GARMIN BEAT YESTERDAY AWARDS 2019: I PREMI ALLO SPORT FIRMATI GARMIN ITALIA

NEWS | 24/11/2019 | 07:31

Sarà una notte di stelle, di quelle che brillano di passione per lo sport. Il prossimo martedì 26 novembre (con diretta Facebook mercoledì 27 novembre alle ore 20.30 sui profili ufficiali dell’azienda) Garmin Italia celebrerà un anno di sport con l’edizione 2019 degli ormai tradizionali Beat Yesterday Awards, i premi che la subsidiary italiana dell’azienda americana assegna da quattro anni per premiare non solo i propri atleti e ambassador, ma coloro che, condividendo lo stesso spirito di Garmin, si svegliano progettando un sempre nuovo traguardo.


La voglia di raggiungere i propri obiettivi, di porsi sempre un nuovo traguardo, di mettersi sempre in gioco e di sfidare se stessi. Questa è l’anima di Garmin e dei Beat Yesterday Awards i premi che celebrano non i soli risultati raggiunti, ma la passione e la determinazione che hanno accompagnato i protagonisti nelle loro imprese. Non importa se il proprio obiettivo sia quello di raggiungere la vetta di un 8.000 o quello di fare il personal best di una corsa di 5 chilometri: quello che conta è accettare la sfida di volersi migliorare costantemente.


Alpinismo, sci, running, ciclismo, nuoto, trail running, fitness, moto, vela e molto altro. Tante sono le discipline sportive in cui Garmin è presente con la propria innovativa tecnologia, così come tanti saranno i nomi dei campioni, di ieri e di oggi, che hanno fatto sognare grazie alle loro grandi performance. Tra questi il vincitore del Giro delle Fiandre 2019 Alberto Bettiol, l’oro di Atene 2004 Stefano Baldini, gli alpinisti Simone Moro e Alberto Cala Cimenti, il CT della nazionale di ciclismo Davide Cassani, il triatleta Daniel Fontana, la bella e forte podista Sara Galimberti; accanto a loro gli sciatori Kristian Ghedina e Giorgio Rocca, l’ultra runner Stefano Gregoretti, il velista del team Maserati Multi 70's Giovanni Soldini. Non mancheranno personaggi dello spettacolo fortemente legati al mondo dello sport come Linus e Justine Mattera.

Come nelle edizioni precedenti, non verranno premiate le imprese, bensì gli atleti che nel 2019 sono stati in grado di battere loro stessi, migliorandosi fino a raggiungere risultati che potevano solo sognare in passato.

Una serata che vuole celebrare la passione per lo sport e l’outdoor in ogni suo aspetto più autentico, per chiudere un anno ricco di grandi successi, con l’augurio che lo sia anche il prossimo ormai alle porte.

Per informazioni: www.garmin.com/it-IT

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024