DAL 4 AL 14 GIUGNO 2020: ECCO LE DATE DEL GIRO D'ITALIA GIOVANI UNDER 23

DILETTANTI | 07/11/2019 | 09:49

Si svolgerà dal 4 al 14 giugno 2020 la prossima edizione del Giro d'Italia Giovani Under 23, la più impegnativa e attesa corsa a tappe per ciclisti Under 23, che nel 2019 ha visto il colombiano Andres Camilo Ardila conquistare l’ambita Maglia Rosa Enel.


Occorrerà invece attendere ancora qualche settimana per conoscere i dettagli del tracciato e le altimetrie della gara organizzata dalla Nuova Ciclistica Placci 2013, presieduta da Marco Selleri, in partneship con Communication Clinic di Marco Pavarini.


Dal 2017, dopo 5 anni di stop, il Giro d'Italia Under 23 si è consolidato come uno dei più grandi appuntamenti a livello internazionale per la categoria, proponendosi come sfida e palcoscenico per i migliori talenti del ciclismo italiano a confronto con i più forti Under 23 al mondo.

Una manifestazione che contribuisce alla crescita del movimento ciclistico italiano. Basti pensare ai recenti successi ai Campionati Europei e Mondiali U23 nel 2019 con Alberto Dainese e Samuele Battistella, o al secondo posto di Giovanni Aleotti al Tour de l'Avenir: tre ragazzi che hanno partecipato in questi anni al Giro d'Italia Giovani Under 23.

Anche dal punto di vista organizzativo, il team di lavoro si è consolidato negli anni, contribuendo allo sviluppo di nuove competenze professionali nel mondo del ciclismo e rafforzando il legame della manifestazione ciclistica con i territori coinvolti e attraversati.

Per questo, ad esempio, sabato 26 ottobre è stato presentato a Parma il primo Osservatorio Bike Communication, che analizza le modalità di sponsorship delle aziende italiane nel mondo del ciclismo. 
Con il coordinamento di Marco Pavarini, alcuni studenti del Master in Comunicazione digitale e web marketing di SQcuola di Blog hanno osservato, catalogato ed analizzato la presenza e la comunicazione di decine di aziende attive nel ciclismo, identificando i modelli e le strategie che guidano le attività on e off line. Il lavoro ha guadagnato gli applausi dei docenti del Master e rappresenta una preview del lavoro complessivo che verrà presentato a fine anno.

Inoltre, a fine ottobre si è concluso il ciclo di lezioni per albergatori sulle potenzialità della comunicazione digitale per il marketing territoriale e la promozione alberghiera.
Communication Clinic, società organizzatrice del Giro d’Italia Under 23, ha scelto Schio e Parma per erogare un primo corso di formazione sulla comunicazione digitale ed i social network a supporto del turismo sportivo, in particolar modo a ciclismo e cicloturismo.
Il corso è stato completamente gratuito per gli albergatori che hanno scelto di aderire e è stato tenuto da professionisti della comunicazione, con il coordinamento di Marco Pavarini e del gruppo di formazione professionale di LEN.
Si tratta di un proseguimento della collaborazione tra gli organizzatori e i territori, per rafforzare il legame con l'organizzazione ed il sistema di accoglienza per il ciclismo professionale ed amatoriale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024