A PIANELLO D'OSTRA TORNA L'ADRIATICO CROSS TOUR

CICLOCROSS | 17/11/2019 | 07:11

Grandi novità e altrettanto lavoro sulle spalle del Gruppo Sportivo Pianello verso la realizzazione del Memorial Gancarlo Ceccacci ormai prossimo ai blocchi di partenza sui prati di Pianello d’Ostra domenica 17 novembre.


Il successo delle edizioni precedenti, dovuto ad una elevata qualità organizzativa, al blasone della manifestazione e di tutta la comunità di Pianello d’Ostra nel promuovere il ciclocross, ha portato il comitato regionale FCI Marche a far coincidere l’evento con l’Adriatico Cross Tour richiamando i migliori specialisti del cross di Marche e Abruzzo ed anche delle regioni limitrofe.


Il percorso di gara è allestito intorno agli impianti sportivi di Pianello con partenza e arrivo in via Fausto Coppi coinvolgendo gran parte della frazione che si sviluppa lungo il corso del fiume Misa con lo scopo ben preciso di dare visibilità a questa disciplina altamente spettacolare.

Il programma prevede la prima partenza alle ore 10:00 per le categorie juniores maschili, open femminili, Master di fascia 2 (over 45), fascia 3 (over 54) e donne, alle 10:45 gli amatori di fascia 1 (under 45), under 23 ed élite uomini e per finire alle ore 12:00 con allievi e esordienti ai quali si accoderanno alle 12:10 i G6 uomini e donne. In tarda mattinata spazio anche ai bambini non tesserati con l’evento promozionale di Gioco Ciclismo a partire dalle 12:30.

Le premesse logistiche-organizzative e lo scenario sono tra i più interessanti per un Memorial Giancarlo Ceccacci che si avvale della partnership con gli sponsor Studio Tecnico Ceccacci Lorenzo, Cingolani Bike Shop, Valmisa Pakaging, Cantina Boccafosca, Tecnoclima di Pianelli Emanuele, Elettrosat impianti elettrici e satellitari, unitamente all’amministrazione comunale di Ostra che ha concesso il patrocinio.

I LEADER DELL’ADRIATICO CROSS TOUR DOPO TRE PROVE

G6 uomini: Filippo Cerasi (Amici della Bici Junior)

G6 donne: Alice Pascucci (Bici Adventure Team)

Esordienti secondo anno uomini: Matteo Tullio (Pedale Teate)

Esordienti secondo anno donne: Giulia Rinaldoni (Bici Adventure Team)

Allievi uomini: Samuel Chiandussi (GS Doni 2004)

Allieve donne: Eleonora Ciabocco (Team Di Federico)

Juniores uomini: Enrico Natali (Bikers Rock n Road)

Open donne: Giorgia Simoni (Bici Adventure Team)

Open uomini: Edoardo Crocesi (Cycling Cafè Racing Team)

Elite sport: Lorenzo Cionna (Team Cingolani)

Master 1: Diego Marincioni (Passatempo Cycling Team)

Master 2: Emanuele Serrani (Pedale Aguglianese)

Master 3: Jarno Calcagni (Bici Adventure Team)

Master 4: Andrea Perotti (Autocarrozzeria Rally)

Master 5: Paolo Sorichetti (Passatempo Cycling Team)

Master 6: Luigino D’Ambrosio (Rampiclub Val Vibrata)

Master 7 over: Adamo Re (Bike Racing Team)

Master donna: Gisella Giacomozzi (Melania Omm)

ADRIATICO CROSS TOUR – CLASSIFICA SOCIETA’ PER PARTECIPAZIONE

1° Bici Adventure Team  28 punti

2° Team Cingolani  22

3° Pedale Teate  17

4° Race Mountain Folcarelli  17

5° Jam’s Team Bike Buja  16

ADRIATICO CROSS TOUR – CLASSIFICA SOCIETA’ GIOVANILI A PARTECIPAZIONE

1° Bici Adventure Team  22 punti

2° Pedale Teate  17

3° Bici Festival  15

4° Race Mountain Folcarelli  17

5° Team Bramati  14

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024