LINEA VERDE. KAJAMINI, LO SCALATORE CHE SA DI ARCHITETTURA

JUNIORES | 16/11/2019 | 07:25
di Danilo Viganò

Nato a Bologna, da madre olandese e padre di origini siriane, Sebastian David Kajamini (Angelo Gomme Villadose Sgambaro) forgia la sua passione per la bici seguendo le orme del fratello maggiore Jonathan, che ha corso fino agli Under 23. Ha gareggiato anche la sorella Anna Luna, mentre Florian in questa stagione tra gli allievi, con la maglia della San Lazzaro, ha vinto tre gare.


Diciotto anni di Pianoro, una decina di km dalla città delle due torri (Torre degli Asinelli e della Garisenda), Sebastian David si è appena lasciato alle spalle una bella annata coronata dalla conquista di quattro affermazioni tra cui la Piccola Sanremo a Sovilla di Nervesa della Battaglia, gara del calendario internazionale UCI della categoria Juniores, e il Giro delle Valli Aretine. Prima volta in maglia azzura alla LVM Saarland (Germania), quarto alla Bologna-San Luca, decimo al Buffoni, 17simo al Lunigiana e molto altro. Studia al Liceo Artistico Arcangeli di Bologna, indirizzo Architettura. Passista scalatore, passerà il prossimo anno Under 23 nella Mastromarco, la squadra toscana che ha lanciato Vincenzo Nibali, che oggi affianca il team in veste di partner ufficiale.


Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Il problema in Italia è il settore giovanile che non è preso in seria considerazione. Abbiamo dei buoni talenti, ma tutti non sono capaci di farli crescere nel modo giusto».

A quale età hai cominciato a correre?
«Ho iniziato a 7 anni, con una bici blu lucida alla Pianorese».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Senza dubbio Eddy Merckx per il suo incredibile palmares».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«Nessuno».

Il tuo peggior difetto?
«Non credo di averne».

Altruista o egoista?
«Direi altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Prediligo le biografie, le storie vere».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere».

Sei social?
«Si abbastanza. Mi piace Instagram perchè è una piattaforma completa, ma anche Strava che un social in espansione e permette di vedere le attività degli altri, un modo diverso di concepire il ciclismo».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Regolarizzerei gli sponsor, tutelando di più le squadre».

Piatto preferito?
«Pizza napoletana».

Hobby?
«Ho una forte attrazione per l'architettura, e imparare tutto ciò che si può sapere attraverso i documentari».

La gara che vorresti vincere?
«Il Giro dell'Emilia perchè si corre sulle mie strade».

Televisione, cinema o teatro?
«Televisione, in particolare mi piacciono le serie».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«I giovani di oggi, più che in passato, faticano a rispondere a stimoli veri e a mostrare forza di volontà».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024