Sutton, che ha più volte e con veemenza negato tutto.

Freeman sta affrontando il processo davanti all’ordine dei medici britannico ed è già stato dichiarato colpevole di 18 dei 22 capi di accusa che pendono su di lui: il verdetto finale è atteso per il 20 dicembre e rischia inevitabilmente di coinvolgere il Team Ineos, per il quale Freeman ha lavorato fino al 2017.

E patron Ratcliffe ha le antenne dritte…

Copyright © TBW
COMMENTI
Questo è essere chiari.
25 novembre 2019 10:28 Bastiano
Questo Signore ha tutta l'aria di essere un galantuomo, che crede nello sporto, più di quanto si possa credere nelle vittorie.
Il suo pensiero è chiaro e credo che debba essere da guida per chiunque investa nel ciclismo, così da evitare quella fuga di sponsor, che ha affossato il nostro movimento nazionale, vittima di furbetti di nessun valore.

e allora si sta già preparando...
26 novembre 2019 23:32 servis68
direi che se l'affermazione è vera, ci sarà un nuovo avvicendamento di sponsor...ma non credo sia affatto vera, visto che viene fatta ora, e i casi del medico prima, di Froome poi, sono molto più di un sospetto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024